Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Sport, Tempo libero & Viaggi
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 170

Sport, Tempo libero & Viaggi

Sport, Tempo libero & Viaggi (568)

di Andrea Loiacono Il Taranto, sotto la luce dei riflettori, batte la Fidelis Andria nel quinto turno del girone C di Lega Pro sfatando quello che ormai era diventato un vero e proprio “tabù Iacovone”. Aldo Papagni ha schierato il suoi uomini con il 3-4-1-2 con Bollino alle spalle di Magnaghi e Balistreri ristabilitosi dall'infortunio al polpaccio. In mezzo al campo Bobb preferito a Nigro al fianco di Nigro. La Fidelis, allenata dall'esperto mister Favarin ha adottato uno schieramento a due punte con l'intento di portare via da Taranto un risultato positivo. Sugli spalti oltre cinquemila spettatori nonostante un violento nubifragio abbattutosi su Taranto pochi istanti prima della gara. Prime battute dell'incontro equilibrate con l' Andria che dimostra di voler vendere cara la pelle. Il Taranto risponde con un tiro di poco fuori di Balistreri. La partita cambia grazie alla costanza di De Giorgi, abile a scendere sulla corsia di…
Un nuovo ed importante appuntamento legato al mondo del lavoro arriva a Taranto. Sabato 17 e domenica 18 infatti al centro commerciale Mongolfiera si terrà il Met Job. Due giorni di confronti e dibattiti in cui capire come muoversi nel difficile mondo del lavoro. Due giorni dedicati ai più giovani, che si affacciano ora a questa nuova realtà, ma anche a tutti coloro che si ritrovano a vivere un periodo difficile. In una società e, soprattutto in una città devastata dal punto di vista occupazionale, c’è uno spiraglio di luce. Diverse sono le aziende che, nonostante tutto, si sono reinventate e hanno continuato a guardare al futuro sempre con ottimismo. E con loro che si discuterà per cercare di capire come fare e quali siano le nuove opportunità. Sabato il primo incontro nella Piazza centrale del centro commerciale con il dibattito (a partire dalle ore 10.30) “Taranto, lavoro e nuove…
Presentazione ufficiale questa mattina per la 1^ REGATA INTERREGIONALE DI CANOTTAGGIO che si svolgerà domenica 18 settembre dalle ore 9 alle ore 14 presso il Porticciolo velico di Mariscuola (M.M.) a San Vito. Ritorna a Taranto dopo 5 anni una regata regionale di canottaggio aperta anche alle altre regioni, valida per le classifiche nazionali. La Federazione Italiana Canottaggio punta nuovamente sul bacino di Taranto per rilanciare lo sport del remo, che grazie alla gentile concessione della Marina Militare può usufruire di una logistica adatta per gli sport nautici. Sette le società partecipanti: LAZIO CC, LNI BARLETTA
MONOPOLI2005, BARION CC,
PRO MONOPOLI,
VVF CARRINO,
LUCANI CC. Lo start alle ore 9. Le gare si svolgeranno ogni 7 minuti. La premiazione a fine gare. Che cosa è il canottaggio? Il canottaggio è una disciplina sportiva che ha diverse specialità, molte delle quali olimpiche e consiste nella propulsione di una imbarcazione con o…
di Andrea Loiacono Si è disputato ieri sera il quarto turno della lega Pro. Il Taranto ha rimediato la prima sconfitta in campionato per 2-1 dopo un match non entusiasmante in cui gli ionici sono passati anche in vantaggio grazie ad un penalty concesso dall'arbitro Viotti per atterramento di Viola, trasformato dallo stesso ex giocatore del Foggia. Sino a quel momento la partita era stata equilibrata, con i padroni di casa a comandare le operazioni del gioco e il Taranto abile nel ripartire rendendosi pericoloso in un paio di circostanze. Nella ripresa, le squadre rientravano in campo con lo stesso schieramento. La Casertana, desiderosa di rimontare scendeva in campo più determinata mentre il Taranto accusava probabilmente i postumi della stanchezza e di un mini turnover forzato. Intorno alla mezz'ora della ripresa l'arbitro concedeva un rigore alla Casertana per un dubbio fallo commesso da Bobb. Dagli undici metri Giannone riportava la…
di Andrea Loiacono Un pari che accontenta tutti, o quasi. Termina 0-0 allo Iacovone il match che ha visto impegnate Taranto e Siracusa per la terza giornata di campionato di Lega Pro girone C. Gli Ionici, nel primo tempo soffrono il possesso palla avversario, cambiando atteggiamento nella ripresa e sfiorando la rete 2-3 volte con Magnaghi e De Girogi nel secondo tempo. Mister Papagni, al termine della gara analizza in sala stampa la gara disputata dai suoi ragazzi: " Non credo che ci sia stato un approccio sbagliato da parte nostra. Abbiamo trovato qualche difficoltà in più dal punto di vista tattico; ci aspettavamo che loro difendessero a 4 invece si sono schierati a tre dietro avanzando un uomo sulla linea di centrocampo e bloccandoci sugli esterni con Garcia e De Giorgi. In più, non riuscivo a comunicare bene con i ragazzi dalla panchina. E' chiaro, c'è ancora tanto da…
