Il Comitato per la difesa del territorio jonico chiama a raccolta tutte le associazioni e i singoli cittadini, per difendere il fiume Tara dalle decisioni prese in ambito regionale, a discapito della sopravvivenza del fiume e dell'intero ecosistema ambientale del Mar Piccolo.
Per protestare contro l’imposizione del più grande dissalatore europeo, sabato 1° marzo, si terrà un sit-in sotto palazzo di città (Taranto), dalle ore 10 alle 12 con l’obiettivo di creare un manifesto di comunità.
"Il progetto del dissalatore- sottolineano gli organizzatori dell'iniziativa-che porta la firma dell’Acquedotto pugliese e della Cisa Spa rischia di essere l’ennesima cura peggiore della siccità che avanza. Gli sprechi d’acqua dovuti all’impianto del nostro apparato idrico, sono ingenti e gravi, perché non porre rimedio a quelli invece di tentare di risolvere il problema creando una catastrofe ambientale a scapito di un territorio già martoriato?"
Il Comitato per la difesa del territorio Jonico è in marcia da sabato 25 gennaio, dalla massseria Carmine, un lungo cammino
Moltissime sono le associazioni che hanno raccolto il grido di protesta che, nei giorni scorsi, si è levato anche verso la commissaria prefettizia, dott.ssa Giuliana Perrotta subentrata nell’amministrazione comunale della città, affinché sia garantita continuità con l’amministrazione uscente per il ricorso al TAR contro il progetto del dissalatore.
Il comitato ha lanciato un appello alla coerenza e responsabilità anche ai consiglieri comunali dimessi e ai consiglieri regionali Stellato e Di Gregorio.
L’invito alla partecipazione al sit-in rivolto a tutti i cittadini di Taranto, e esteso anche alle comunità di Castellaneta, Laterza e Ginosa, impegnata quest’ultima nella lotta contro la realizzazione del termovalorizzatore.
Comitato per la difesa del territorio jonico e tutte le associazioni firmatarie:
A.N.T.A - Ass. Nazionale per la Tutela dell’Ambiente
Aps Ets Apulia International Taranto turismo sociale
Aps Ets Progentes
APS Gambe di Mazinga di Statte
Ass. per il Parco Regionale del Mar Piccolo Aps
Ass. Genitori tarantini
Ass. NOI Aps
Ass. Ri.So.R.Se
Ass Sustain
Ass. Terre del Mediterraneo
Attiva Lizzano
Azzurro Ionio – Manduria
CasArcobaleno - Casa Rifugio e Co-housing LGBTQIA+
Centro ittico Taranto, Cooperativa Mitilicoltori
Comitato Quartiere Tamburi
Comitato per la difesa del Territorio Jonico
Comitato per la Qualità della Vita.
Comitato SET( Sostenibilità Economia Transizione)
Comitato Taranto L.I.D.E.R
Comitato Territoriale e Provinciale Arcigay Taranto
Cooperativa Il Panda
Coordinamento Taranto Pride
CO.RI.TA. Comitato per il Rimboschimento Taranto Cosimo Convertino
Delegazione FAI di Taranto
Dis-education
Ets - Odv ERAV Sez Citta' di Monteparano - NOE
F.I.D.A.P.A. BPW Italy - Sezione di Taranto
Fotografi per Passione-Taranto
Friday For Future- Taranto
Giustizia per Taranto
Gli amici di Morgana odv
Hermes Academy
Isde Massafra
Itaca le botteghe del borgo Antico Aps
Italia nostra sez. Taranto
L’Alternativa
Lignum Alberi per Taranto
LIPU Taranto
Mare per sempre Taranto
Mare Vivo
Movimento giovanile Terra Jonica
Museo Laboratorio della Fauna Minore
ODV ODAAM Luisa Borraccino
ODV Amici dei musei Taranto
Orizzonte cultura
Peacelink
Progentes Aps Ets
Pro Loco di Lama e le sue contrade
Risorse APS
Statte Ecoattiva
Taranto fuori dal web
Taranto in Diretta associazione culturale
Taranto la città Spartana - Max Perrini
WWF Taranto
WWF Trulli e Gravine