Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Sport, Tempo libero & Viaggi
Sport, Tempo libero & Viaggi

Sport, Tempo libero & Viaggi (568)

Si è svolta domenica la VI° Bangkok Fight Club a Faggiano (Ta) presso la Daisy Dance & Sport, gli Atleti Francavillesi della scuola ASD Gio\\\\\\\'Phanter Combat sita in via Renato Imperiali 50 a Francavilla Fontana BR, hanno combattuto nel settore K-1 Light 2° posto Derna Vittorio, 2° posto per l\\\\\\\'Atleta Iurlaro Andrea, 2 ° posto per l\\\\\\\'Atleta Chiara Indirli, 1° posto per l\\\\\\\'Atleta Diego Candita, 1° posto per l\\\\\\\'Atleta Pietro Semeraro. Tutti preparati tecnicamente dal loro Maestro Giovanni Caniglia. La competizione ha permesso agli atleti di mettersi alla prova, rappresentando un momento di crescita e gratificazione sia personale che collettiva all\\\\\\\'insegna dello sport e dei valori che esso trasmette. Lu.Lo. 
Doppietta Italia nella marcia 20km femminile. La splendida atleta di Mottola, Antonella Palmisano, vince l\'oro agli Europei di atletica leggera in corso a Roma ed è la prima medaglia azzurra della manifestazione. Subito dopo Valentina Trapletti con l\'argento. \"Questa medaglia ha il sapore di nuovo di passione per quello che sto facendo- ha detto l\'atleta di Mottola- di felicità, di gioie.\" Un risultato che premia l\'impegno a la dedizione di un\'atleta di grande temperamento e passione. Lu.Lo. 
Nella mattinata di ieri, il Presidente della Provincia, Rinaldo Melucci, ha incontrato gli studenti delle scuole superiori della provincia di Taranto che partecipano alle attività previste dal progetto GAME Upi, finanziato da Unione Province Italiane e dal Dipartimento Politiche Giovanili. A chiusura dei Giochi interprovinciali della Grecia Occidentale che si sono tenuti la scorsa settimana a Crotone, sono stati proprio i ragazzi a voler riportare al capo della amministrazione di via Anfiteatro, con il loro consueto e contagioso entusiasmo, un resoconto di tutte le attività finora svolte, con un particolare riferimento alle competizioni sportive che li hanno visti protagonisti delle giornate crotonesi. Il messaggio più importante che dovete trarre da iniziative come questa e che dovete far vostro, è quello della identità territoriale. Quando si vivono esperienze come quella di Crotone, voi non solo avete preso parte a delle manifestazioni sportive e culturali senza dubbio divertenti, ma, inconsapevolmente, siete stati…
Grande attesa e fermento al Kodokan Taranto per l\'imminente partecipazione di due giovani promesse del judo alla competizione più prestigiosa dell\'anno: il Campionato Italiano A1. Gabriella Barrese e Vincenzo Galeone, entrambi della classe Esordienti B, rappresenteranno il loro dojo nelle rispettive categorie di peso, -44 kg per Gabriella e -55 kg per Vincenzo. La qualificazione al Campionato Italiano A1 non è un\'impresa semplice ed è avvenuta tramite la ranking list nazionale, un sistema che premia la costanza e la performance degli atleti nelle gare svolte durante l\'anno. L\'appuntamento è fissato per il 9 giugno a Jesolo, presso il Palazzo del Turismo, dove i migliori giovani judoka italiani si confronteranno sul tatami in una gara che promette spettacolo ed emozioni. Il Kodokan Taranto nutre grandi speranze per i suoi atleti, che con impegno e dedizione hanno raggiunto questo importante traguardo. Lu.Lo.
