Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - PACE FATTA/ Emiliano: “Pd e M5S insieme contro lo scudo penale all’ex Ilva”
Sabato, 04 Febbraio 2023 14:51

PACE FATTA/ Emiliano: “Pd e M5S insieme contro lo scudo penale all’ex Ilva” In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

“Noi faremo insieme, in Parlamento, dove Pd e M5S sono allineare, la richiesta di eliminazione dal decreto dello scudo penale”. Lo ha dichiarato oggi a Taranto il governatore della Puglia, Michele Emiliano, uscendo da Palazzo di Città dopo l’incontro che ha segnato la pace tra il sindaco Rinaldo Melucci e il Movimento Cinque Stelle. “Condurremo insieme - ha detto Emiliano - la battaglia per la scrittura dell’accordo di programma che viene considerato uno strumento accettabile, che deve essere concordato col sindacato e che evidentemente deve contenere i sacrifici ambientali minimi possibili”. “Nel senso che, per esempio, la questione del rigassificatore - ha chiarito Emiliano -. È chiaro che ci rendiamo conto che l’unico mezzo per abbassare il costo del gas, che é indispensabile al funzionamento della fabbrica, dovesse essere una piccola nave rigassificatrice al largo di Taranto per un periodo temporaneo, questo, in teoria, si potrebbe anche accettare. Ma siccome adesso i prezzi del gas stanno nuovamente scendendo, potrebbe essere inutile”. “Eppoi - ha aggiunto Emiliano - la gestione della loppa. Che puó andare a discarica o essere utilizzata come materia prima seconda in un cementificio. Bisognerà discutere se davvero la proposta accennata dal Governo e da Acciaierie d’Italia é una proposta sensata. Noi ci auguriamo che questa collaborazione importantissima tra tutte le forze che governano la Regione Puglia e il M5S guidi non solo le amministrazioni in carica ma anche quelle future”. 

 

“Il presidente Emiliano e il sindaco di Taranto, Melucci, hanno accolto le nostre richieste, per cui noi oggi usciamo da Palazzo di Città soddisfatti di aver ottenuto una serie di aspetti importanti per i cittadini, per le imprese e soprattutto per le future generazioni. La questione l’abbiamo chiusa, l’abbiamo chiusa sui temi, e quindi ancora con più forza il M5S e l’amministrazione comunale chiederanno tutta una serie di aspetti nelle prossime assise”. Lo ha detto oggi all’uscita del Municipio di Taranto il vice presidente M5S, senatore Mario Turco, a proposito dell’intesa raggiunta. “Il M5S - ha rilevato Turco - ha posto l’attenzione su una serie di tematiche, abbiamo lasciato al sindaco ed abbiamo anche apprezzato l’intervento della Regione e del presidente Emiliano”. “Abbiamo lasciato un documento con una serie di temi - ha aggiunto il vice presidente M5S -. In primis, abbiamo chiesto spiegazioni se l’amministrazione comunale intende allargare la maggioranza ad altre forze politiche che sono nettamente contrarie alla transizione ecologica e alla riconversione economica e sociale del territorio. Su questo aspetto abbiamo avuto assicurazioni che la maggioranza rimane tale”. “Dopodiché - ha rilevato Turco - abbiamo avuto conferma positiva, ed abbiamo apprezzato da parte del sindaco, che il contenuto dell’accordo con i cittadini stipulato nel corso della campagna elettorale e che ha permesso al M5S di essere a sostegno del sindaco Melucci, rimane tale. Così come tutti gli obiettivi del contratto dei cittadini”. “Abbiamo posto una serie di questioni, prossime in Parlamento e nelle amministrazioni comunale e provinciale tra cui la questione Ilva, dove - ha evidenziato Turco - abbiamo chiesto un forte no allo scudo penale, la chiusura delle fonti inquinanti come prerogativa di un accordo di programma che dovrà tutelare i lavoratori, le imprese, garantire la riconversione economica, sociale e culturale del territorio e soprattutto maggiori tutele ambientali e sanitarie con l’abbattimento dei limiti degli inquinanti previsti dall’attuale legge e l’introduzione della Vias”, la Valutazione integrata ambientale e sanitaria. “Abbiamo chiesto sostegno alle nostre azioni politiche”, ha detto ancora il vice presidente M5S. Che poi, riferendosi alla revoca da parte del sindaco, della delega all’assessore comunale M5S, Maria Luppino, ha sottolineato “che non abbiamo parlato assolutamente di deleghe, ma solo ed esclusivamente di contenuti. Nei prossimi giorni attendiamo risposte anche su questi aspetti”.