Gli uffici del centro per l’impiego di Taranto sono chiusi dall’11 aprile “perché inagibili dal punto di vista igienico sanitario”. Lo denunciano la Cgil e la Funzione pubblica Cgil, che nei giorni scorsi si sono rivolti anche alle autorità territoriali. Il 22 aprile é stata infatti inviata una lettera al prefetto e al sindaco di Taranto, nonchè alla commissaria Arpal Puglia e al responsabile del centro per l’impiego di Taranto, “in cui si richiedeva un incontro urgente per affrontare l’emergenza. A quella lettera ad oggi non c’è stato riscontro” dicono Cgil e Funzione pubblica Cgil. Per le due organizzazioni, “pensare di gestire una condizione di fragilità assoluta del mercato del lavoro tarantino con le sole modalità dello smart-working o smistando l’utenza presso altri uffici del territorio (Martina, Massafra, Grottaglie e Castellaneta) è assolutamente insostenibile sotto ogni punto di vista perché quella precarietà interviene su vite già precarie su cui non può essere scaricato il disservizio. C’è bisogno di muoversi celermente e responsabilmente”. Cgil e Funzione pubblica Cgil hanno chiesto alla Prefettura di Taranto la convocazione di un incontro urgente con tutti i soggetti interessati “al fine di comprendere tempi e modalità per il ripristino del servizio da svolgere in presenza”.
Venerdì, 05 Maggio 2023 07:43
EMERGENZE/ Dall’11 aprile Centro per l’impiego di Taranto chiuso perché “inagibile per motivi igienico-sanitari” In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Ultimi da Giornalista1
- GAME UPI/ Un successo che ridona centralità alle Province. Quella di Taranto in prima linea
- GRANDI MANOVRE/ Vendita dell'ex Ilva, Uilm: se Jindal spegne le cokerie chiude lo stabilimento
- IN AGENDA- TARANTO/ Digital Marketing & Ecommerce: Albert Antonini Mangia protagonista della Masterclass di Giardini Digitali
- SOS SICUREZZA-TARANTO/ Medici e personale aggrediti, la Cgil Fp alla Asl: si intervenga per tutelare i lavoratori
- GAME UPI 2.0/ Il progetto della Provincia di Taranto tra i primi 10 d'Italia e primo in Puglia