Cultura, Spettacoli & Società

Cultura, Spettacoli & Società (1166)

Dopo “Evoluzione fisica e antropica del paesaggio tarantino” di Tommaso Giannese, sempre per restare su un tema legato al sud, sarà la fotografia protagonista con le immagini di Francesco La Centra, di Ferrandina, dal titolo: Lucania: fame di sud, i luoghi dell’anima. L’appuntamento si svolgerà nella sede di Presenza Lucana di Via Veneto 106/A , con ingresso libero ed inizio alle ore 18.00. In un’intervista la giornalista e poetessa Nadia Lisanti ha descritto La Centra come il fotografo-custode delle memorie e dei saperi di un’unica Terra da lui chiamata sempre e solo Lucania. L’ultima mostra dell’appassionato fotografo ha avuto per titolo “Passaggio a Sud-Est, la Lucania in prospettiva”. Ispiratore della fotografia di La Centra è stato Franco Pinna, fotografo etnografico al seguito di Ernesto De Martino per le celebri indagini nel meridione d’Italia dal 1952-59. Da una foto di Pinna, scoperta per caso, l’autore ha trovato quelle ispirazioni che l’hanno…
Check-up dei diritti. Il Crest e la Cgil Taranto rinnovano la loro collaborazione per dare vita a una riflessione, lunga tre settimane, sui diritti e sullo stato di salute della nostra nazione. Di scena al TaTÀ di Taranto, Aprile dei Diritti è il racconto di tre storie, di tre persone speciali e, attraverso le loro vicende, affronta tre tematiche capaci di svelare le difficoltà e le contraddizioni del nostro tempo: sabato 9, Ture Magro in “Malanova”; sabato 16, Christian Di Domenico in “Nel mare ci sono i coccodrilli"; sabato 23, Nicola Conversano ne "l'Albero". Sipario ore 20. Biglietto 10 euro. Info: 099.4725780 
PRESENZA LUCANA – TRADIZIONI MUSICALI COLONNA SONORA DELLA SETTIMANA SANTA TARANTINA: LE MARCE FUNEBRI Di Michele Santoro Un’altra bella e intensa serata culturale si è svolta nella sede di Presenza Lucana, la decima del ventiseiesimo anno,dedicata alla cartella “Tradizioni Musicali” dal titolo “Colonna sonora della Settimana Santa a Taranto: le marce funebri. Presenza Lucana ha dedicato, annualmente, un suo Venerdì Culturale, allo studio dei Riti della Settimana Santa Tarantina. Nel tempo si sono avvicendati, lo  studioso Aldo Capraro, poi lo scrittore Nicola Caputo, Angelo Diofano, e negli ultimi anni Antonio Fornaro, studioso della tarantinità, da lui curata nei minimi dettagli guarnendola e arricchendola con i personaggi che nel tempo si muovono intorno alla processione, con aneddoti legati alla Pasqua tarantina, in generale.  Un’intensa comunicazione  data , nel tempo, dalle dirette televisive, prima di Videolevante, poi di Studio 100 e Blustar  ha arricchito tutti noi con quella conoscenza dettagliata,  formata dalle…
  Il bello dello stare insieme è poter condividere le stesse passioni, poter parlare di qualsiasi cosa esprimendo la propria opinione nella più completa serenità.   Questo avviene quando un gruppo di amici, che siano poeti o scrittori, si riuniscono in una sala da thè ascoltando musica, declamando, leggendo passi di romanzi, parlando di argomenti importanti. Venerdì 18 marzo, nella sala da thè del bar Bernardi (in via D’Aquino 1), è successo proprio questo. Due scrittrici Cira Intermite e Antonella Colucci hanno saputo creare un’atmosfera piena di magia parlando dei loro libri: si è parlato dell’importanza della natura, dell’alimentazione, del benessere fisico e mentale, attraverso le parole della dottoressa Silvia Galiandro biologa nutrizionista, e della danza, del teatro e del coinvolgimento dei giovani in queste attività con Rosa Macrì insegnante di danza; è stato dato ampio spazio alla narrazione, alla favola e al potere della musica, alla capacità che essa…
SABATO 5 MARZO ORE 17.00 LABORATORIO DIDATTICO PER BAMBINI DIVERTIMARTA “CREA LA TUA MARTA – ACCONCIATURE, TRUCCHI E BELLETTI USATI DALLE ANTICHE DONNE TARANTINE” All’interno della programmazione delle prime due decadi del mese di marzo del Museo Nazionale Archeologico di Taranto legata al tema della figura femminile, il concessionario Nova Apulia presenta il laboratorio didattico per bambini dagli 8 ai 12 anni sulla moda nel mondo magno-greco. ATTIVITA’: visita guidata tematica sulla cosmesi e sulla bellezza femminile, a seguire laboratorio didattico finalizzato alla creazione artistica di un personaggio femminile secondo la moda magno-greca. Età 8-12 anni. Posti limitati. Euro 8,00. Prenotazione obbligatoria al tel. 099.4538639 o mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. COMUNICATO STAMPA EVENTI 5 E 6 MARZO 2016 AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI TARANTO - MARTA DOMENICA 6 MARZO OPEN DAY "UNA DOMENICA AL MUSEO" Ingresso gratuito. Visita guidata a cura del concessionario Nova Apulia al costo di euro 2,50 (gratis fino…
Sulle ali della PM Management Group Production/Film Production di Piero Melissano arrivano nuove stelle nel mondo della moda, Miriana De Robertis e Sabrina Greco. Miriana De Robertis, nasce il 14 settembre 1998 a Taranto dove inizia la sua formazione artistica già a tre anni studiando danza fino ai 13 anni.A 9 sfila e posa per boutique e negozi di abbigliamento.Studia portamento tre anni alla Fas Group. Partecipa a diversi concorsi come Bellissima Mediterranea dove arriva fra le prime 4. Nel 2014 Lady Miss dove oltre ad arrivare al terzo posto vince la fascia di Miss Eleganza. Classe semplicità eleganza portamento e una bellezza disarmante sono le sue armi vincenti. Piero Melissano ha programmato per lei sfilate concorsi ed eventi importanti per preparare la sua ascesa nel mondo dello spettacolo. Ha appena 18 anni e il suo futuro è tutto in salita. Sabrina Greco, nasce il 20 giugno 1998 a Copertino…
        Il nuovo Film “Un gioco da ragazzi” presentato da PM Management Group Production ( Piero Melissano Produttore) e Arte e Cinema (Nunzio Giangrande Produttore) Intervista al Regista del Film Carlo Comito Quando mi sottoposero la sceneggiatura di “Un gioco da ragazzi” scritta da Fabio Mazzari (Attore e Sceneggiatore), mi piacque da subito , cosa alquanto strana ...non capita spesso imbattersi in qualcosa di così coinvolgente e ben scritto. Inoltre le location descrivevano una Puglia ricca di energia e colore...una regione che amo e che ho visitato per questioni di lavoro. .. in fondo noi Siciliani somigliamo molto agli amici Pugliesi...anche i nostri dialetti sono molto simili per il suono e per il sole che hanno dentro. Sono certo che questo coinvolgimento lascerà una traccia indelebile nei cuori di tutti coloro che prenderanno parte al progetto e di tutti coloro che vedranno Un gioco da ragazzi...un gran…
Martedì, 01 Marzo 2016 06:04

