Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Comune/ La relazione dei Revisori dei conti che inchioda la giunta Stefàno
Sabato, 28 Maggio 2016 14:43

Comune/ La relazione dei Revisori dei conti che inchioda la giunta Stefàno In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

 

Quella del Consiglio comunale di martedì 31 maggio si preannuncia come una seduta particolarmente calda. Tra i punti all'ordine del giorno spicca quello sul bilancio di previsione 2016-2018 sul quale si addensano le nubi temporalesche del parere dei Revisori dei Conti, particolarmente mente negativo. Un problema al quale la Giunta sta pensando di ovviare presentando una serie di emendamenti in modo, poi,  da poter approvare entro i termini di legge, il 31 maggio appunto, l'importante documento finanziario. Unica deroga potrebbe essere la seduta in aggiornamento del prossimo 7 giugno, data prevista anche per la seconda convocazione nel caso martedì non si dovesse raggiungere la maggioranza dei consiglieri presenti in aula. Oltre quella data o se il bilancio di previsione non dovesse essere approvato interverrà lo scioglimento del Consiglio comunale e un anno di commissariamento in attesa delle nuove elezioni.

Ma la settimana che precede il Consiglio comunale è stata segnata dalla polemica sull'iniziativa del consigliere forzista Adriano Tribbia di raccogliere le firme per lo scioglimento anticipato del Consiglio comunale. Iniziativa alla quale si sono accodati Gianpaolo Vietri (FI), Tony Cannone (CoR), Gianni Liviano e Dante Capriulo (Noi democratici per le città che vogliamo) e che ha portato alla frattura all'interno delle stesse opposizioni e che, di fatto, ha finito per rafforzare la traballante posizione del sindaco Stefàno messa a rischio dall'impiego relazione degli ispettori della Ragioneria di Stato inviati a Taranto dal ministero Economia e finanza.

In allegato la relazione dei Revisori dei Conti.