
Cronaca, Politica & Attualità (5378)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Giovedì, 30 Gennaio 2025 07:53
TRAGUARDI/ L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto premia gli iscritti con 25, 40 e 50 anni di professione
Scritto da Giornalista1
“Siamo abituati a lavorare con numeri e Decreti legislativi, a trascorrere intere giornate in studi e uffici; oggi, attraverso questa premiazione, celebriamo la vita.” Il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto dott. Francesco Vizzarro ha avviato la cerimonia di premiazione degli iscritti all’Ordine da 25, 40 e 50 anni ringraziando tutti i commercialisti per la professionalità e la dedizione al lavoro che li caratterizza. Una professione che negli anni è molto cambiata, diventando molto complessa.“Oggigiorno trascorriamo lunghe giornate lavorative, spesso sacrificando affetti ed amicizie. La presenza delle famiglie delle Colleghe e dei Colleghi premiati vuole essere un riconoscimento anche a loro per la vicinanza e la comprensione nell’essere vicino a chi è impegnato nella nostra professione. La targa che consegniamo rappresenta il nostro grazie simbolico”. Dopo il saluto della Presidente della Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti di Taranto dott.ssa Laura Baccaro si è svolta la…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 30 Gennaio 2025 06:55
STORIE TARANTINE/ Maria festeggia i 100 anni: 9 figli e una vita dedicata alla famiglia
Scritto da Giornalista1
"Vogghie ca state tutte buen!!!" Un augurio di cuore, che svela la purezza e la generosità d'animo delle persone di una volta, quelle delle grandi famiglie accoglienti. E queste parole campeggiavano ai festeggiamenti per i cento anni di Maria Pignatale, nata nella Città vecchia di Taranto il 23 gennaio del 1925. Una vita dedicata alla famiglia quella di Maria, che all'età di 16 anni incontra l'amore, e dopo quella che veniva chiamata "fuitina", sposa Francesco Cosa con il quale crea una bella e numerosa famiglia con 9 figli, 5 maschi e 4 femmine. Elegantissima, Maria ha raggiunto il suo splendido traguardo festeggiando circondata da un mare di affetto. Una donna d'altri tempi, Maria, di quelle che si spendono come mamme e come nonne nella cura dei loro cari. Buon centenario! Lu.Lo.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 28 Gennaio 2025 07:19
GIOCHI DEL MEDITERRANEO- TARANTO/ Sulla gestione dei lavori scontro Melucci-Ferrarese
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso "Data la sua ansia e i suoi poteri, è giusto che il Commissario di Governo, nonché Presidente del Comitato organizzatore, da oggi risulti l’unico responsabile di tutti i procedimenti previsti per Taranto 2026.” Queste le parole con le quali il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci si rivolge al Commissario straordinario Massimo Ferrarese. Tutto questo a seguito della decisione dello stesso Ferrarese di assumere direttamente la responsabilità dei lavori al Centro sportivo "Magna Grecia". Ferrarese, infatti, ha commissariato il Comune per l'intervento di ricostruzione del centro sportivo situato tra via Alto Adige e viale Magna Grecia con una propria ordinanza del 27 gennaio evidenziando ritardi. "Dopo tutto il supporto che ha ricevuto -scrive Melucci- e la crisi istituzionale che per il suo insediamento abbiamo dovuto sostenere, ci aspettavamo ben altro stile dal Commissario Ferrarese. Tuttavia, siccome condividiamo l’obiettivo comune di arrivare preparati al meglio ai XX Giochi del…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 15 Gennaio 2025 15:58
L'AUDIZIONE/ Dissalatore, Comune e Provincia di Taranto contrari: vanno valutati altri siti
Scritto da Giornalista1
La crisi idrica che sta colpendo il nostro territorio va sicuramente contrastata in maniera decisa e tempestiva. In quest’ottica, la possibilità di ricorrere ai dissalatori appare una soluzione praticabile, ma raggiungere questo obiettivo intaccando inestimabili risorse naturalistiche non è accettabile. È quanto esplicitato dai rappresentanti del Comune e della Provincia di Taranto che hanno partecipato all’audizione tenuta in Regione su espressa richiesta del consigliere Massimiliano Stellato proprio per discutere sulla proposta dell’AQP di realizzare un impianto per la dissalazione delle acque salmastre del fiume “Tara”. Un’opera contro cui i due Enti ionici si sono pronunciati manifestando la propria contrarietà dal punto di vista politico. Una linea che è stata confermata dall’assessore all’Ambiente, Stefania Fornaro, dal presidente della Commissione Ambiente, Paolo Castronovi, (entrambi in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Taranto guidata dal sindaco Rinaldo Melucci), dal consigliere provinciale con delega all’Ambiente, Adriano Tribbia, dal direttore generale dell’Ente Provincia, Bartolomeo Lucarelli, dal dirigente…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Martedì, 14 Gennaio 2025 06:46
ASILI NIDO/ Confronto tra Comune di Taranto e parti sociali su esternalizzazione: il nodo è la tutela dei posti di lavoro
Scritto da Giornalista1
