
Ambiente, Turismo & Trasporti (539)
Venerdì, 03 Gennaio 2025 09:40
MOBILITÀ/ Anche per l’inizio dei saldi a Taranto 400 posti auto gratuiti
Scritto da Giornalista1
Fino al 12 gennaio, grazie alla disponibilità della Marina Militare, è possibile parcheggiare l’auto gratuitamente in centro fino a mezzanotte: dalle ore 18.00 presso la Caserma Mezzacapo e dalle ore 17.00 la banchina della Stazione Torpediniere Continua per l’inizio dei saldi invernali l’iniziativa del Comune di Taranto e di Kyma Mobilità per favorire la frequentazione del Borgo e lo shopping, andando così incontro alle esigenze dei cittadini e dei commercianti. Grazie alla disponibilità della Marina Militare, fino a domenica 12 gennaio tutti i cittadini possono parcheggiare l’auto gratuitamente usufruendo degli oltre 400 posti auto disponibili nella Caserma Mezzacapo e nella Stazione Torpediniere. Il parcheggio gratuito nella Caserma Mezzacapo, con accesso da Via Principe Amedeo, è disponibile tutti i giorni, dalle ore 18.00 fino alle ore 00.00, mentre il parcheggio gratuito presso la banchina della Stazione Torpediniere è disponibile, dalle ore 17.00 fino alle ore 00.00, nei giorni 3, 4, 5,…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Domenica, 15 Dicembre 2024 16:12
SPERANZE/ Un albero per ricordare Massimo Battista e portare avanti il suo impegno per il bene di Taranto
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso "Piantare un albero è un atto di fede e di speranza! Nel ricordo di Massimo e per figli di Taranto continueremo a lottare!". È questo il senso della scelta dell'Associazione Dis-Education e Co.Ri.Ta, Comitato per il rimboschimento di Taranto,di ricordare il consigliere comunale Massimo Battista, recentemente scomparso a causa di un tumore, piantando un albero a testimonianza del suo impegno nella lotta all'inquinamento. La piantumazione è avvenuta questa mattina nel Parco Delle Mura greche nei pressi di via Forleo, un luogo simbolo di Taranto perché è qui che si svolge il concerto del Primo Maggio, dal cui palco parte forte il messaggio di una città libera dalla grande industria. "Desidero ringraziare di cuore, a nome mio e dei miei figli, Marco D'Andria, Valentino Valentini e la loro associazione per il vostro gesto di piantare un albero in memoria di mio marito. - scrive sulla sua pagina fb…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Domenica, 15 Dicembre 2024 16:12
SPERANZE/ Un albero per ricordare Massimo Battista e portare avanti il suo impegno per il bene di Taranto
Scritto da Giornalista1
"Piantare un albero è un atto di fede e di speranza! Nel ricordo di Massimo e per figli di Taranto continueremo a lottare!". È questo il senso della scelta dell'Associazione Dis-Education e Co.Ri.Ta, Comitato per il rimboschimento di Taranto,di ricordare il consigliere comunale Massimo Battista, recentemente scomparso a causa di un tumore, piantando un albero a testimonianza del suo impegno nella lotta all'inquinamento. La piantumazione è avvenuta questa mattina nel Parco Delle Mura greche nei pressi di via Forleo, un luogo simbolo di Taranto perché è qui che si svolge il concerto del Primo Maggio, dal cui palco parte forte il messaggio di una città libera dalla grande industria. "Desidero ringraziare di cuore, a nome mio e dei miei figli, Marco D'Andria, Valentino Valentini e la loro associazione per il vostro gesto di piantare un albero in memoria di mio marito. - scrive sulla sua pagina fb Cira, moglie di…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Martedì, 10 Dicembre 2024 07:32
STAZIONE FERROVIARIA-TARANTO/ Al via i lavori di ammodernamento e riqualificazione
Scritto da Giornalista1
Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha presentato ieri a Taranto l’ammodernamento della stazione della città che prevede interventi per 38 milioni di euro, di cui 20 finanziati dal Pnrr e 18 dal contratto di programma. Obiettivo, é stato spiegato ieri dai rappresentanti di RFI, presente il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, é “la riqualificazione della stazione di Taranto per renderla accessibile a tutti e connessa all’area Croce, attraverso un nuovo parcheggio di interscambio e al piazzale di stazione che cambia volto”. “I lavori per l’hub di Taranto - sottolinea RFI - rientrano tra i finanziamenti Pnrr per la riqualificazione funzionale, miglioramento accessibilità e intermodalità delle stazioni del Sud. Entro il 2026 saranno completati interventi su complessivi 8 hub, nodi ferroviari insistenti sulle grandi direttrici di traffico, e 30 stazioni. Completati entro dicembre 2024 - annuncia RFI - gli interventi previsti dal Pnrr riguardanti le prime 10 stazioni: Vasto San Salvo, Scalea-San…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Giovedì, 14 Novembre 2024 09:03
JUST TRANSITION FUND/ In avvio a Taranto bandi per 800mln di euro
Scritto da Giornalista1
Nella seduta che si è svolta ieri ad Iglesias del Comitato di sorveglianza del programma nazionale “Just Transition Fund Italia 2021-2027”, la Regione Puglia ha annunciato la chiusura del programma operativo entro novembre 2024, azione, questa, che precede gli avvisi pubblici per impegnare gli oltre 800 milioni della dotazione JTF per Taranto a valere sul pilastro pubblico del meccanismo europeo. Il Fondo per la transizione giusta è uno strumento voluto dalla Commissione UE per aiutare le aree territoriali più esposte ad superare l’economia derivata da fonti fossili. All’Italia, la UE ha assegnato poco più di 1 miliardo e destinatari dei fondi sono le aree di Taranto (che riceverà la quota maggiore) e il Sulcis in Sardegna. Alla riunione di oggi in Sardegna era presente anche il Comune di Taranto con il sindaco Rinaldo Melucci. “L’occasione è stata utile - si afferma - per valutare le modifiche alle proposte progettuali, su…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Martedì, 29 Ottobre 2024 06:32
FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE/ Le "radici in movimento" fanno tappa a Taranto e nella Terra delle Gravine
Scritto da Giornalista1
Partite a Maggio dal Monte Catria e dopo aver attraversato tutto lo stivale, giungono a Taranto le “radici in movimento” della XVI^ edizione di IT.A.CA’ Migranti e Viaggiatori - Festival del Turismo responsabile. Premiato dall’Organizzazione Mondiale del turismo dell’ONU per l‘eccellenza e l’innovazione nel turismo, IT.A.CÀ è il primo e unico festival in Italia sul turismo responsabile, che invita ogni anno a scoprire luoghi e culture in maniera responsabile e inclusiva ed a riflettere, per lanciare un’idea di turismo più etico e rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive. “Radici in movimento” è il tema nazionale scelto per questa edizione. Radici come quelle delle piante che non hanno confini, che fanno nazione attraverso la mescolanza e ci insegnano un altro modo di stare insieme, di cooperare, di fare comunità e far mondo. Saranno i Parchi naturali - come il più esteso delle Regione, quello delle Gravine - le aree archeologiche,…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Venerdì, 06 Settembre 2024 15:51
TRASPORTI/ Torna il Freccia Rossa Taranto-Roma ed è gara tra chi si attribuisce il merito del risultato ottenuto
Scritto da Giornalista1
A partire dal 16 settembre prossimo il Frecciarossa ripartirà da Taranto alle 6.10, mentre da Roma sarà attivo il servizio già dal 15 settembre con partenza alle 19 e arrivo alle 23.42 nel capoluogo ionico. Questa, finalmente, la buona notizia all\\\\\\\\\\\\\\\'indomani dell\\\\\\\\\\\\\\\'incontro tenutosi in Regione con l\\\\\\\\\\\\\\\'assessora ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Cilento su richiesta del presidente del comitato spontaneo dei cittadini tarantini, Gianni Liviano. Per i viaggiatori di Taranto e di tutta la provincia, dunque, sono terminati i disagi avuti durante tutta questa estate, dovuti agli importanti lavori infrastrutturali che Rfi sta realizzando sulla linea Battipaglia-Potenza-Taranto per l’ammodernamento, la messa in sicurezza e la velocizzazione della linea ferroviaria, realizzabili grazie ai fondi del PNRR. I biglietti sono già acquistabili attraverso i canali di vendita di Trenitalia. Sul risultato raggiunto esplode la polemica politica legata al fatto che a risultato raggiunto c\\\\\\\'è stata una gara…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Venerdì, 26 Luglio 2024 16:24
