![Cultura, Spettacoli & Società](/cms/media/k2/categories/35.jpg)
Cultura, Spettacoli & Società (1082)
Categorie figlie
Mercoledì, 13 Novembre 2024 07:04
TRAGUARDI/ La maestra gelatiere Katia Cavallo di Grottaglie (Taranto) tra i finalisti italiani della Coppa Italia di Gelateria
Scritto da Giornalista1
Una giovane maestra gelatiere ed imprenditrice pugliese è sul podio dei finalisti della Coppa Italia di Gelateria. La maestra gelatiere Katia Cavallo è infatti tra i 25 finalisti italiani del Campionato di Coppa Italia di Gelateria, indetto dall’AIG – Associazione Italiana Gelatieri. 39 anni, di Grottaglie (Taranto), Katia Cavallo è stata selezionata tra 1200 concorrenti a livello nazionale. È tra i cinque finalisti pugliesi (tutti gelatieri della provincia di Taranto) ed è una delle tre donne italiane scelte per la fase conclusiva del campionato. È l’unica donna cavaliere del gelato della Puglia, nominata dall’Associazione italiana gelatieri; da sette anni e mezzo guida la sua attività, Gelatika, in piazza Principe di Piemonte a Grottaglie e – nonostante la giovane età – ha acquisito una grande esperienza ed è stata già destinataria, nel tempo, di altri riconoscimenti. Le finali di Coppa Italia di Gelateria si terranno a Roma, allo Stadio Olimpico, dal …
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Sabato, 09 Novembre 2024 07:54
L'INTERVISTA/ Giuliano Pavone, scrittore tarantino, ci racconta il suo "Per diventare Eduardo", storia di riscatto e di amore
Scritto da Giornalista1
di Lucia Pulpo Per diventare Eduardo, il nuovo romanzo di Giuliano Pavone, ha molte chiavi di lettura: un romanzo di formazione, il teatro-guida di Edoardo De Filippo, il riscatto della classe operaia che vede i suoi figli salire a “rivedere le stelle”, la città raccontata con gli occhi di un nostalgico amore filiale. Lo scrittore tarantino ci invita a viaggiare con lui, e diversi sono gli appuntamenti per incontrarlo Domani, domenica 10 novembre per un aperitivo presso La Factory – Handmade in Italy, (via Niceforo Foca, 28/A) ore 11, martedì 12 novembre, presentazione libro presso Arci Gagarin, (via Pasubio), ore 18,30, a scuola il 13 novembre (mattina) Istituto di Istruzione Superiore “Maria Pia”, lo stesso giorno alle 18.30 presso il Foyer dell’Auditorium TaTÀ, (via Grazia Deledda), infine a Statte, giovedì 14 novembre, la presentazione presso ARCItenda, (via Armando Diaz, 1), ore 18,30. A noi, lo scrittore e giornalista , Giuliano…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Martedì, 29 Ottobre 2024 16:02
DA DOMANI SU DISNEY+/ La serie su Sarah Scazzi va in onda. Avetrana scompare dal titolo, sindaco soddisfatto
Scritto da Giornalista1
"Domani, 30 ottobre, uscirà la nostra serie, la mia prima serie, QUI NON È HOLLYWOOD. Come ormai molti sanno il titolo era un altro. Un titolo che per noi racchiudeva l’essenza del racconto. Non è una rinuncia da poco, né indolore, ma è l’unica maniera che ci permette di arrivare a voi. E sapere che tutti ora potrete emozionarvi, stranirvi e anche incazzarvi con questa serie, rende la rinuncia meno difficile." Ad annunciarlo è il regista Pippo Mezzapesa. La serie che si ispira al delitto di Sarah Scazzi ha superato il blocco e torna, senza la parola Avetrana nel titolo. “Riteniamo di aver, quantomeno allo stato, preservato l’immagine della comunità che rappresento fermo restando che proseguiremo in ogni sede competente, ove necessario, per la tutela dei diritti dei miei concittadini”. Sono queste invece le parole con cui il sindaco di Avetrana (Taranto), Antonio Iazzi, ha reagito alla notizia. Dando seguito…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Martedì, 29 Ottobre 2024 07:30
TEATRO PER I DIRITTI UMANI/ La Gru apre il Festival la Città di Tutti, il 5 novembre al Teatro Trastevere di Roma
Scritto da Giornalista1