di Andrea Loiacono Un super gol di Mauro Bollino a cavallo del 15' della ripresa regala al Taranto i primi tre punti in Lega Pro, per di più lontano dalle mura amiche. Il Taranto esce dallo stadio "Marulla-San Vito" di Cosenza con tre punti e tante risposte in più, soprattutto sotto il profilo del risultato. L'avversario non era certo dei più semplici; il Cosenza dell'ex rossoblù Giorgio Roselli era reduce dalla storica vittoria nel derby contro il Catanzaro ed ha allestito una rosa in grado di puntare minimo ai play-off. Ma tant'è, questo divario sul campo non si è visto, merito delle mosse tattiche di mister Papagni, coraggioso nell'inserire il tridente Bollino- Magnaghi- Balistreri con il chiaro intento di tornare dalla Calabria con un risultato utile. E infatti, pronti via, il Taranto ha fatto vedere di essere subito in serata, con gli innesti di Garcia e Losicco a centrocampo i…
Antonio Notarnicola PALAGIANELLO – Scalda l’ambiente chiamando a raccolta iscritti e simpatizzanti, la società d’atletica “S.G.Bosco”, in vista della 18^ gara podistica competitiva del X Corripuglia 2016. Motivo del raduno scaturisce dalla volontà di portare a conoscenza il tracciato, disegnato dagli organizzatori, entro cui si snoderà la gara podistica cittadina, di 9,3 km, in programma il prossimo 6 novembre. Una manifestazione, va ricordato, valida come tappa ufficiale del Corripuglia 2016 ed è quindi da considerarsi una vera e propria “prima” non solo per la società d’atletica San Giovanni Bosco ma per l’intera comunità che in tal modo esce dalla monocultura pallonara. Una manifestazione a lungo attesa e fortemente voluta da tutto l’ambiente sportivo cittadino che conta un movimento podistico locale in continua crescita e di tutto rispetto potendo annoverare tra le sue fila finanche di un Campione del Mondo, categoria S/M 70, come l’ultramaratoneta Vito Todaro. In virtù proprio di…
Il pareggio in casa del Taranto non è stato evidentemente ben digerito dai dirigenti del Matera Calcio, che ha fra gli obiettivi quello di salire in serie B. Nel corso di alcune interviste rilasciate ad emittenti materane sarebbero state fatte dichiarazioni che secondo il Presidente della società rossoblù Elisabetta Zelatore non corrisponderebbero al vero, tanto da far circolare subito una comunicato stampa di chiarimento e di precisazioni che riportiamo integralmente. In riferimento alle dichiarazioni rilasciate dal Sig. Iodice, dirigente del Matera Calcio ad una testata online sportiva materana, in ordine alla ospitalità ed ai comportamenti della Società del Taranto FC 1927, la stessa comunica quanto segue: nell’immediatezza dell’inizio della partita Taranto-Matera del 28/08/2016 i sigg. Iodice Giuseppe e Auteri Gaetano, a fronte dei cortesi dinieghi opposti dal personale della Società del Taranto preposto alla sicurezza dello stadio – in ordine alle richieste di entrambi i tesserati materani di adottare modalità…
Antonio Notarnicola PALAGIANELLO – “Nemo propheta in patria”. Sembra proprio calzare a dovere per l’atleta palagianellese Vito Todaro la famosa locuzione latina che nella sua superflua traduzione vuol dire “Nessuno è profeta in patria”. A noi invece la leggendaria e sempre attuale citazione ci viene incontro per descrivere lo strano destino che accompagna l’ultramaratoneta palagianellese, Vito Todaro, che nonostante la prestigiosa conquista del titolo di Campione del Mondo di “24 ore” su strada, categoria SM/70, ottenuta l’anno scorso a Torino, continua inspiegabilmente a essere ignorato dalla locale amministrazione comunale. Non perdono invece occasioni altre realtà, soprattutto sportive, ad attribuire a Vito Todaro i giusti meriti e riconoscimenti alla sua impresa sportiva che ha qualcosa di unico e di irripetibile, per la comunità palagianellese certamente e per l’intera provincia ionica di riflesso. In ordine di tempo l’ultimo apprezzamento alla storica impresa di Todaro è arrivata dagli organizzatori del 6^ Corri Riva…
di Andrea Loiacono Pantaloncini e maglietta, Aldo Papagni a poche ore di distanza dalla gara di esordio del "suo " Taranto in Coppa Italia contro il Melfi è già in clima pregara. Il tecnico di Bisceglie descrive le sensazioni provate alla vigilia del suo terzo debutto sulla panchina rossoblù dopo pochi giorni dal ripescaggio che ha posto fine a quattro anni di purgatorio tra i dilettanti per il Taranto. Vigilia emozionante:"E'chiaro, dopo tanta sofferenza patita in serie D i tifosi tarantini e tutta la cittadinanza hanno voglia di starci accanto e festeggiare. La voglia di partecipare è molta, per cui credo che anche la risposta del pubblico domani sera sarà positiva. A parte questo si tratta di una ripresa al calcio giocato diversa per noi; a differenza di altri anni in cui partivamo per vincere, non avremo l'assillo di dover vincere sempre e per forza. La società ha costruito una…
Pagina 37 di 41