La sua corsa alla poltrona di sindaco è stata annunciata, quasi a sorpresa. Anche se, a dirla tutta, non è una sorpresa l\\\'impegno politico di Sabrina Pontrelli che come è noto è di lunga data, sia a livello comunale che provinciale.
Nella vita dottore commercialista e revisore degli Enti Locali; nel 2013 consigliera di maggioranza del comune di Crispiano ed anche assessore al Bilancio e Tributi nell\\\'amministrazione Ippolito.
Nel 2018 passa all\\\'opposizione e nel 2019 viene eletta anche in consiglio provinciale. Proprio nell\\\'ente di via Anfiteatro, fino a marzo 2022, riveste l\\\'incarico di presidente della Commissione e della Consulta alle Pari Opportunità.
Attualmente, in continuità con l\\\'impegno svolto presso l\\\'ente Provincia, presiede l\\\'associazione di promozione sociale \\\"Opportunità alla Pari Aps \\\", proseguendo l\\\'impegno sui temi della discriminazione e dell\\\'inclusione sociale delle categorie svantaggiate e della parità di genere.
\\\"Il mio impegno e quello del gruppo che rappresento, GenerAzione Crispiano\\\" - ha dichiarato la candidata allo scranno di primo cittadino di Crispiano - \\\"sono rivolti ad una politica fatta certamente di contenuti ma caratterizzata da sobrietà e toni pacati.
Sarà una lista civica che vedrà scendere in campo donne e uomini dal grande valore umano, che nella vita si sono contraddistinti per capacità nei propri ambiti di competenza. Considerata la mia esperienza recente all\\\'interno della commissione provinciale alle Pari Opportunità, è chiaro\\\" - ha voluto sottolineare Sabrina Pontrelli - \\\"che avrò sempre un occhio di riguardo per le problematiche femminili. Le donne della lista GenerAzione Crispiano sono persone impegnate nel sociale, donne che definirei proprio _in gamba_ e sono davvero entusiasta nell\\\'averle al mio fianco in questa tornata elettorale.
Ho sempre creduto nel valore aggiunto che la visione femminile possa apportare in campo politico, proprio per la naturale capacità delle donne di saper coniugare il loro impegno nei più svariati campi con il dono dell\\\'ascolto e dell\\\'accoglienza, senza necessariamente dover alzare i toni.
Ed è proprio con questa cifra che intendo rappresentare la città in cui sono nata e che ho già in passato amministrato.
Con le donne e gli uomini della lista civica che rappresento tradurremo in azioni concrete le idee che presenteremo nel nostro programma, evitando di portare avanti una politica di vuoti slogan.
Grazie a tutto il gruppo GenerAzione Crispiano per la fiducia riposta in me e a tutti coloro che vorranno scrivere con noi una nuova pagina della città di Crispiano.\\\"