Ambiente, Turismo & Trasporti (527)
Giovedì, 08 Febbraio 2018 05:46
LETTERA APERTA DI ALFREDO CONTI AL SINDACO DI TARANTO MELUCCI E AL SUO VICE DE FRANCHIS.
Scritto da Giornalista1
La nota si sofferma sulla situazione di degrado sulla Costa viale Jonio e di Lido Chiapparo. Fare turismo a Taranto è possibile se si osservano delle regole elementari, tra queste, c'è l'igiene nei luoghi turistici. In questo caso mi soffermo sulla zona di San Vito/viale Jonio. Tutti gli anni, siamo costretti a segnalare le discariche a cielo aperto, sulle zone balneari. Interveniamo a pulire come volontari, (ultimamente, a Lido Chiapparo), facendolo con Amore e Passione, rivolti al nostro territorio, oltre che spronare l'Ente Comune a far fare un'attenta attività di rassetto e pulizia delle zone costiere e le strade interessate ai percorsi per raggiungere il nostro meraviglioso mare. Come spesso accade, si accumula moltissima immondizia e non è raccolta puntualmente, dando un'immagine delle zone periferiche costiere, pulite e accoglienti.Riteniamo che non sia un buon biglietto da visita per chi vuole venire a balneare a San Vito . Voglio ricordare che…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Martedì, 23 Gennaio 2018 05:54
Pubblicate le istanze di concessione demaniale marittima del Consorzio SOUTHGATE EUROPE TERMINAL e della SOUTH MARINE GATE Srl .
Scritto da Giornalista1
Lo rende noto Sergio Prete (nella foto), presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ionio. Il Presidente dell’AdSP del Mar Ionio Prof. Avv. Sergio PRETE, in applicazione del disposto degli artt. 18 Reg. Cod. Nav. e 18 del Regolamento dell’Autorità medesima “Procedure amministrative in materia di demanio marittimo”, ha proceduto in data 22.01.2018 allaafferenti una porzione di banchina ed area retrostante in località Molo Polisettoriale del Porto di Taranto. Tale Avviso è stato trasmesso alla GUCE, alla GURI, al Comune di Taranto ed alla Capitaneria di Porto per la relativa pubblicazione. Eventuali domande concorrenti, opposizioni ed osservazioni dovranno pervenire all’AdSP entro il termine perentorio di giorni quarantacinque dal 22.01.2018 al 07.03.2018. L’Avviso Pubblico completo è reperibile all’indirizzo: http://albopretorio.port.taranto.it. La domande di concessione dovranno avere ad oggetto l’occupazione e l’uso, totale o parziale, del Compendio Molo Polisettoriale nello stato di fatto in cui si trova. Ciò per le finalità di sviluppo…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Venerdì, 12 Gennaio 2018 17:51
Sostegno dell’arcivescovo di Taranto Mons Filippo Santoro ai comuni che manifesteranno contro l’ampliamento della discarica in località «La Torre Caprarica» di Grottaglie.
Scritto da Giornalista1
«Rilevo positivamente la mobilitazione di numerosi comuni della provincia, compreso quello di Taranto, alla manifestazione in favore del diniego all'ampliamento della discarica di Grottaglie. La comunione di intenti in difesa del territorio e dell'ambiente è la strada da percorrere per ottenere finalmente la giusta attenzione. Sono al fianco di chi ha a cuore la salute dei cittadini e dell'ambiente nel solco di quanto indicatoci da papa Francesco nella Laudato si'. Il nostro territorio, già così gravemente compromesso, non può sopportare ulteriori carichi e bene fanno, sindaci e cittadini a far sentire la loro voce».