La questione dell'esternalizzazione degli asili comunali è stata al centro del primo incontro tematico tenuto a Palazzo di Città in un clima costruttivo e trasparente. In avvio dell'incontro, che ha visto una folta partecipazione di amministratori, dirigenti e funzionari comunali, rappresentanti sindacali, il sindaco Rinaldo Melucci ha ribadito le ragioni che hanno ispirato la decisione di rimodulare il servizio in oggetto chiarendo che, proprio sulla scorta di quanto richiesto dal Consiglio Comunale, si sono dovute fare delle scelte per preservare i posti di lavoro della piattaforma Multiservizi. Come evidenziato dal primo cittadino, è stato necessario intervenire sulla spesa, razionalizzandola, per tutelare quella platea di lavoratori. Alla luce di quanto illustrato, è stato chiesto alle organizzazioni sindacali di formulare proposte, suggerimenti su come trovare una soluzione alternativa. Nel frattempo, non si registrerà nell'immediato alcuna nuova iniziativa amministrativa anche perché esistono coperture sufficienti per l'anno in corso. In sede di discussione, l'Amministrazione…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 11 Gennaio 2025 14:22
MIGRANTI/ Va a Taranto la Ocean Viking con a bordo 101 persone tra cui 7 bambini
Scritto da Giornalista1
Va a Taranto la nave Ocean Viking, che ieri aveva soccorso 101 persone da un'imbarcazione di legno a due livelli avvistata col binocolo nella zona libica di ricerca e soccorso. Il tracciato di Vesselfinder indica Taranto come destinazione finale, confermata da fonti della ong Sos Mediterranee. Tra i naufraghi vi sono 7 bambini e 29 donne. Ravenna era stata indicata come porto di sbarco, ma l'equipaggio aveva chiesto un nuovo porto di sbarco a causa del mare agitato. Ieri pomeriggio 67 migranti, soccorsi dalla nave Louise Michel, erano stati fatti sbarcare a Catania.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 11 Gennaio 2025 14:14
GRANDI MANOVRE/ Vendita ex Ilva: arrivate 10 offerte, 3 per tutti i complessi aziendali
Scritto da Giornalista1
Adnkronos) - - Sono dieci le offerte pervenute , entro il termine fissato alla scorsa mezzanotte, per l'acquisizione degli stabilimenti ex ILVA. Lo comunicano i Commissari Straordinari di Acciaierie d'Italia in Amministrazione Straordinaria (AS) e di ILVA in AS sottolineando come la "scadenza, precedentemente prorogata a dicembre 2024, ha consentito una più ampia partecipazione al processo di presentazione delle offerte". Tra le offerte ricevute, si spiega, tre sono per tutti i complessi aziendali: cordata Baku Steel Company CJSC + Azerbaijan Investment Company OJSC, Bedrock Industries Management Co Inc e Jindal Steel International. Sette invece sono le offerte interessate a singoli asset: cordata CAR Segnaletica Stradale Srl + Monge & C. SpA + Trans Isole Srl, Eusider SpA, cordata Eusider SpA + Marcegaglia Steel SpA + Profilmec SpA, I.M.C. SpA, Marcegaglia Steel SpA, cordata Marcegaglia Steel SpA + Sideralba SpA e Vitali SpA. I commissari ricordano come "sebbene il termine stabilito…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 11 Gennaio 2025 09:43
GRANDI MANOVRE/ Vendita dell'ex Ilva, il sindaco di Taranto: i commissari valutino le aspettative della città
Scritto da Giornalista1
“In questa giornata così storica per Taranto, auguriamo ai commissari di Governo un positivo e sereno discernimento sulle proposte che giungeranno, con la speranza che il prezzo di acquisto contenga tutti quegli obiettivi e quelle aspettative collettive, e non già mere considerazioni economiche o, peggio, il desiderio di disfarsi in fretta di una vicenda spinosa”. Lo dichiara il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, sulla vendita di Acciaierie d’Italia. Alle 24 di ieri c'è stata infatti in la scadenza dei termini per presentate le offerte vincolanti dopo le manifestazioni di interesse avanzate a settembre. “Altrimenti - dice il sindaco di Taranto - il saldo sarebbe come sempre a danno dei cittadini e forse delle future politiche industriali del sistema Paese. Mentre alla classe dirigente del territorio ed alle parti sociali tutte auguriamo unità e lucidità, lontani da slogan e ideologie. Stavolta o si vince tutti insieme oppure ci attende la catastrofe,…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 10 Gennaio 2025 06:14
VOTO DI SCAMBIO/ Dieci rinvii a giudizio a Statte. L'ex sindaco Andrioli e altri 34 scelgono l'abbreviato
Scritto da Giornalista1
Associazione mafiosa, scambio politico-mafioso, traffico di sostanze stupefacenti, estorsioni, detenzione di armi, trasferimento fraudolento di valori, attentati: sono alcuni dei reati contestati alle persone coinvolte nell’inchiesta che un anno fa coinvolse il Comune di Statte (Taranto) con l’arresto in carcere del sindaco dell’epoca, Francesco Andrioli, e di altri assessori. Ora dopo l’udienza preliminare davanti al gup di Lecce Giulia Proto, 10 persone sono state rinviate a giudizio mentre 35 hanno scelto il rito abbreviato. Tra questi anche l’ex sindaco Andrioli che dopo l’arresto si dimise. Il Comune è stato poi commissariato, a Statte si è rivotato e adesso da alcuni mesi ci sono un nuovo sindaco e una nuova amministrazione. Nell’inchiesta coinvolto anche Giulio Modeo, figlio di Antonio, noto come "Messicano", personaggio di rilievo della criminalità di Taranto negli anni passati. Al centro delle indagini, secondo la Guardia di Finanza e la Procura antimafia, figura Davide Sudoso, sospettato di aver…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 09 Gennaio 2025 15:59
TRAGICO SCHIANTO/ Con l'auto contro un furgone, 19enne muore a Taranto
Scritto da Giornalista1
Un ragazzo di 19 anni è morto in un incidente stradale avvenuto nella borgata di Talsano a Taranto. Il ragazzo viaggiava a bordo di una Seat Ibiza che, per cause ancora al vaglio della Polizia locale, si è schiantata contro un furgone Ford Transit.
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità