Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - POLVERI SULLE CASE/ Il direttore dell'Ilva condannato in Cassazione, dovrà risarcire gli abitanti dei Tamburi
Sabato, 22 Marzo 2025 18:33

POLVERI SULLE CASE/ Il direttore dell'Ilva condannato in Cassazione, dovrà risarcire gli abitanti dei Tamburi In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna del direttore dell’Ilva di Taranto Luigi Capogrosso al risarcimento dei danni nei confronti degli abitanti del rione Tamburi, attiguo all’acciaieria, i cui immobili sono sono stati segnati e danneggiati dall’arrivo delle polveri di minerale e carbone emesse dalla produzione dell’acciaieria. Il danno è valutato nel 5 per cento del valore degli immobili.

    Per la Cassazione, il direttore dello stabilimento avrebbe potuto e dovuto bloccare la diffusione delle polveri, mentre dal 2009 al 2012 si sono registrate continue emissioni. Questo ha provocato danni agli immobili e determinato un peggioramento della qualità della vita delle persone interessate.

    Il direttore dell’impianto ha contestato la responsabilità personale e parlato invece di responsabilità dell’azienda, ma la Suprema Corte nella sentenza dice che le parti lese hanno evidenziato, nel chiedere i risarcimenti, “un illecito penale commesso da persone fisiche la cui condotta sarebbe andata oltre l’oggetto sociale, non rientrando la produzione dolosa o colposa di danni ai terzi nell’attività sociale”.