Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - IN AGENDA/ Domani Alla Feltrinelli di Taranto c'è Alessandro Brunello con il suo "Cambio vita, vado al Sud"
Mercoledì, 04 Dicembre 2024 17:40

IN AGENDA/ Domani Alla Feltrinelli di Taranto c'è Alessandro Brunello con il suo "Cambio vita, vado al Sud" In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Domani, 5 dicembre, alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Taranto, Alessandro Brunello presenta il suo Cambio Vita, vado al Sud, come vivere  felici diventando terroni. 

Edito da Salani, il libro è giunto alla quarta ristampa, ed è quasi un manifesto che rivolge il suo sguardo alla vita come dovrebbe essere.

Nasce dalla scelta dell'autore, milanese, poliedrico, dalla vita frenetica, di mollare tutto e trasferirsi al Sud, e precisamente a Taranto.

Con un passato da comico e autore per programmi come Zelig, MTV, Rai2 e Radio105, Brunello è un volto noto nel panorama dell'intrattenimento italiano. La sua carriera è poi proseguita come regista, produttore esecutivo e pioniere del crowdfunding, aiutando aziende e startup a finanziare i loro progetti. Ha scritto diversi libri tecnici e ha insegnato alla Scuola Holden di Torino e allo IED di Milano. Attualmente, è docente al Master universitario in Economia e Management per l'Arte e la Cultura della 24Ore Business School.

"L’idea che lo stile di vita di ciascuno di noi sia niente più che una scelta personale anche banale - sottolinea Brunello- l’avevo archiviata tra quei pensieri semplici che però ci sorprendono ogni volta che tornano alla mente. Mille volte quest'idea mi era arrivata come una folata di vento fresco, ma per prudenza me ne ero sempre riparato. Questa volta invece no: ho aperto le braccia e mi sono lasciato trasportare lontano. Lontano da me, lontano dalla riva, verso la felicità».

Partiamo dall'inizio. 

Ti capita mai di fermarti per caso e realizzare di non essere felice? Di pensare che il lavoro d’ufficio e un appartamento troppo stretto all’improvviso non fanno più per te? Forse il problema non è solo quello che fai, ma anche l’aria che respiri e il posto in cui vivi. A quarantasei anni, Alessandro si divide fra bagni all’Idroscalo, ‘il mare di Milano’, e apericena aziendali. Nel suo DNA ci sono i geni del milanese perfetto. Non si ferma mai, va a cento all’ora. La sua quotidianità è fatta di multinazionali, startup e intelligenza artificiale. Poi un giorno sente un click nella sua testa e decide di mollare tutto. Si trasferisce in Puglia, stravolge la sua vita e trova qualcosa a cui non era più abituato: la felicità. Il Nord apre le porte a tutti i tuoi sogni, è vero. Ma esiste anche un modello mediterraneo di felicità, in cui l’amore peri contatti sociali, i pranzi lunghi diciotto ore, il ruolo decisivo della famiglia e l’attenzione alle piccole cose hanno un’importanza vitale. Perché al Sud il benessere è quasi una scienza e come tale può essere appresa, studiata e condivisa. Mettendo a disposizione la sua esperienza in 'Southshifting', Brunello insegna – con naturalezza e ironia – non tanto a diventare terroni, quanto a trovare il terrone che si nasconde in ciascuno di noi. Non esistono regole per la felicità, ma esistono posti in cui essere felici non è poi così impossibile.

Domani, a dialogare con l'autore sarà la giornalista Luisa Campatelli.

Lu.Lo.

 

Ultima modifica il Sabato, 07 Dicembre 2024 09:39