È Piero Bitetti, già presidente del Consiglio comunale di Taranto, il candidato sindaco del centrosinistra a Taranto per le elezioni comunali di maggio. A Taranto, infatti, il consiglio comunale è stato sciolto anticipatamente poco prima della fine di febbraio poiché si sono dimessi la maggioranza dei consiglieri. Conseguentemente è caduta l’amministrazione comunale del sindaco Rinaldo Melucci e a Palazzo di Città è arrivato un commissario, il prefetto Giuliana Perrotta. La scelta per Bitetti è stata fatta oggi al tavolo regionale del centrosinistra.
Il Pd aveva indicato, sabato scorso, Mattia Giorno, sul cui nome, però, non si è registrata la necessaria convergenza. E anche nella riunione di ieri sera del tavolo locale del centrosinistra non si era trovata la quadra con una sintesi fra le candidature. Di qui il passaggio al tavolo regionale. Bitetti appartiene a Con, movimento politico vicinissimo al governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, che sin dai giorni scorsi aveva lanciato il nome di Bitetti. Quest’ultimo si già candidato a sindaco nel 2017, non riuscendo però nell’obiettivo, tant’è che poi al ballottaggio Bitetti fece l’alleanza con Melucci che fu eletto ed era al suo primo mandato da sindaco di Taranto. Bitetti si è anche candidato per due volte a consigliere regionale della Puglia, non riuscendovi, e nei mesi scorsi la maggioranza dell’ex sindaco Melucci lo ha sfiduciato da presidente del Consiglio comunale contestandogli la mancanza di imparzialità. Bitetti, profilo centrista, da diversi anni in politica, sia l’anno scorso, che a fine febbraio, ha firmato insieme agli altri le dimissioni anticipate da consigliere comunale; dei due tentativi fatti, solo l’ultimo delle scorse settimane è andato in porto e Bitetti, in questo senso, ha avuto il ruolo di regista. Bitetti, infine, è stato assolto il 3 marzo dal Tribunale di Taranto dalle accuse del processo “Rimborsopoli”.
“Il Partito Democratico e il Movimento Con hanno raccolto la richiesta delle forze della coalizione del centro sinistra che chiedevano di fare una sintesi fra le candidature sul tavolo. Mattia Giorno e Piero Bitetti si sono dunque incontrati e, sentite le segreterie cittadine provinciali e regionali del Pd e di Con, hanno condiviso che la questione prioritaria è la costruzione della coalizione più forte e rappresentativa possibile”, dice il movimento Con dopo l’ufficializzazione della candidatura. “Mattia Giorno era stato individuato dal Partito Democratico come migliore sintesi interna e a lui va il ringraziamento per il senso di responsabilità dimostrato in questa fase delicata della campagna elettorale. Con e Pd insieme, sosterranno convintamente una candidatura esperta, autorevole e espansiva come è quella di Piero Bitetti per rappresentare lo spirito di squadra e la generosità che dovrà contraddistinguere tutta la coalizione”, conclude.