L’assunzione di “tutte le iniziative necessarie per garantire la continuità aziendale e la sicurezza dei lavoratori e degli impianti” è stata chiesta con una lettera da Invitalia ad Acciaierie d’Italia, l’ex Ilva. Lo si apprende da fonti vicine al dossier. Una iniziativa, questa, che si unisce a quella attivata dai commissari dell’amministrazione straordinaria di Ilva, che ad Acciaierie hanno chiesto notizie urgenti sullo stato degli impianti e annunciato di voler fare un’ispezione in fabbrica. Invitalia - dicono le fonti - manifesta \"grande preoccupazione se fossero fondate le notizie circa un eventuale spegnimento degli impianti, con le gravissime conseguenze, potenzialmente disastrose e irreversibili, in particolare per i lavoratori, per i fornitori, oltre che naturalmente per la continuità aziendale\". In qualità di azionista e partner di minoranza, Invitalia ha chiesto ad Acciaierie di “esercitare i propri compiti e doveri gestori, essendo chiaro che Invitalia non ha alcuna prerogativa o diritto di governance in tal senso”. La società del Mef ha infine chiesto “di essere informata tempestivamente delle iniziative assunte dai commissari in relazione all\'ispezione che gli stessi avrebbero richiesto sugli impianti”.
Sabato, 27 Gennaio 2024 09:50
EX ILVA-TARANTO/ Invitalia chiede garanzie su continuità e sicurezza dei lavoratori. Commissari pronti a ispezione in fabbrica In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Economia, Lavoro & Industria
Ultimi da Giornalista1
- GRANDI MANOVRE/ Vendita dell'ex Ilva. Usb: attendiamo convocazione, no allo "spezzatino"
- ASILI NIDO/ Confronto tra Comune di Taranto e parti sociali su esternalizzazione: il nodo è la tutela dei posti di lavoro
- MANCANZE/ Addio a Oliviero Toscani, il fotografo fuori dagli schemi
- IL CASO/ Dopo l'ok della Conferenza dei servizi, a Taranto è battaglia sul dissalatore
- GRANDI MANOVRE/ Ex Ilva: "spezzatino" o vendita in blocco? Si valutano le offerte di acquisto