Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Cronaca, Politica & Attualità
Cronaca, Politica & Attualità

Cronaca, Politica & Attualità (5263)

Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia

L’Aeroporto di Taranto è vivo e funzionante: diamo ad esso pari opportunità con altri scali pugliesi e sarà il mercato a decidere chi resta in pista! Diciamo Basta al ruolo di Cenerentola e alla volontà di relegarlo in un angolino. I nostri rappresentanti istituzionali portino avanti un’unica sacrosanta richiesta: VOLI PASSEGGERI DI LINEA SUBITO! A seguito di attenta riflessione sul merito del dibattito intercorso in sede di audizione della commissione, nell’incontro organizzato dal Comune di Taranto, il 18 novembre 2013, nella quale si è affrontato il problema del rilancio dell’Aeroporto di Taranto – Grottaglie, ci troviamo, a tutt’oggi, a dover confermare le nostre amare conclusioni in ordine alla mancanza di una precisa e ferma volontà di attivare i voli passeggeri di linea presso l’aeroporto M. Arlotta. Peraltro, ci sentiamo in obbligo di spiegare quale sia la posizione di: Movimento “Taranto… Voglia di Volare!!!”, Associazione Progentes, Associazione Benvenuti a Taranto, Associazione…
Domenica, 01 Dicembre 2013 07:42

