Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - TARANTO DELLE MERAVIGLIE/ Ponte girevole, il fascino di essere unico tra storia e curiosità
Mercoledì, 04 Dicembre 2024 15:33

TARANTO DELLE MERAVIGLIE/ Ponte girevole, il fascino di essere unico tra storia e curiosità In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

di Luca Lorusso 

 

Il ponte San Francesco di Paola, meglio conosciuto come “ponte girevole” è uno dei simboli della città di Taranto. Per comprendere al meglio il fascino che deriva dalla sua unicità, occorre comprenderne la storia. 

Il ponte girevole di Taranto posto sul canale navigabile che collega il mar Piccolo con il mar Grande, tra città vecchia e città nuova.

È L'unico al mondo ad aprirsi in questo modo. 

Lungo 89 metri e largo quasi 10, per aprirsi e chiudersi completamente impiega complessivamente una

ventina di minuti.

La sua apertura è un evento raro ed affascinante, che attira in numerosi, tarantini e non, ad ammirarla.

Durante la seconda rivoluzione industriale, vi era l'esigenza di dover far passare dal canale che divide

Taranto Vecchia ed il centro abitato, delle navi più grandi.

Si decise quindi di costruire un ponte capace di ruotare orizzontalmente.

Il ponte venne costruito nel 1887, e inizialmente la sua apertura avveniva mediante delle turbine idrauliche.

Con la sua rimodernizzazione nel 1957• 58, venne introdotto un funzionamento di tipo elettrico.

Ultima modifica il Mercoledì, 04 Dicembre 2024 18:13