Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Categorie
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 153

Nell'ambito dell'operazione Cloning bis la Polizia Stradale di Taranto ha effettuato nella notte tre arresti. Una conferenza stampa sarà tenuta questa mattina alle 11,00 nella sede della Caserma Doria in Corso Italia per illustrare i contenuti dell'Operazione. 
  SULL'ANNOSO PROBLEMA INTERVENGONO ANTONIO CITREA E ROSA D'AMATO Nella sede dell’MCL, Circolo Giovanni Paolo II, in piazza Masaccio, Antonio Citrea, presidente del circolo MCL e l’Europarlamentare M5S, Rosa D’Amato hanno preso ferme posizioni per giungere ad una soluzione concreta senza perdere altro inutile tempo.  “Da quasi vent’anni il Comune di Taranto è a conoscenza del fatto che gli immobili del quartiere Tamburi hanno subito una notevole riduzione del valore patrimoniale a causa delle emissioni inquinanti dell’Ilva” ha detto la D’Amato “nonostante ciò le varie giunte che si sono succedute non hanno mai riconosciuto agli abitanti del quartiere la riduzione della tassa sulla casa. E’ giunto il momento che abbiano giustizia”. L’Europarlamentare tarantina ha inviato una diffida al Comune di Taranto affinché prenda finalmente atto di una delibera del 26 marzo del 1998 con la quale l’amministrazione di allora si impegnava a ricorrere presso la Commissione censuaria provinciale ai sensi…
  I DATI RESI NOTI DAL CONSORZIO OBBLIGATORIO.   Oltre 2.740 tonnellate di oli lubrificanti usati raccolte nella Provincia di Taranto nel 2014, su un totale di 8.855 tonnellate recuperate nella Regione Puglia. Questi sono i dati resi noti dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati nell’ambito di CircOLIamo, la campagna educativa itinerante che ha voluto sensibilizzare l’opinione pubblica e le amministrazioni locali sul corretto smaltimento dei lubrificanti usati. Organizzata dal COOU con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di ANCI. La campagna è incentrata sulla corretta gestione dell’olio lubrificante usato e punta a promuovere, attraverso un’azione capillare, il dialogo con i cittadini e le istituzioni locali. Il progetto si lega a un’iniziativa “storica” del COOU: il primo “CircOLIamo” fu realizzato nel 1994 e quella del 2015-16 è la prima campagna a zero emissioni, perché la quantità di CO2 generata sarà compensata attraverso interventi di forestazione in grado di assorbire la CO2 immessa…
I Carabinieri della Compagnia di Martina Franca hanno denunciato in stato di libertà per truffa un napoletano 48enne con precedenti di polizia e la moglie 47enne incensurata, quest’ultima responsabile di favoreggiamento. I militari hanno notato i due aggirarsi con fare sospetto nella cittadina della Valle d’Itria ed hanno poi appreso che alloggiavano in una struttura alberghiera, decidendo quindi di approfondire le circostanze che li avevano condotti così lontani dal loro luogo di origine, per di più usando un’autovettura presa a noleggio. I due sono stati quindi fermati e controllati dai Carabinieri che rinvenivano, nella disponibilità dell’uomo, una somma di denaro contante pari a 1.060,00 euro oltre ad una carta bancomat. All’interno della borsa, che la donna aveva con sé, i militari rinvenivano poi un sacchetto contenente numerosi monili, nonché un’ulteriore somma di danaro pari a 2.710,00 euro. Grazie all’indicazione del nome e del cognome dell’intestataria della carta bancomat, riportati sulla…
Sportelli: Taranto dimostra una certa vitalità anagrafica e c’è qualche settore in ripresa, ma le difficoltà sono ancora tantissime   Nel terzo trimestre 2015 il saldo tra cessazioni (376) e iscrizioni (635)al Registro delle imprese in provincia di Taranto è di +259, con un tasso di crescita dello 0,54%, il migliore della Puglia, il settimo in Italia. E’ quanto scaturisce dalle rilevazioni di Movimprese sulla nati-mortalità aziendale elaborate dal Centro Studi della Camera di commercio ionica. Soffrono il settore manifatturiero che totalizza un saldo negativo di -12 imprese e le attività finanziarie e assicurative (-7). Buona prestazione dell’artigianato (+24), segno positivo anche per commercio (+19) e costruzioni (+2). Crescono i servizi di informazione e comunicazione (+11), le agenzie viaggio ed i servizi alle imprese (+7), sostanziale tenuta dell’agricoltura (-1).Un peso statisticamente importante assumono le “imprese non classificate” (257), quelle cioè iscritte al Registro ma prive di codice di attività economica.…
Fascino e Pathos! Sono gli aggettivi che meglio caratterizzano la stagione 2015-16 degli Amici della Musica, uno dei più antichi sodalizi musicali d’Italia che, per la sua 72ª rassegna, moltiplica gli sforzi, con ben ventuno spettacoli in abbonamento e due eccezionali eventi fuori abbonamento. Una attenzione costante per la qualità dell’offerta musicale, con artisti di fama internazionale dalle migliori tournée in corso, avendo sempre in mente la mission di promuovere la grande musica a Taranto.    Fra gli spettacoli da assolutamente non perdere della stagione, il duo di virtuosi musicisti e performer IGUDESMAN & JOO, uno dei fiori all’occhiello della Stagione Concertistica, delle vere star mondiali. I loro video su YouTube hanno superato l’iperbolica cifra di 28 milioni di contatti (seguiteli su www.youtube.com/user/igudesmanandjoo) e la ragione è semplicissima: i loro spettacoli sono una miscela esplosiva di musica e ilarità, tra commedia, cultura popolare e musica classica.   E la Stagione…
Tragedia sfiorata  in città. A causa del maltempo un pesante pezzo di cornicione ha ceduto abbattendosi al suolo. Per fortuna nessun passante è stato colpito mentre, come emerge dalla foto, sono state danneggiate le auto parcheggiate nell'area coinvolta.L'episodio si è verificato in via Mazzini  all'altezza del civico . Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti della Polizia municipale. La zona è stata transennata e messa in sicurezza in attesa che vengano effettuati i necessari interventi di ripristino.
  Il nuovo nosocomio tarantino costerà 207 milioni e sarà terminato non prima del 2022.     Il punto della situazione sulla realizzazione dei nuovi ospedali di Monopoli-Fasano e di Taranto è stato fatto in III commissione in cui sono stati  auditi  il neo Direttore  del  Dipartimento salute della Regione Giovanni Gorgoni e i direttori generali delle ASL BA e TA, rispettivamente Vito  Montanaro e Stefano Rossi. Si sta lavorando alacremente – è stato detto - per rispettare la tempistica prevista.  Per quanto riguarda il primo la consegna del progetto preliminare ha avuto luogo il 5 ottobre scorso e lo stesso  è stato girato alla Regione e al Comune di Monopoli per l’acquisizione, tramite  le conferenze dei servizi, rispettivamente  della VIA e della VAS  e per acquisire la variante urbanistica. Nel frattempo si sta lavorando sulla aggiudicazione della gara per la individuazione della società che dovrà provvedere alla validazione dei progetti. Nel mese…
Giovedì, 22 Ottobre 2015 06:36

