Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Categorie
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 170

Siamo pronti a lasciare Stefano Caldoro ed il Nuovo PSI al suo destino se non sarà urgentemente chiarita la nuova linea politica del Partito all'interno del Centro Destra – è quanto dichiara un folto numero di Dirigenti Nazionali e Regionali del Nuovo PSI all'indomani della Segreteria Nazionale tenutasi a Roma nei giorni scorsi. A tal proposito è stato elaborato un documento politico, inviato al Presidente del Partito Stefano Caldoro ed al Segretario Nazionale Lucio Barani, nel quale il gruppo dirigente ha chiesto espressamente un rilancio della linea politica. Superato da tempo il Patto Fondativo di Roma che ha dato vita al Popolo della Libertà con la partecipazione del Nuovo PSI, è necessario aprire un confronto con tutte le forze politiche dell'area moderata-riformista, al fine di comprendere con chiarezza gli obiettivi futuri del partito. Bisogna contrastare l’immobilismo stagnante in cui versa il partito ogni giorno di più. – dichiara Laura Schianchi…
  "E’ di questi giorni l’ufficialità sull’esito dell’indagine svolta per quanto riguarda la cosiddetta “produttività” dei Parlamentari Italiani." così esordisce in una nota inviata alla stampa il segretario del Circolo del Pd Borgo Angelo Franco. "Con piacere ed orgoglio-  prosegue la nota- abbiamo appreso che l’Onorevole Michele Pelillo, iscritto al Circolo del Partito Democratico di Taranto “Borgo”, risulta essere nella graduatoria dei Parlamentari Italiani, in termini di produttività, al quarto posto tra tutti i Parlamentari pugliesi. Per quanto riguarda, invece i 630 Deputati alla Camera l’Onorevole Michele Pelillo risulta essere al quarantesimo posto. Un esito che si commenta da solo. Per gli addetti ai lavori tutto questo non è una sorpresa, conoscendo da anni le capacità e l’abnegazione dell’Onorevole Pelillo nel portare avanti le problematiche del proprio territorio. Ciò che ci preme sottolineare- concluede la nota- è che, finalmente, tutta la collettività pugliese, e quella jonica in particolare, possa avere…
Giovedì, 06 Novembre 2014 18:55

TARANTO - Allerta meteo, l'appello del sindaco Stefàno

Scritto da
Nuova allerta meteo lanciata dal sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno che avverte sul peggioramento delle condizioni metereologiche sulla città. “Raccomando a tutti le massime precauzioni per tutelare la propria incolumità e per mettersi a riparo da situazioni di pericolo. In caso di forti raffiche di vento - avverte il sindaco - fate attenzione a non sostare sotto gli alberi, dai quali potrebbero spezzarsi rami e fronde. Evitate altresì di depositare su balconi o su altre sporgenze oggetti di diversa natura che cadendo, possano procurare danni a cose e soprattutto a persone. Stessa attenzione - prosegue Stefàno - in caso di piogge intense. In tal caso raccomando di evitare l’attraversamento di sottopassi che potrebbero essere interessati da allagamenti”. Da oggi, e per le prossime 24-36 ore, il territorio pugliese, secondo avvisi ufficiali diffusi dal dipartimento della Protezione civile e dal servizio della Protezione civile della Regione Puglia, sarà interessato da avverse…
“Se fossimo in un campionato di calcio, potremmo dire che il sindaco Stefàno ha deciso di far giocare Taranto in serie C”. lo dichiara il consigliere regionale di Forza Italia, Pietro Lospinuso. “Ieri il Consiglio comunale ha approvato la variante al piano regolatore del porto – prosegue - che verte tutta su un falsità: la connessione tra l’intervento di prolungamento del pontile e l’investimento di Tempa Rossa. Una circostanza evidentemente falsa con cui la sinistra ha deciso di privare la città di un’infrastruttura strategica. Infatti, il progetto del pontile esiste da molto tempo prima che si parlasse di Tempa Rossa: sono passati 14 anni dall’inizio dell’iter per l’approvazione del piano regolatore del porto e da lì è cominciato il faticoso iter burocratico con l’approvazione del PRP da parte della Regione Puglia, la procedura di Via, l’intesa con il Comune sulla proposta di PRP, l’adozione da parte dell’autorità portuale, il rapporto…
Giovedì, 06 Novembre 2014 18:39

