Confcommercio Taranto da tempo porta avanti l’ idea-progetto della valorizzazione culturale e turistica dell’ecomuseo del Mar Piccolo, un habitat naturale e culturale ricco di biodiversità, di grande bellezza paesaggistica e di cultura.
A tal fine Confcommercio Taranto presenta un nuovo percorso di divulgazione e promozione, “ Il Mar Piccolo tra Cultura e Militicoltura. Itenerari alla scoperta di un tesoro di biodiversità e di storia.” articolato in varie attività culturali ed esperenziali che si svolgeranno tra marzo e maggio e che coinvolgeranno i cittadini e soprattutto i giovani
Si parte questa mattina, lunedì 17 marzo dalle ore 9.30 alle 13.00con il Workshop ‘L’eco museo del Mar Piccolo’
Intervengono: il presidente prov. di Confcommercio Taranto, Leonardo Giangrande; il prof. Danilo Leone, del dipartimento di studi umanistici dell’Università di Foggia, anch’egli esperto archeologo subacqueo; Giovanni De Vincentiis, presidente del WWF Taranto; Magda Di Leo, responsabile della sede di Taranto del CNR ISRA; Nicola Zizzo, coordinatore del corso di laurea delle produzioni e risorse marine Università di Bari (sede di Taranto).