Un storia d'amore, un atto di denuncia, il bisogno di custodire e proteggere la memoria di chi ha sacrificato la propria vita in nome del lavoro perché questo non accada più. Ci sarà anche una forte testimonianza sulla Sicurezza sul Lavoro alla seconda edizione del festival La Città di Tutti che si svolgerà a Roma, Teatro Trastevere, dal 5 al 10 novembre prossimi. Lo spettacolo teatrale La Gru, ispirato a fatti realmente accaduti nell'ex Ilva di Taranto, è stato selezionato per partecipare al Premio La Città di tutti -Teatro per i diritti umani. La Gru, scritto da Luisa Campatelli e interpretato da Tiziana Risolo con la regia di Alfredo Traversa, il 5 novembre aprirà il Festival, così come accaduto al Festival delle Culture di Ravenna, nel segno di un impegno che attraverso il teatro conferma l’adesione ad una visione della comunità umana come un luogo dove tutte le forze civili…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Domenica, 27 Ottobre 2024 06:21
CINEMA ADDICTION-TARANTO/ Parte da stasera a Cineporto la rassegna "La parola amore esiste"
Scritto da Giornalista1
Fondata sulla qualità delle visioni e sui diversi linguaggi della settima arte da stasera, domenica 27 alle 20.30 (ingresso libero), al Cineporto di Taranto – Spazioporto inizia “Cinema Addiction” di Apulia Film Commission. Si tratta di un ciclo di proiezioni che si apre con due rassegne dedicate a due temi portanti della storia del cinema: “La parola amore esiste” e “Sogno Americano”. Ad inaugurare la rassegna “La parola amore esiste” sarà il film: “Le Mepris” (1963) di Jean-Luc Godard. In programma di proiezioni si completa con: “La prima notte di quiete” (1972) di Valerio Zurlini (3 novembre), “Breve film sull’amore” (1988) di Krzysztof Kieslowski (7 novembre) e “Ferro 3. La casa vuota” (2004) di Kim Ki Duk (24 novembre).
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Giovedì, 24 Ottobre 2024 07:24
DELITTO SCAZZI/ Il Tribunale di Taranto accoglie il ricorso del sindaco di Avetrana: sospesa la serie TV. Disney + per ora non commenta. Anica e Apa: decisione senza precedenti
Scritto da Giornalista1
La serie tv che rievoca l’omicidio della giovane Sarah Scazzi, avvenuto ad Avetrana, nel Tarantino, nell'agosto 2010, è stata bloccata ieri da un provvedimento emesso dal tribunale di Taranto. La pronuncia stabilisce la sospensione cautelare della fiction dal titolo 'Avetrana Qui non è Hollywood', la cui prima puntata sarebbe dovuta andare in onda dopodomani, 25 ottobre, su Disney+. Il giudice ha fissato l’udienza di comparizione delle parti per il 5 novembre. Il pool di tre avvocati Fabio Saponaro, Stefano Bardaro e Luca Bardaro aveva presentato un ricorso urgente su richiesta del sindaco di Avetrana, Antonio Iazzi, chiedendo la sospensione immediata della messa in onda e la visione preliminare della serie televisiva per “appurare se l’associazione del nome della cittadina all’adattamento cinematografico susciti una portata diffamatoria rappresentandola quale comunità ignorante, retrograda, omertosa, eventualmente dedita alla commissione di crimini efferati di tale portata, contrariamente alla realtà”. Il sindaco ha anche chiesto la…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Martedì, 24 Settembre 2024 07:31
ESTATE TARANTINA/ Al MediTa Festival Ron, Arisa e Marina Rei
Scritto da Giornalista1
Orchestra della Magna Grecia diretta da Valter Sivilotti e Roberto Molinelli. Alla quinta edizione, la rassegna cambia luogo e format per diventare più inclusivo ed europeo. Tre giorni nella nostra natura, dove si incontrano musica, bellezza e paesaggio per un Medita Festival rinnovato nella forma e arricchito di servizi Quinta edizione del MediTa, il Festival pop sinfonico del Mediterraneo in programma a Taranto nell’Oasi dei Battendieri. Tre gli eventi (uno gratuito) nella rassegna promossa dall’Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto e il patrocinio della Regione Puglia, Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura e il Ministero della Cultura. Apre Ron, venerdì 6 settembre, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti. A seguire, Arisa, sabato 7 settembre, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli. Chiusura della rassegna, domenica 8…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Mercoledì, 21 Agosto 2024 16:52
