Oltre un centinaio di medici di Taranto ha scritto una lettera-appello al premier Giorgia Meloni sull’ex Ilva, ora Acciaierie d’Italia, evidenziando la necessità di tutelare la salute. Per i medici, “innumerevoli studi scientifici dimostrano come le sostanze inquinanti di questa industria siano causa di malattie sia per i lavoratori impiegati nella fabbrica, sia per i semplici cittadini. Si stima - sostengono i medici nella lettera-appello al premier - un aumento di tumori respiratori, di accidenti cardiocircolatori, di tumori della tiroide o della vescica, di tumori dell\'apparato emopoietico (Studio Sentieri con il suo ultimo aggiornamento, studio Forastiere del 2019), di infertilità, di endometriosi”. I medici dicono: “Chiediamo che non venga sprecata questa ennesima opportunità di affrontare la gravissima crisi dell\'ex Ilva oltre che dal punto di vista socio-economico, anche da quello della salute dei cittadini di Taranto. Abbiamo alle spalle 60 anni di convivenza con una fabbrica che lascia dietro di sé una scia di morti a causa dell\'inquinamento di suolo, aria ed acqua del territorio in cui viviamo”.
Martedì, 23 Gennaio 2024 06:15
EX ILVA-TARANTO/ I medici alla Meloni: va data priorità alla tutela della salute In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Ultimi da Giornalista1
- 25 APRILE A TARANTO/ Il Museo MarTa racconta la storia degli Ori salvati dalla guerra
- GRADITI RITORNI/ Oltre 78mila persone hanno visitato Nave Vespucci durante la sua tappa tarantina
- SICCITÀ/ Sbloccate le opere per l'invaso Pappadai, i lavori a un'impresa tarantina
- VOTO DI SCAMBIO/ La DDA chiede 5 anni e 4 mesi per l'ex sindaco di Statte
- NO AL DISSALATORE SUL TARA- TARANTO/ Il Comitato richiama l'Acquedotto: la procedura di Via non è ancora chiusa. A breve nuove iniziative