Taranto, la città che ospiterà i prossimi Giochi del Mediterraneo, celebra lo sport e la cultura con un evento che rende omaggio a chi, con passione e dedizione, ha contribuito alla crescita del territorio. Giovedì 13 marzo, alle ore 18 presso il Circolo Ufficiali di Taranto, si terrà la cerimonia di premiazione "Sport e Cultura: il corpo, tempio dell'anima", promossa dall'APS "Taras300" in collaborazione con l'ente di promozione sportiva ASC della Provincia di Taranto.
"Come gli antichi atleti spartani che facevano della disciplina e del sacrificio il loro tratto distintivo- si legge in una nota -i premiati di questa edizione si sono distinti in ambito sportivo e culturale, portando avanti valori di eccellenza, inclusione e crescita sociale.
L'iniziativa nasce per valorizzare atleti, associazioni e personalità che si sono distinti in ambito sportivo e culturale, diffondendo valori di eccellenza, inclusione e crescita sociale.
Lo sport e cultura, due pilastri fondamentali della società, strumenti di crescita personale e collettiva, espressioni di talento, disciplina e passione. Con questo spirito nasce l'evento "Sport e Cultura: il corpo, tempio dell'anima", un momento di celebrazione e riconoscimento dedicato a coloro che, con impegno e dedizione, hanno contribuito allo sviluppo delle attività sportive e culturali nella città di Taranto e nel suo territorio.
L'APS "Taras300", in collaborazione con l'ente di promozione sportiva ASC della Provincia di Taranto, promuove questa iniziativa per valorizzare atleti, associazioni e personalità che incarnano i valori di eccellenza, inclusione e crescita sociale attraverso lo sport e la cultura. La cerimonia rappresenta non solo un’occasione di premiazione, ma anche un'opportunità per condividere storie di passione e sacrificio, ispirando la comunità a riconoscere il valore del talento e dell’impegno.
A consegnare i riconoscimenti saranno giornalisti ed esponenti del mondo socio-culturale della città.
Elenco dei premiati:
• Domenico L'Erario - Arti marziali
• Vogatori Città di Taranto - Canottaggio e voga
• Maria Angela Spinoisa - Pugilato
• Associazione Cuore e Fuoco Boxe Gymnasium - Boxe
• Ida Russo - Scrittrice e saggista
• Nereidi di Taras -Associazione Neopolites - Danza
• Paola Laruccia - Danza
• Luca Pellicoro - Nuoto e immersioni subacquee inclusive
• MTN Taranto Bikers - Turismo su due ruote
• Cataldo Bianchi - Volontariato sportivo: Vogatori Taras
• Pierluigi Basile - Tennis
• Adriano Tegas - Mountain bike
• Atletico Città di Taranto - Calcio femminile a 5
• Fabio Barnaba - Pianista e compositore
• Deborah Conte - Artista
• Marco D'Aniello - Nuoto paralimpico
• IKKos e Atleti Taranto - Corsa
• Antonello Andrisano - Salto ostacoli
• Cosimo Menza - Federazione Italiana Salvamento Acquatico
• Antonio Serio - Pesca d'altura
• Pavitra Tripaldi - Vela
• Filippo Lanza - Pallavolo
• Erminia Costagliola - Creazione di gioielli ispirati alla Magna Grecia
• Francesco Stola - Artista
• Francesco Basi - Monitoraggio e controllo ambientale
• Vella Pisanelli e Sveva Sabato
• Claudia Postiglione - SUP (Stand Up Paddle)
• Benedetta Pilato - Nuoto
Un evento-sottolineano gli organizzatori- di grande valore per la città di Taranto, che celebra il connubio tra sport e cultura, testimoniando come l'impegno individuale e collettivo possa essere motore di crescita e trasformazione sociale.