Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - PROVINCIA DI TARANTO/ Si dimette il vicepresidente M5S, cresce incertezza sul futuro di Melucci
Venerdì, 23 Febbraio 2024 15:54

PROVINCIA DI TARANTO/ Si dimette il vicepresidente M5S, cresce incertezza sul futuro di Melucci In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Si è dimesso il vice presidente della Provincia di Taranto, Vito Parisi, esponente M5S e sindaco di Ginosa. Le dimissioni di Parisi sono un riflesso della situazione politica determinatasi al Comune di Taranto dove quella che era l’iniziale maggioranza del sindaco Rinaldo Melucci (che é anche presidente della Provincia) è ora diventata opposizione. E nell’ex maggioranza del sindaco c’erano Pd, M5S, Verdi e altre forze del centrosinistra, che hanno sinora tentato di andare al voto anticipato in Comune. “Credo si sia chiuso un ciclo. Le condizioni che hanno portato alla mia nomina come Vicepresidente della Provincia di Taranto erano radicalmente diverse da quelle attuali. In un periodo di trasformismo politico e instabilità, è diventato necessario che ci siano azioni politiche inequivocabili e coerenti. Questo è il motivo principale della mia scelta’’, ha detto Parisi che ha consegnato le dimissioni al presidente Melucci. “Come sindaco prima e come vice presidente poi, ho sempre posto la massima importanza sulla chiarezza e lealtà nei confronti degli impegni presi - ha affermato Parisi -.Alla luce dei cambiamenti politici e delle sfide che attualmente stiamo affrontando, ritengo che sia nell\'interesse dell’Ente e dei cittadini che io rinunci all\'incarico di Vicepresidente. È fondamentale per me essere trasparente e coerente con i principi del Movimento 5 Stelle. Questa decisione è anche in linea con questi ultimi”.

E con questa decisione del sindaco Parisi si consolida il clima di incertezza sul destino di Melucci anche in Provincia dove,  il prossimo mercoledì 28 febbraio, il consiglio è chiamato ad approvare il Bilancio. 

Non si esclude che anche in quella occasione potranno esserci dimostrazioni di forza che, sulla scia del Comune, potrebbero mettere in crisi la tenuta dell\'Ente di Via Anfiteatro.

Uno scenario tutto da ridisegnare anche in previsione delle imminenti elezioni  provinciali che si terranno il prossimo 17 marzo.