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Sabato, 30 Dicembre 2017 09:07
AEROPORTO DI GROTTAGLIE/ NUMEROSI INTERVENTI IN PROSSIMITA' DELLA FINE DELL'ANNO: BORRACCINO, CONTI, PUGLIESE
Scritto da Giornalista1
Sulla questione si registrano, in prossimità della fine dell'anno, numerosi interventi: Il consigliere regionale Borraccino dice che "In merito all’avvio dei lavori sull’aeroporto di Grottaglie (Ta), iniziati qualche giorno fa nell’ambito del progetto “Test Range – Infrastrutturazione destinata all’insediamento di attività industriali orientate alla sperimentazione e test di nuove soluzioni aerospaziali”, ho inviato, via pec, una formale richiesta al presidente del Consiglio di Amministrazione di Aeroporti di Puglia, dott. Tiziano Onesti, per avere copia del progetto delle opere che saranno realizzate per il potenziamento delle infrastrutture dell’aeroporto di Grottaglie. Per ora sappiamo che dureranno 180 giorni e che assorbiranno la esorbitante cifra di 10,239 milioni di euro. Non nascondiamo la nostra delusione circa il superamento della realizzazione, con quella cifra, degli ammodernamenti all’aerostazione “Arlotta” finalizzati all’attivazione dei voli civili per passeggeri. Che senso ha destinare una pista di interesse nazionale, lunga 3200 metri, capace di ospitare voli internazionali, già in…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Sabato, 30 Dicembre 2017 08:28
Completamente ripulita la passeggiata a metà costa del Lungomare di Taranto.
Scritto da Giornalista1
I 23 lavoratori impegnati nel sito Pasquinelli, che hanno portato a termine l'intervento per il Comune, lottano da tempo per difendere il posto di lavoro. L’incarico è stato portato egregiamente a termine da un gruppo facente parte dei 23 lavoratori della Pasquinelli la cui vertenza con il Comune è ancora in atto. In questo specifico caso, come nei precedenti della pulizia del parco del Mirto e del parco archeologico, una situazione di difficoltà s’è trasformata in un’opportunità per la città intera che ne ha guadagnato grazie all’intervento di questi uomini.“Stiamo studiando alcune ipotesi per risolvere questa condizione di precarietà – spiega l’assessore alle Partecipate, Massimiliano Motolese, - e confermo che l’impegno dell’amministrazione è massimo. Intanto voglio ringraziarli per l’intervento di pulizia effettuato su uno dei punti più belli della città e ribadisco l’approccio positivo da parte nostra per una soluzione duratura attraverso una fisionomia diversa del contratto di servizio con…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Giovedì, 28 Dicembre 2017 08:11
TURISMO/ LA PROGRAMMAZIONE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI TARANTO – MArTA PER SABATO 30 E DOMENICA 31 DICEMBRE 2017
Scritto da Giornalista1
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA prosegue la sua programmazione culturale di dicembre dedicata a “Il Mito” proponendo attività, laboratori e visite guidate per appassionati, famiglie e bambini. Il programma prevede: Sabato 30 dicembre DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini Alle h. 17:00 Visita guidata, a cura del Concessionario Nova Apulia, “Magie di Colori”. Al termine laboratorio didattico “Trame preziose” dove i bambini realizzeranno un piccolo tessuto con l’uso del telaio. Età: 6/12 anni. Tariffa: € 8,00 a bambino. Prenotazione obbligatoria. VISITE GUIDATE TEMATICHE Alle h. 17:00 Visita guidata, a cura del Concessionario Nova Apulia, “Solstizio d’inverno: culti, miti e iconografie”. Età: per tutti. Tariffa: € 8,00 (ingresso + visita guidata). Prenotazione obbligatoria. WEEK END AL MArTA Alle h. 17:30 Visita guidata, a cura del Concessionario Nova Apulia, “Artigiani e prodotti”. Età: per tutti. Tariffa intera: € 14,50 (ingresso+visita guidata); ridotta: € 10,50 (ingresso + visita guidata). Prenotazione obbligatoria.…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Sabato, 02 Dicembre 2017 06:16
DURA LETTERA DEI GENITORI TARANTINI AL MINISTRO CALENDA: "lei ha colmato la misura".
