Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - INSIEME PER IL MARE/ Studio degli studenti del Pacinotti di Taranto sullo stato di salute dello Ionio
Lunedì, 10 Febbraio 2025 08:38

INSIEME PER IL MARE/ Studio degli studenti del Pacinotti di Taranto sullo stato di salute dello Ionio In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Comprendere e studiare il mare, elemento fondamentale della vita, all'interno di un percorso scolastico. 

Gli alunni della 4^Biotecnologia ambientale e della 5^Chimica e materiali dell’ITT Pacinotti di Taranto, sabato 8 febbraio, sono stati impegnati in un’attività di monitoraggio di campioni di acqua di mare prelevati al Castello Aragonese di Taranto.

L’evento “INSIEME PER IL MARE”, patrocinato da Marina Sud, è stato aperto a tutta la cittadinanza, ha rappresentato un’opportunità preziosa per tutti gli studenti. Oltre ad acquisire competenze scientifiche e tecniche, i partecipanti hanno potuto sviluppare un senso di responsabilità verso l’ambiente marino e la comunità in cui vivono. 

Gli alunni hanno eseguito il campionamento in tre diversi punti della banchina del Castello Aragonese, effettuato l’analisi con una sonda multiparametrica, turbidimetro e spettrofotometro IR e presentato i risultati ottenuti. 

All’evento erano presenti la dott.ssa Federica Simili assessore all’Università, Pubblica Istruzione ed Edilizia Scolastica del Comune di Taranto, il dott. Massimiliano Stellato consigliere comunale e regionale, la dott.ssa Stefania Fornaro sub commissario per le bonifiche, la dott.ssa Magda Di Leo del CNR-IRSA, il dott. Mario Venturini presidente dell’ordine dei Chimici di Taranto,la dott.ssa Roberta Pignatelli della Europe Direct, tutti particolarmente colpiti ed entusiasti dell’iniziativa che ha visto una scuola impegnata in prima fila nella salvaguardia del territorio.

Ultima modifica il Lunedì, 10 Febbraio 2025 08:50