Si è tenuta, nell’ex sala giunta della Provincia di Taranto, la conferenza stampa della Consigliera di Parità della Provincia di Taranto, Sabrina Pontrelli, che ha presentato l'iniziativa denominata servizio Taxi Rosa.
Nel corso dell’incontro con i giornalisti è stato firmato il protocollo d’intesa volto a promuovere la sicurezza e l'autonomia delle donne non accompagnate nel trasporto serale e notturno.
“Un doveroso ringraziamento va alle cooperative dei tassisti TAXI DRIVER, TAXI COMUNALE TARANTO, Taxi DueMari e Cooperativa Taxi Tarantoche hanno accolto con fiducia l’iniziativa – ha dichiarato in conferenza stampa Sabrina Pontrelli – senza l’entusiasmo e la loro voglia di fare qualcosa per la comunità, l’iniziativa non sarebbe partita.
Le tariffe agevolate previste dall’accordo saranno attive da subito e, oltre a contribuire alla tutela del diritto delle donne di potersi muovere autonomamente, credo che rappresentino un importante passo verso una maggiore inclusività e sicurezza sul nostro territorio.
Il mio ruolo di Consigliera di Parità nasce primariamente dall’esigenza di tutela dei diritti degli uomini e delle donne sui luoghi di lavoro, contrastando fenomeni di mobbing, molestie e disparità salariali, ma il susseguirsi in questi anni di gravi episodi di violenza contro le donne – ha concluso la Pontrelli - mi impone moralmente di impegnarmi sul nostro territorio sia con azioni di sensibilizzazione e prevenzione che con azioni concrete, quale appunto questa del Taxi Rosa.”
"Siamo anche noi padri, mariti, fratelli - ha detto uno dei tassisti presenti aderenti alla convenzione - e non possiamo che sostenere iniziative di questo genere, viste tutte le terribili notizie di cronaca di questi ultimi tempi.
L'interesse per questo aspetto sociale, in questo momento, ci inorgoglisce e supera l'interesse commerciale.
E poi c'è il ritorno di immagine. La nostra categoria - ha specificato il conducente - viene vista sempre con sospetto e noi vogliamo dare una immagine più fedele a quello che realmente siamo, esseri umani. Aderire ad una iniziativa del genere spero che ci aiuti a recuperare la fiducia della gente. Spesso, pensando di risparmiare, ci si affida a persone non qualificate. Noi, invece, siamo lavoratori autorizzati e come tali ci sottoponiamo a visite mediche e i nostri mezzi devono rispettare determinati standard per poter circolare. Viaggiare in taxi è sinonimo di sicurezza."
Nel protocollo firmato dalle parti coinvolte, le agevolazioni previste sono:
- dalle ore 22.00 alle 00.30 è prevista una tariffa unica pari a €9,00, circoscritta alla zona compresa tra Ponte Girevole e viale Magna Grecia, con nessuna applicazione di supplemento notturno/festivo e con un unico indirizzo di riferimento (per i gruppi composti da più donne);
- dalle 00.30 alle 06.00 solo su prenotazione e previa disponibilità, è prevista una tariffa unica agevolata pari a €9,00, circoscritta alla zona compresa tra Ponte Girevole e viale Magna Grecia, con nessuna applicazione di supplemento notturno/festivi e con un unico indirizzo di riferimento (per i gruppi composti da più donne);
- per i tratti extraurbani o al di fuori della zona compresa tra Ponte Girevole e viale Magna Grecia, verrà applicato uno sconto del 10% sul costo della corsa extraurbana con nessuna applicazione di supplemento notturno/festivi e con un unico indirizzo di riferimento (per i gruppi composti da più donne);
Per usufruire della tariffa agevolata “TAXI ROSA” occorre specificare questa dicitura al momento della chiamata al radiotaxi.
È, inoltre, previsto il cosiddetto “servizio di cortesia”, ossia l’attesa del conducente finché, in caso di cliente unica, questa non sia entrata nel portone di casa prima di ripartire.
Lu.Lo.