TARANTO - Parcheggi, Confcommercio chiede interventi strutturali

Scritto da
Un anno fa circa, in concomitanza delle festività di Natale, il Comune di Taranto emanava  una ordinanza sui parcheggi a pagamento, predisposta per facilitare  l’accesso alle aree commerciali del Borgo. E già allora  Confcommercio sollecitava il sindaco di Taranto, Stefàno,  e il presidente dell’Amat, Poggi, a voler affrontare in modo strutturale la problematica dei parcheggi, dando a tal proposito indicazioni e suggerimenti di merito  alle azioni da intraprendere per accelerare i progetti in itinere e quelli da avviare. "Ad un anno di distanza - sottolinea Confcommercio - si deve  prendere  atto che sui  progetti in discussione  (parcheggi di interscambio, aree demaniali), è purtroppo calato il silenzio e si continua a trattare la problematica della sosta e della mobilità delle persone e delle merci seguendo percorsi che non portano ad una soluzione reale del problema. Nei giorni scorsi - aggiunge Confcommercio - il Comune ha assunto alcune decisioni che andranno a integrare…
In riferimento al cedimento di una parte architettonica della chiesa Madonna della Salute, del quale riferiscono le cronache tarantine, questa curia informa "La chiesa della Madonna della Salute, in città vecchia, è cantierizzata ormai da molti anni,  sono stati svolti vari e costosi lavori di consolidamento e di preservazione in ordine alla cupola e alla stabilità stessa di tutto l’immobile". E' decisa la replica della Curia, affidata al portavoce don Emanuele Ferro, all'indomani del cedimento di una parte architettonica dell'edificio (un capitello si è staccato precipitando su un'automobile parcheggiata) riportato con grande risalto dagli organi di informazione. "Si attendono, e si procacciano continuamente, - aggiunge don Emanuele Ferro - i finanziamenti perché si proceda con i lavori così da riaprire il santuario al culto.  Da qualche tempo sono in corso anche lavori di un’ulteriore e più adeguata messa in sicurezza, per non recare danno a persone e cose.  Purtroppo le…
La lettera della direzione generale concorrenza dell'UE recapitata al governo italiano il 1 novembre scorso, che chiede chiarimenti allo stato italiano sugli aiuti di Stato alla società Ilva spa, contiene informazioni "che sono notizie di reato  e confermano la validità dell'esposto presentato dai Verdi alla procura della Repubblica di Taranto il 28 ottobre scorso. In particolare la commissione europea ritiene che siano stati compiuti aiuti di stato e non applicato il principio chi inquina paga dal punto di vista finanziario". E?, questa, l'opinione di Angelo Bonelli, coportavoce nazionale dei Verdi e consigliere comunale di Taranto, il quale ricorda, anche, che i 119 milioni di euro stanziati con il decreto n.129 del 2012 per bonificare aree pubbliche inquinate "avrebbero dovuto essere risanate a carico di chi ha inquinato e non dello stato e questo rappresenterebbe un aiuto di stato oltre che la violazione della direttiva europea sulla responsabilità ambientale relativa al principio…
Anche quest’anno il Gal Colline Joniche è presente ad Ecomondo 2014, grande appuntamento fieristico internazionale dedicato alle principali strategie della green economy nelle sue varie declinazioni che si concluderà alla Fiera di Rimini il prossimo 8 novembre. Dallo scorso anno il Gal coglie l'opportunità di questo evento per proporre il modello Green Road, con l'obiettivo di sviluppare l'area rurale presente negli  11 comuni Jonici: Grottaglie, Carosimo, Crispiano, Faggiano, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio e Statte al fine di creare buone prassi di sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica, promuovendo così un processo che guarda al territorio come giacimento di risorse da valorizzare. Un progetto aggregativo- afferma il Presidente Antonio Prota- in cui tutti gli attori coinvolti credono nello sviluppo territoriale sostenibile e dove il contado resiste e contrasta il fenomeno delle Ghost-City in ottica Smart Land. Il percorso GreenRoad con la sua traccia di innovazione sociale e culturale…
 Nei giorni scorsi il Consiglio di Stato si è pronunciato sul ricorso presentato dall'Italcave avverso una diffida della Regione Puglia del lontano 2011. Diffida con cui si imponeva una sospensione del conferimento in questa discarica, regolato da un protocollo di intesa tra le due regioni (45 mila ton.), dei rifiuti provenienti dalla Campania per far fronte all’emergenza in corso in questa regione. NOE e Polizia provinciale avevano denunciato come le operazioni di trasporto e conferimento dei rifiuti non fossero rispettose delle severe norme imposte dallo stesso accordo. Il traffico dei rifiuti, tra le proteste di Legambiente e dei cittadini di Statte, era però proseguito per la sospensiva della diffida, ottenuta in prima istanza dall'Italcave da parte del TAR del Lazio.  Il successivo pronunciamento dello stesso TAR ha però dato torto all'Italcave. Sentenza di recente confermata anche in via definitiva dal Consiglio di Stato. “Si tratta di una sentenza della massima importanza”…
"Ribadisco il mio appello ai consiglieri di maggioranza: si ritorni quanto prima alle urne!   Si ascolti il grido di dolore dei cittadini che pagano tasse senza ricevere servizi adeguati   Anche per Francesco Donatelli l’amministrazione «non ha prodotto nulla di positivo»!     Il consigliere comunale di Grottaglie Davide Chiovara, Forza Italia, torna all'attacco con un durissimo intervento in cui chiede che venga staccata la spina all'amministrazione targata Alabrese. La sua richiesta prende spunto da un'intervista rilasciata dal consigliere comunale di centrosinistra Donatelli. Ecco, di seguito, la nota di Chiovara «La verità è che l’amministrazione Alabrese non ha prodotto nulla di positivo»: non lo dico io o qualche altro consigliere dell’opposizione, ma lo afferma in una intervista ad un autorevole quotidiano Francesco Donatelli, “storico” consigliere comunale di centrosinistra che in passato ha persino ricoperto il ruolo di vicesindaco e di assessore all’urbanistica. Questa è solo una delle esternazioni di…
Pagina 667 di 784