TARANTO - Autovelox dal 2 al 15 dicembre 2013

Scritto da
Nell´ambito delle attività mirate alla tutela della sicurezza stradale, la Polizia Locale di Taranto effettuerà il controllo della velocità sulle strade del territorio comunale, nel periodo 2-15 dicembre 2013 come da calendari allegati.
Conclusi con successo gli incontri one to one al Mets di Amsterdam tra le imprese del Distretto Nautico della Puglia e i rappresentanti dell'AIMEX Australian Industrty Marine Export Group. Promossi da Assonautica italiana, su richiesta del Distretto, gli incontri hanno avuto una valenza bilaterale. La Operations manager di AIMEX, Victoria Smith ha visitato preliminarmente il padiglione della Regione Puglia / Distretto Nautico soffermandosi negli stand delle diverse aziende partecipanti. Qui ha anche incontrato la dottoressa Malloy, Responsabile della Regione Puglia che ha portato i saluti e le scuse dell'Assessore regionale Loredana Capone con la quale era previsto e programmato il meeting istituzionale. La manager australiana ha raccolto tutti i dati ed i company profile delle imprese ripromettendosi di effettuare in Australia un matching con i propri associati. Il giorno dopo su indicazione della stessa AIMEX hanno avuto luogo gli incontri one to one di approfondimento presso il Padiglione 11 australiano.…
Francavilla Fontana – La Società Le Pagode S.r.l. S.U. che è in rapporto di collaborazione manageriale, per il periodo 2012-2014, con l’Ente Nazionale Fiera dell’Ascensione di Francavilla Fontana, viene fatta oggetto in questi giorni di gratuite illazioni di stampa, circa presunte violazioni contrattuali, morosità, debiti nei confronti della stessa Fiera e di società terze. Le fonti di tali illazioni, chiaramente individuate, a quanto è dato sapere agiscono in difformità con quanto disposto dal Commissario dell’Ente, Dott. Donato De Carolis. Questi, è vero che ha inviato tramite legale una missiva, con specifiche richieste a Le Pagode S.r.l. S.U. ma è altrettanto vero che la stessa Società due giorni prima, tramite raccomandata r/r, aveva indirizzato – fatto assolutamente routinario in un rapporto pubblico-privato - una Memoria sui primi due anni circa di collaborazione manageriale, dichiarandosi disponibile a risolvere qualsiasi eventuale pendenza economica ma, al contempo, chiedendo di applicare correttamente il contratto in…
“Noi siamo alternativi al Governo Vendola, siamo bipolaristi e ci prepariamo al governo della Regione Puglia”. Lo ha detto Domi Lanzillotta nel corso della conferenza stampa di presentazione del nuovo gruppo consiliare Nuovo Centro Destra (del quale fanno parte anche Andrea Caroppo, Maurizio Friolo e Antonio Camporeale). “Denunceremo tutte le criticità della Puglia – ha aggiunto , ma sosterremo anche le battaglie del Governo Vendola che riguardano gli interessi dei pugliesi in funzione della centralità della nostra regione che deve assolutamente uscire dall’isolamento in cui si trova nelle dinamiche nazionali ed europee”. Lanzillotta ha anche sottolineato che la genesi del NCD in Puglia ha preso le mosse dall’inizio dello scorso ottobre, “allorquando è cominciato un dialogo all’interno del gruppo consiliare del Pdl che è poi sfociato nella costituzione del nuovo gruppo in seno al Consiglio regionale. L’iniziativa nasce anche dal momento storico che sta vivendo il Centro destra in Italia,…
“I 7 milioni di euro stanziati dal Governo nazionale per i Comuni di Ginosa. Laterza, Castellaneta e Palagianello sono il primo, significativo ma ancora insufficiente segnale di attenzione nei confronti di Comuni e di popolazioni gravemente e tragicamente danneggiati dagli eventi alluvionali dello scorso ottobre. Altri interventi sono necessari e possibili, per esempio in sede di riprogrammazione dei 165 milioni di euro contro il dissesto idrogeologico che un emendamento dell’amico Senatore Lucio Tarquinio alla Legge di Stabilità ha conservato alla Puglia. Avverto il dovere di ringraziare i parlamentari che abbiamo coinvolto per il miglior esito di questa vicenda, che certamente continueranno a seguirla con altrettanto impegno. Qualcosa si muove, ma dobbiamo insistere perché quel che è stato stanziato sia rapidamente spendibile e perché altre risorse siano rese disponibili perché si possa rimediare adeguatamente alle rovinose conseguenze di un eccezionale fenomeno atmosferico. Purtroppo però le vite perdute non ce le restituirà…
Siamo la città che paga di più di tutte le città pugliesi, siamo i più tartassati, ora basta questa sono le voci degli artigiani rappresentati da Casartigiani e presenti questa mattina a palazzo di città. Un artigiano che per un immobile di circa 100 mq che prima pagava 1500,00 euro, ora con l'aumento un artigiano dovrà pagare 1800,00 euro. Siamo stanchi di pagare i danni fatti da una amministrazione scellerata, ci siamo sacrificati in questi 5 anni ma ora basta rischiamo a fine anno di chiudere le saracinesche dei nostri negozi, e di mandare a casa tutti i nostri dipendenti. Questo lo sfogo di 1800 artigiani rappresentati questa mattina da Casartigiani. Il rammarico più grande e che le altre consorelle dell'artigianato sono rimaste a casa non rappresentando il dolore degli artigiani. Presenti stamattina il presidente provinciale Domenica Annicchiarico il coordinatore regionale stefano castronuovo e tutte le rappresentanze delle categorie, parrucchieri,…
Si è svolto il Primo Forum Partecipativo, in cui è avvenuta la presentazione del Progetto di Puglia Tremor, presso la Sala Consiliare di Polignano a Mare (Ba). Il progetto “Puglia Tremor” in quanto “sistema di prevenzione e di monitoraggio dei rischi idrogeologici” risponde ai fabbisogni espressi dalla Protezione Civile Regionale e dalla cittadinanza del Comune di Polignano a Mare (Ba), quest’ultimo molto spesso teatro di allagamenti di grave intensità che ogni volta provocano notevoli disagi alla cittadinanza. Il progetto, che sarà esteso all’intera regione pugliese, è un sistema innovativo e preventivo, perché farà in modo che non si arrivi ad allertare la Protezione Civile quando il danno è già avvenuto, ma quando l’evento si sta ancora per verificare ed è ancora possibile intervenire ed evitare l’evento catastrofico. Presente al convegno anche Francesco Santantonio, assessore all’Agricoltura di Ginosa, ove lo stesso Comune è stato recentemente protagonista di una eccezionale alluvione. L’assessore…
Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo (ex art. 321 C.P.P.), emesso dal G.I.P. del locale Tribunale, di una somma complessiva pari a circa 200 mila euro. Il presente sequestro segue altri due analoghi provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria e riguarda un’indagine condotta sul conto di un promotore finanziario, finalizzata ad accertare e quantificare le eventuali presunte distrazioni di denaro ai danni di investitori. Nel corso delle attività, le Fiamme Gialle hanno accertato le illecite modalità con le quali il promotore finanziario, approfittando della fiducia ripostagli, sottraeva continuamente ingenti somme di denaro con assegni bancari o moduli di emissione di bonifici, sottoscritti dai numerosi suoi clienti, ai quali faceva credere che tali somme fossero destinate ad investimenti in prodotti finanziari. In realtà su tali documenti e titoli di pagamento, il predetto promotore, al momento della sottoscrizione, non faceva riportare il reale beneficiario, riservandosi di…
Pagina 367 di 376