Due ori alla Provincia di Taranto nella specialità del lancio del peso, categorie maschile e femminile, conquistati rispettivamente da Steven Peluso con un lancio di 12,68 m. e da Emanuela Palmisano, con un lancio di 8,25 m. Questo il risultato portato a casa dalla delegazione ionica al termine dei Giochi interprovinciali della Grecia occidentale - Area Sud, previsti nell\'ambito del progetto GAME UPI a cui hanno partecipato 8 province beneficiarie dei fondi messi a disposizione da UPI e dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile universale. I due vincitori sono entrambi studenti del liceo sportivo Orazio Flacco di Palagiano. Dopo lo svolgimento delle cinque specialità sportive dell\'antica Grecia (stadio, diaulo, dolico, salto in lungo e lancio del peso) sono proseguite in spiaggia le attività sportive previste per tutti gli altri ragazzi che hanno partecipato al progetto distinguendosi con attività differenti. Per la Provincia di Taranto, infatti, un gruppo…
Ultimi dettagli, è tutto pronto per la squadra che rappresenterà la Provincia di Taranto ai giochi interprovinciali senza frontiere dell\'area Sud, previsti nell\'ambito del progetto GAME UPI, che si terranno a Crotone dal 26 al 28 maggio. I giovani atleti hanno ricevuto dai funzionari dell\'ente di via anfiteatro, Ingrid Iaci e Nicola Cavallo, le divise con cui sfileranno durante la cerimonia di apertura che si terrà domenica prossima 26 maggio, insieme alle squadre di Sassari, Foggia, Siracusa, Matera, Salerno, Lecce ed ovviamente Crotone. La squadra, composta da dieci studenti del liceo sportivo Orazio Flacco di Palagiano, accompagnati dalle insegnanti Roberta Fundone e Mariella Vigilante, si cimenterà nelle cinque specialità dei giochi della Grecia d\'Occidente, come lo \'stadio\' (200 metri), il \'diaulo\' (400 metri), il \'dolico\' (1500 metri), il salto in lungo e il getto del peso. La delegazione ionica che partirà da Taranto in pullman, vede la partecipazione anche degli…
Capuano: \\\"Disputata una stagione strepitosa, parlerò del mio futuro con la presidenza.\\\" Mirko Miceli: \\\"Orgogliosi di quanto fatto, grazie alla gente di Taranto.\\\" Di Andea Loiacono Nulla di fatto, il Taranto pareggia 0-0 al \\\"Menti\\\" di Vicenza, non riesce a ribaltare la sconfitta dell\\\' andata ed esce dai play-off. Nel post gara un master Capuano visibilmente emozionato ha parlato così ai microfoni di Antennasud: \\\"Devo ringraziare il pubblico tarantino che è venuto in massa anche a Vicenza. Ci abbiamo creduto nonostante molti giocatori non fossero nelle condazioni di scendere in campo. C\\\' è il rammarico che questo sogno si finito, resta il rammarico della partita di andata, abbiamo combattuto dall\\\' inizio alla fine. Sono stati due anni in cui la squadra ha giocato secondo la mia filosofia. Oggi i ragazzi sono in lacrime ma fa parte della vita. Ora ci prenderemo qualche giorno per riposare, vorrò stare con la mia…
Capuano: Peccato per il gol subito, risultato immeritato ma non è finita. Mister Vecchi: Contenti per la vittoria contro un buon Taranto Di Andrea Loiacono Il Taranto davanti a dodicimila spettatori e a uno Iacovone gremito in ogni posto disponibile perde contro il Vicenza per 1a0 nell\' andata del primo turno nazionale dei play off. A decidere il match una rete di Ferrari all\' 8 minuto. A nulla è valso il tentativo del Taranto di raddrizzare la gara con un paio di tentativi di Zonta nel primo tempo e di Demarchi allo scadere su cui si è disimpegno alla grande Confente. A fine match la squadra è comunque uscita tra gli applausi del pubblico. Queste le dichiarazioni di un amareggiato mister Capuano: \"Ci dispiace perché il gol subito è nato da una disattenzione si calcio piazzato. Eppure sapevamo che fosse il loro punto forte. Poi ci siamo ricompattare e abbiamo…
Di Andrea Loiacono Il Taranto pareggia nuovamente per 0-0 questa volta contro il Picerno e accede alle fasi nazionali dei play off per la serie B. Con un Picerno ridotto in dieci per espulsione di Murano per fallo su Miceli al 20\' , il Taranto ha preso le redini del gioco in mano sfiorando più volte il vantaggio soprattutto nel secondo tempo con l\' ingresso di Kanoute che però al 55\' ha fallito un calcio di rigore. Importante anche l\' occasione capitata a Ferrara allo scadere. Nel post gara mister Capuano è apparso disteso: \" È stata una bella partita da parte nostra. Sono partito col 3-5-2 perché Calvano e gli esterni non stavano bene e poi per dare copertura sugli esterni. Siamo partiti forte pressando a tutto campo. Poi l\' espulsione di Murano ci ha fatto un po rilassare. Nell\' intervallo ho strigliata la squadra inserendo Kanoute per dare…
Di Andrea Loiacono Un Taranto non bello ma concreto pareggia in casa contro il Latina nel primo turno dei play off e accede al secondo turno. In uno stadio stracolmo con oltre diecimila tifosi sugli spalti ad un primo tempo sottotono del Taranto ha fatto seguito un secondi tempo con più occasioni sia per il Taranto con Zonta che per il Latina con D\' Orazio. Decisive un paio di parate dell\' estremo difensore rossoblu Vannucchi. Proprio l\' estremo difensore del Taranto ha commentato così il pari e il passaggio del turno: \" Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile contro una squadra forte che ci ha messo in difficoltà. Però nel secondo tempo abbiamo reagito e portato a casa una qualificazione fondamentale. In questo Taranto chi entra lo fa con lo spirito giusto e con il giusto atteggiamento. Sono contento per le parate e per la mia prestazione ma importante…
Pagina 1 di 41