Scritto da Giornalista1
Cerchi di parlare di Taranto con il rispetto che questa provincia merita evitando di trincerarsi dietro la sua attuale carica ministeriale. IL TESTO INTEGRALE DELLA NOTA. Signor Calenda Carlo, il suo modo di rivolgersi al popolo tarantino denota una continua insopportabile arroganza, non seconda certamente a quella degli imperatori dell’antica Roma. A tal proposito, le vogliamo ricordare che noi non siamo gladiatori la cui vita dipende dal pollice alto o verso di un semplice ministro della Repubblica italiana, né la sua attuale carica le può permettere offese e battute di vario genere. Le sue risposte al Sindaco di Taranto, del quale non siamo né i difensori né gli iloti e dal quale attendiamo passi ancora più significativi, denotano lo sprezzo con cui si rivolge alla nostra comunità. Sicuramente ricorderà, affondando le mani nel suo scrigno di nozioni di storia, che Taranto fu polis fondata da coloni di Sparta; sicuramente saprà…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Domenica, 26 Novembre 2017 18:56
AMBIENTE - L'idea di Isde: Taranto, da città dell'acciaio a città dell'agricoltura innovativa
Scritto da
Esperti del settore e studenti “Con le mani nella terra” per un futuro, anzi, un presente diverso per Taranto. Puntando, ad esempio, sull’agricoltura sostenibile. Successo nel capoluogo jonico per l’evento sul tema, organizzato da ISDE Taranto nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città. Si è trattato della declinazione locale della 28^ Giornata internazionale dei Medici per l’Ambiente e si è svolto contemporaneamente a tanti altri appuntamenti in tutta Italia. Perché l’agricoltura del cambiamento può nascere tra i banchi di scuola, anche in una città tormentata dal punto di vista ambientale come la nostra. Da questa convinzione della presidente Maria Grazia Serra, si è sviluppato un interessante dibattito, ricco di utili spunti per lo sviluppo futuro della città. “Quello della dottoressa Serra – ha affermato nella sua relazione il vicesindaco e assessore all’Ambiente Rocco De Franchi – è stato un vero sforzo di comunità: mettere insieme la parte più importante…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Giovedì, 23 Novembre 2017 08:37
TARANTO - Rifiuti: percentuale superata per la raccolta differenziata. Scongiurata l'ecotassa
Scritto da
Il Vicesindaco nonché assessore all' ambiente, Rocco De Franchi, interviene sulla recente trasmissione dei dati alla Regione Puglia della raccolta differenziata per il bimestre settembre -ottobre. “Le azioni messe in atto dal’amministrazione comunale hanno funzionato ed anche quest’anno per il Comune di Taranto l’obiettivo dell’aumento del 5% della raccolta differenziata è stato ampiamente raggiunto e superato. I dati inviati dalla Direzione Ambiente del Comune di Taranto per la rilevazione bimestrale utile all'applicazione dell'ecotassa attestano un incremento della raccolta differenziata che ha raggiunto la media percentuale del 23,62. Si è partiti da una media percentuale del 14,62%. riferita al periodo di osservazione 1 settembre 2015-31 agosto 2016 fissato dalla L.R. 5/2017 art.1 c.2 e Taranto ha centrato ampiamente l’obiettivo, superandolo, dell’incremento del 5% richiesto dalla norma e raggiungendo 9% in più di raccolta differenziata. Questo importante risultato relativo ai mesi di settembre e ottobre 2017 consente al Comune di Taranto di…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Lunedì, 20 Novembre 2017 13:42
AMBIENTE - Lettera di una tredicenne del quartiere Tamburi al premier Gentiloni. "Vogliamo una risposta: possiamo vivere o no?"
Scritto da
Di seguito una nota stampa dei Genitori tarantini. “Buonasera, sono una ragazzina di 13 anni e frequento la scuola Gabelli nel quartiere Tamburi…domani io e la mia classe avremmo dovuto partecipare ad una marcia per i diritti dei ragazzi ma a causa wind day non possiamo andarci. Non è giusto che noi dei Tamburi dobbiamo sempre essere emarginati da tutto e non abbiamo il diritto di partecipare a degli eventi, eppure lo scopo di quella marcia è proprio far valere il diritto che noi adolescenti abbiamo…noi vogliamo una risposta POSSIAMO VIVERE O NO?” La semplicità con cui questa adolescente illustra la terribile realtà cui è costretta una intera comunità della “democratica” repubblica italiana è totalmente disarmante. Cosa si può rispondere a questo grido di giustizia? Cosa possiamo insegnare ai nostri giovani? Quale esempio propone il comportamento cieco e sordo di chi governa la cosa pubblica? Nel giorno del 28° anniversario…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti