Oltre un centinaio di medici di Taranto ha scritto una lettera-appello al premier Giorgia Meloni sull’ex Ilva, ora Acciaierie d’Italia, evidenziando la necessità di tutelare la salute. Per i medici, “innumerevoli studi scientifici dimostrano come le sostanze inquinanti di questa industria siano causa di malattie sia per i lavoratori impiegati nella fabbrica, sia per i semplici cittadini. Si stima - sostengono i medici nella lettera-appello al premier - un aumento di tumori respiratori, di accidenti cardiocircolatori, di tumori della tiroide o della vescica, di tumori dell\'apparato emopoietico (Studio Sentieri con il suo ultimo aggiornamento, studio Forastiere del 2019), di infertilità, di endometriosi”. I medici dicono: “Chiediamo che non venga sprecata questa ennesima opportunità di affrontare la gravissima crisi dell\'ex Ilva oltre che dal punto di vista socio-economico, anche da quello della salute dei cittadini di Taranto. Abbiamo alle spalle 60 anni di convivenza con una fabbrica che lascia dietro di sé una scia di morti a causa dell\'inquinamento di suolo, aria ed acqua del territorio in cui viviamo”.
Martedì, 23 Gennaio 2024 06:15
EX ILVA-TARANTO/ I medici alla Meloni: va data priorità alla tutela della salute In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Ultimi da Giornalista1
- GAME UPI 2.0/ Il progetto della Provincia di Taranto tra i primi 10 d'Italia e primo in Puglia
- LA RASSEGNA -TARANTO/ Le vie del benessere, si parte con "Corpo Umano" di Vittorio Lingiardi
- L'AUDIZIONE/ Dissalatore, Comune e Provincia di Taranto contrari: vanno valutati altri siti
- GRANDI MANOVRE/ Vendita dell'ex Ilva. Usb: attendiamo convocazione, no allo "spezzatino"
- ASILI NIDO/ Confronto tra Comune di Taranto e parti sociali su esternalizzazione: il nodo è la tutela dei posti di lavoro