I mezzi della Polizia locale e dell’Amiu, l’azienda comunale dell’igiene urbana, sono stati danneggiati a Taranto, nel rione Paolo VI, mentre era in corso un’operazione di sgombero dell’accumulo di legna e materiali vari che sarebbero stati bruciati nelle prossime ore per la tradizione del falò di San Giuseppe. Ad un camion dell’azienda di igiene è stato forato uno dei pneumatici, mentre la vettura della Polizia locale è stata colpita da una “sassaiola” che ha distrutto il lunotto posteriore. Non è stato possibile risalire agli autori di entrambi i gesti. Sono stati avviati gli accertamenti e si sta proseguendo nelle operazioni di rimozione del materiale accumulato. Per il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, “azioni di questo genere non possono essere tollerate. Non consentiremo che il presidio di legalità rappresentato dai nostri ragazzi in divisa, ma anche dagli operatori di Kyma Ambiente, venga aggredito in questo modo. È proprio per questo motivo che continueremo a presidiare la nostra città affinché chi non rispetta le regole debba sapere che la sicurezza rimane una delle nostre priorità”. “È un obbligo morale, il nostro, nei confronti di quei numerosi cittadini che invece le regole le rispettano ogni giorno” dichiara il sindaco di Taranto.
Venerdì, 17 Marzo 2023 15:02
LA CITTÀ CHE NON VOGLIAMO/ A Taranto, “assalto”ai mezzi di Kyma e Polizia durante la rimozione del falò di San Giuseppe In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Ultimi da Giornalista1
- TURISMO E COOPERAZIONE/ Le cooperative tarantine ISAC Pro e Stream vincono il Premio BITAC 2023
- FENOMENALE/ Oro agli Europei nei 50 rana e nuovo record per Benedetta Pilato
- MANCANZE/ A Taranto La Panchina per il sociologo Mimmo Martucci, paladino della lotta contro omofobia e discriminazioni
- ARIA DI FESTA/ A Crispiano la Mostra di Artigianato con la Casa di Babbo Natale
- TUTTO PER UNA LITE/ Spara e uccide il padre per errore: due fermi a San Marzano