Sono in partenza dal porto di Taranto mille container della Nato per soccorrere la popolazione della Turchia colpita dal terremoto. In particolare, la Nato Support and Procurement Agency (NSPA) ha cominciato a spostare al porto i container immagazzinati nel centro operativo meridionale di Taranto diretto dal generale Renato Lepore. Anche Yilport, il gruppo turco terminalista del molo polisettoriale di Taranto e concessionario attraverso la società San Cataldo Container Terminal, conferma l’operazione e annuncia che i primi 100 container della Nato sono arrivati all’infrastruttura portuale. Sono previste 2 spedizioni da 500 container ciascuna. Il presidente e ceo di Yilport, Robert Yuksel Yildrim, sta seguendo direttamente le varie fasi. Il Joint Force Command della Nato a Napoli ha dichiarato che “questo rifugio semipermanente è in grado di ospitare almeno 2.000 persone sfollate dai terremoti ed è composto da oltre 1.000 container”. “La Nato - ha aggiunto - ha iniziato ad accelerare la spedizione di questa capacità e dovrebbe essere in grado di iniziare il transito della prima spedizione già dalla prossima settimana”. A dimostrazione della sua capacità operativa, il centro Nato di Taranto ha anche supportato l’Asl di Taranto da marzo 2021 a febbraio 2022 nella lotta al Covid 19 fornendo stampanti 3D (per trasformare le maschere da snorkeling in maschere di ventilazione di emergenza), visiere per il personale sanitario, tende e container per i “drive through” e gli hub vaccinali alla scuola Renato Moro, all’Arsenale militare e alla Scuola dell’Aeronautica. Quest’ultimo con tende, tensostrutture e circa 70 container per un ospedale da campo.
Giovedì, 16 Febbraio 2023 08:05
TERREMOTO IN TURCHIA/ In partenza da Taranto 1000 container della NATO: ospiteranno le persone sfollate In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Ultimi da Giornalista1
- TURISMO E COOPERAZIONE/ Le cooperative tarantine ISAC Pro e Stream vincono il Premio BITAC 2023
- EX ILVA -TARANTO/ Pichetto Fratin a Confindustria Taranto: risorse per preridotto presto nel Fondo Coesione e Sviluppo
- NATALE SI AVVICINA/ A Pulsano arriva il Paese delle meraviglie
- BILANCI POSITIVI/ Il Be Green Film Festival è una scommessa vinta
- TRAGEDIA SULLA STATALE 100/ Ieri i funerali dei tre militari: sono come stelle