L\\\'associazione \\\"Opportunità alla Pari APS\\\" ha organizzato due giornate di approfondimento sul tema \\\"Quale opportunità di impresa?\\\" con riferimento alle peculiarità e alle potenzialità espresse dal territorio ionico.
E non è un caso che siano state scelte due aree vicine ma differenti tra loro: Pulsano, con una marcata vocazione turistica, per la sua vicinanza alla zona costiera, e Monteiasi, nell\\\'entroterra, con una spiccata inclinazione agricola.
Il primo appuntamento è previsto per martedì prossimo, 28 marzo, alle ore 18, nell\\\'aula consiliare del comune di Pulsano. In quest’occasione si parlerà di sviluppo turistico, possibilità di finanziamento e di formazione specifica del personale da inserire nel circuito lavorativo.
Prenderanno parte all\\\'incontro: Ermanno De Filippis, responsabile degli avvisi gestiti dalla sezione Competività della Regione Puglia, Paolo Pro, responsabile servizio NPL BCC di San Marzano, Angelo Lorusso, presidente di Formare Puglia, Gaia Melpignano direttrice della Marina del Molo Sant\\\'Eligio e Miriam Lippolis imprenditrice del settore turistico nel territorio di Pulsano. Modererà gli interventi Antonella Lippolis, già consigliera comunale pulsanese e componente dell\\\'associazione Opportunità alla Pari APS.
Il secondo appuntamento, moderato dalle due componenti monteiasine dell\\\'associazione Opportunità alla Pari APS, Giusy Ancora e Maria Marinelli è, invece, previsto per l\\\'11 aprile prossimo, alle ore 18, nell\\\'aula consiliare del comune di Monteiasi. In questo caso si parlerà di creazione di impresa in campo agricolo e alimentare, dall’opportunità di attingere alle forme di finanziamento disponibili, alla formazione del personale specializzato. Anche a questo secondo appuntamento parteciperanno esperti del settore.
Lu.Lo.