Ammontavano a 1.763.778.184,57 euro i crediti presentati oggi per la prima udienza dello stato passivo davanti al Tribunale di Milano. Il miliardo e 700 milioni era diviso in 11.085.992,04 euro di prededuzioni privilegiate, 1.119.350.568,76 euro di prededuzioni chirografe, 45.311.957,33 euro privilegiati e 588.029.666,44 euro di chirografari. La decisione del giudice Laura De Simone ammette allo stato passivo 1.545.846.369,96 euro totali, ne esclude 217.919.579,05 euro, e la parte ammessa é così ripartita: 4.473.061,78 euro di prededuzioni privilegiate, 352.148.079,93 di prededuzioni chirografe, 26.967.638,30 euro di privilegiati e 1.162.257.589,95 di chirografi. Zero somme per le voci relative agli ipotecari e ai pignoratizi.
Mercoledì, 19 Giugno 2024 16:43
EX ILVA - STATO DI INSOLVENZA/ Il Tribunale di Milano riconosce crediti per 1,5 mld a fronte di 1,7 mld richiesti In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Ultimi da Giornalista1
- MANCANZE/ Addio a Dino Foresio, critico e storico musicale, tra i principali studiosi di Paisiello
- SETTIMANA SANTA TARANTINA/ Un'edizione eccezionale, nel segno del ritorno nell'Isola. Tanti i giovani: "non c'è niente di paragonabile a questo"
- BELLE STORIE/ Sono 23 gli allievi ufficiali tarantini a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci. Una mamma: "rivederli è stato un sogno"
- SETTIMANA SANTA TARANTINA/ Una tradizione che quest'anno compie 350 anni
- ESTATE TARANTINA/ A Medimex Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent, anche Diodato e Riondino nella squadra