Disagi al Distretto Socio Sanitario di Taranto

Scritto da
  Interrogazione del Presidente del Gruppo consiliare PD, Michele Mazzarano   . “La vicenda del Distretto Socio Sanitario di Taranto merita di essere chiarita. Il progetto della struttura ubicata presso via Ancona, pensato per ospitare il Distretto, è stato inspiegabilmente stravolto nella propria destinazione d’uso tanto da procurare un peggioramento nella qualità del servizio. In origine, il progetto prevedeva che una parte della struttura ospitasse numerosi ed importanti servizi quali le attività ambulatoriali (ivi compreso il Consultorio), le attività amministrative distrettuali, la radiologia territoriale, un Centro donna  dotato di mammografo, una  saletta chirurgica da destinare anche al centro per la gestione delle stomie (su input dell’Associazione AISTOM) e degli ambulatori della cronicità per la prevenzione delle complicanze del Diabete , BPCO e Scompenso Cardiaco. Un’altra parte, invece, pensata presso il fabbricato dell’ex scuola “Nitti” messo a disposizione dal Comune di Taranto, avrebbe dovuto ospitare il SERT e il DSM. In…
Ordinanza del Sindaco Stefano. In ragione dell’ avviso del Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia diramato questo pomeriggio con il quale viene segnalata una condizione di rischio idrogeologico ed idraulico con  codice di allerta rosso localizzato sul nostro territorio il Sindaco, dott. Ippazio Stefàno, a tutela della incolumità pubblica, con particolare riguardo alla popolazione studentesca, con propria  ordinanza n. 53, ha disposto la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado per tutta la giornata del 22 ottobre 2015 e dei centri diurni frequentati dai bambini. Nel comunicare questo provvedimento il Sindaco raccomanda ancora una volta ai concittadini l’adozione di misure precauzionali e le attenzioni  a tutela della loro incolumità e per prevenire situazioni di particolare criticità. “In caso di precipitazioni metereologiche abbondanti non lasciare le proprie abitazioni; in tali circostanze è altresì vivamente sconsigliato l’utilizzo delle autovetture; di non transitare da sottovie e sottopassi cittadini, anch’essi a…
Pagina 586 di 786