TRENI/ Disagi sulla linea Taranto-Bari per il furto di cavi di rame
Scritto da Giornalista1
Dalle 6 di questa mattina la circolazione sulla linea Bari-Taranto registra difficoltà e problemi a causa del furto di cavi di rame nei pressi di Bellavista, stazione alle porte di Taranto. Lo comunica il gruppo FS. I tecnici di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) “stanno lavorando per garantire il ripristino del guasto e la ripresa della circolazione. Nell’ultimo semestre 2024, sulla stessa linea si sono registrati altri 19 episodi analoghi che hanno provocato ritardi e disagi ai viaggiatori. Stessa situazione lungo la tratta San Severo-Apricena, colpita 12 volte dai predoni del rame che hanno trafugato cavi, con inevitabili conseguenze sulla circolazione ferroviaria”. Rete Ferroviaria Italiana dichiara infine di aver “sporto denuncia contro ignoti”.
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Sabato, 20 Luglio 2024 19:25
DISSERVIZI/ 300 passeggeri bloccati alla stazione di Taranto.Il Comune: situazione inammissibile
Scritto da Giornalista1
Circa 300 passeggeri, tra cui numerosi turisti, sono rimasti bloccati questa mattina nella stazione ferroviaria di Taranto a causa di “di un guasto che, rilevato su un binario, ha praticamente interrotto la circolazione sulla tratta da e per Milano”. Il Comune di Taranto, che denuncia l’accaduto, parla di “disagio inammissibile” per “300 persone abbandonate al proprio destino, senza acqua, senza cibo e, come se non bastasse, alle prese con condizioni climatiche proibitive”. Comune di Taranto, Protezione Civile e volontari del “Pronto intervento sociale” sono arrivati sul posto, insieme ad amministratori e consiglieri comunali e rappresentanti delle aziende comunali che erogano servizi. Sono state subito distribuite bottigliette di acqua, fornendo “assistenza e supporto ai turisti bloccati”. Per il Comune di Taranto, è “ingiustificabile il comportamento fatto registrare da RFI e Trenitalia, che non hanno prestato alcun tipo di ausilio a coloro che avevano fatto ricorso ai mezzi ferroviari ritenendo che sarebbe…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti
Sabato, 20 Luglio 2024 07:12
ESTATE TARANTINA/ Confcommercio: la Città vecchia piace ai giovani, un errore ostacolare il desiderio di viverla in tutte le ore
Scritto da Giornalista1
La Città Vecchia per la sua importante storia, ricca di testimonianze, arte e cultura, ampiamente rappresentata dalla chiese e dai palazzi nobiliari, è anche un luogo di sorprendente appeal per il turista alla ricerca di emozioni. Il centro storico della città bimare ha infatti conservato il fascino della sua antica vocazione marinara, legata alle attività della pesca e della mitilicoltura. Nonostante le tante zone degradate e in attesa di interventi di riqualificazione urbana e di recupero degli immobili di pregio, Città Vecchia piace ai turisti che restano sorpresi dinnanzi alla bellezza di una città di cui si parla più frequentemente per altri motivi. Gli stessi tarantini in questi ultimi anni l’hanno ri-scoperta grazie anche ad alcune istituzioni come la Chiesa, l’Università, il Conservatorio Giovanni Paisiello o per il grande lavoro fatto dalle associazioni e dagli operatori socio-culturali, e che recentemente ha trovato sintesi in iniziative di successo come il Taranto…
Pubblicato in
Ambiente, Turismo & Trasporti