ESTATE TARANTINA/ Con Vacanze Romane Tour i grandi successi dei Matia Bazar al Mon Rêve Summer Festival
Scritto da Giornalista1
Chiude alla grande il “Mon Rêve Summer Festival 2024” con “Vacanze Romane tour”, uno straordinario viaggio nella storia e nelle canzoni dei Matia Bazar! Sarà un imperdibile concerto in cui sul palco Carlo Marrale, storico chitarrista e fondatore del gruppo, e la cantante Silvia Mezzanotte racconteranno la loro storia nei Matia Bazar, proponendo una carrellata dei più famosi successi del gruppo di cui Silvia è stata front woman per molti anni, vincendo il Festival di Sanremo nel 2002 con ‘Messaggio d’Amore’, e Carlo Marrale autore di molti dei più famosi brani della band. Il concerto “Vacanze Romane tour” si terrà venerdì 23 agosto alMon Rêve Ecogreen Resort, sulla litoranea salentina; i biglietti, ingresso 25 €, possono essere acquistati online sul sito www.monreve.it o direttamente nella serata al botteghino del Mon Rêve Ecogreen Resort (info 099.7312185), nonché, con il sovraprezzo per il diritto di prevendita, online sul circuito VivaTicket. Al Mon…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Domenica, 18 Agosto 2024 10:47
ESTATE PUGLIESE/ Vicoli Corti, ecco l’edizione numero 19. Dal 21 al 25 agosto tanto cinema e non solo a Massafra
Scritto da Giornalista1
Si riaccendono i riflettori sullo storico festival cinematografico organizzato da Il Serraglio. Quest’anno si torna in piazza Santi Medici. Sedici cortometraggi in concorso, oltre a lungometraggi, musica, libri e progetti speciali. Intanto è partito il crowdfunding Dal 21 al 25 agosto Vicoli Corti. Cinema di Periferia, a Massafra, torna a interrogarsi sulla natura e le possibilità della periferia, di tutte le periferie. È tutto pronto infatti per la diciannovesima edizione del festival cinematografico, organizzato dall’associazione Il Serraglio e diretto da Vincenzo Madaro, che per l’occasione torna nel luogo dell’anima e delle origini: piazzetta Santi Medici, nel cuore del centro storico. Dopo tre meravigliose edizioni al castello, a causa della ristrutturazione in corso, si è stati costretti a cambiare nuovamente location. I riflettori, come sempre, saranno puntati sul cinema d\'autore emergente con la proiezione di opere di alto valore cinematografico che hanno scarsa distribuzione nelle sale. Tanto spazio ai cortometraggi, con…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Mercoledì, 21 Agosto 2024 09:31
MANCANZE/ Addio ad Alain Delon, in lui l arte, la bellezza, la magia del cinema
Scritto da Giornalista1
E\' morto il leggendario attore francese Alain Delon. Lo hanno comunicato i suoi figli alla Afp. L\'icona del cinema francese ed internazionale aveva 88 anni. \"Alain Fabien, Anouchka, Anthony, oltre che il suo cane Loubo, hanno l\'immensa pena di annunciare la dipartita di loro padre - si legge nel comunicato - Si è spento serenamente nella sua casa di Douchy, con accanto i suoi figli e i suoi familiari... La famiglia vi chiede di rispettare la propria intimità in questo momento di lutto estremamente doloroso\". Nato a Sceaux (Seine) l\'8 novembre 1935, figlio del gestore di un piccolo cinema e di una commessa, Alain Delon si arruola a 17 anni nella marina militare francese e nel 1953 viene destinato al corpo di spedizione nel Sud-est asiatico (Gruppo impegnato nella Guerra d\'Indocina). Congedato nel 1956, il futuro divo inizia a frequentare l\'ambiente parigino conoscendo intellettuali e protagonisti dello spettacolo. Recita in…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società