Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - TARANTO - Cgil e Fiom incontrano i giornalisti per parlare di tutela del lavoro. Appuntamento per martedi 23 settembre.
Domenica, 21 Settembre 2014 09:01

TARANTO - Cgil e Fiom incontrano i giornalisti per parlare di tutela del lavoro. Appuntamento per martedi 23 settembre. In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

 

CGIL e la FIOM martedì 23 settembre alle ore 11.00 si terranno una conferenza stampa nella sede della CGIL in via Dionisio dove parleranno di lavoro, di tutela e porteranno al centro dell'attenzione storie vere. Come quella accaduta a Roberto Archinà, RSU della FIOM CGIL e dipendente dell’azienda ENETEC dell’appalto ILVA: licenziato. La storia, forse una delle tante, di un dipendente oggetto di mobbing portato alle sue estreme conseguenze.

Il 29 luglio scorso il giudice del lavoro del Tribunale di Taranto, accogliendo il ricorso della sigla sindacale aderente, ha annullato il licenziamento illegittimo poiché palesemente discriminatorio, ma Roberto continua ad essere ancora fuori dal suo posto di lavoro.

E’ il segno di una assenza assoluta di relazioni sindacali, di un clima esasperato di ricatto e vessazione. Solo un caso emblematico – spiega Giuseppe Massafra, segretario generale della CGIL di Taranto – che proviamo a raccontare in una conferenza stampa, provando con esso a raccontare di una condizione, quella del lavoro a Taranto, ormai non più tollerabile.

Così mentre si dibatte del futuro dell’art.18 la CGIL e la FIOM di Taranto alzano gli scudi in favore di questo e di mille altri lavoratori tarantini costretti a subire gli effetti di una crisi e di un atmosfera che nella provincia jonica mette i lavoratori in condizione di ricatto estreme.

Qui c’è una sentenza chiara che non viene eseguita da un padrone che continua ad avere un atteggiamento fuorilegge – dichiara Donato Stefanelli, segretario della FIOM CGIL Taranto – malgrado in quella fabbrica si siano svolte elezioni per il rinnovo delle RSU e Roberto Archinà sia stato nuovamente scelto, nonostante la sua assenza, dai suoi compagni di lavoro.

Nel territorio jonico questa tendenza – denuncia la CGIL – si va consolidando, insieme a licenziamenti individuali dal chiaro significato discriminatorio e antisindacale che colpiscono chi prova ancora a tenere alta l’asticella dei diritti.

All’incontro con i giornalisti parteciperanno Roberto Archinà, l’avvocato Massimiliano Del Vecchio, il segretario della FIOM, Donato Stefanelli e il segretario generale della CGIL di Taranto, Giuseppe Massafra.


Ultima modifica il Domenica, 21 Settembre 2014 09:10