CULTURA/ Omaggio ad Alda Merini.

Scritto da
  In un convegno in programma a Taranto il 4 marzo. Ero matta in mezzo ai matti. I matti erano matti nel profondo, alcuni molto intelligenti. Sono nate lì le mie più belle amicizie. I matti son simpatici, non così i dementi, che sono tutti fuori, nel mondo. I dementi li ho incontrati dopo, quando sono uscita. (Alda Merini)   L’Associazione Culturale L’OBIETTIVO e l’Associazione NOMEDIA sono liete di presentare - a prosieguo dell’evento Alda Merini a Taranto tenutosi nel mese di dicembre 2015 - il convegno intitolato FOLLIARTE ovvero rapporto tra follia e arte, che si terrà il 4 Marzo p.v. alle ore 18,30 presso la Libreria Ubik di Taranto. La serata si svolgerà alla presenza del dottor Tony Di Corcia, giornalista professionista di chiara fama e biografo, e dell’esimio psichiatra Bruno Matacchieri, direttore del Dipartimento di Salute Mentale S.P.D.C. presso l’Azienda Ospedaliera G. Moscati di Taranto. Il giornalista…
Confermata per venerdì 11 marzo alle ore 19,30, presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città, la manifestazione «La mia settimana santa», che, com’è noto rappresenta uno degli appuntamenti del progetto «Taranto città di interesse internazionale per la settimana santa» elaborato e lanciato già da qualche anno da «La veste rossa- Taranto». Anche per questa edizione 2016, per il tramite del direttore, M° Lorenzo Fico, prosegue la collaborazione con l’Istituto Musicale “G. Paisiello”, che, pur essendo una delle eccellenze tarantine, si dibatte in troppi problemi correndo il rischio di far scomparire un altro pezzo importante di Taranto. Per scongiurare questo evento anche l’associazione è impegnata insieme all’IRASE, l’istituto di ricerca accademica socio economica, con cui è iniziata una proficua collaborazione. Gli interventi musicali saranno curati dal maestroAntonio STRAGAPEDE basso/baritono, dal soprano Angela MANOLIO, accompagnati al pianoforte dal maestro Dante ROBERTO. La relazione è stata affidata al Vicario Generale dell’Arcidiocesi…
  Nuova produzione originale: In prima visione assoluta, martedì1 marzo alle 21:00 su FoxLife.   Ci sono persone con cui siamo convinti di non avere nulla in comune. Persone che teniamo istintivamente a distanza, con cui non vorremmo mai condividere la nostra quotidianità. Le commedie romantiche, tuttavia, ci insegnano che gli opposti si attraggono, sempre.Ma se fossimo costretti a vivere a stretto contatto con il nostro esatto opposto, potrebbe davvero arrivare il lieto fine? In onda su FoxLife(canale 114 di Sky)il martedì alle 21:00, A LETTO CON IL NEMICO è una vera e propria sfida: in ogni episodio dellanuova produzione originale di FoxLife, 2 coppie composte da single agli antipodi in tutto e per tutto saranno costrette a vivere 5 giorni di convivenza forzata. La missione: conoscersi e trovare nelle differenze un punto d’incontro. Tra i protagonisti della seconda puntata - in onda martedì 1 marzo alle 21.00 su FoxLife…
Pagina 73 di 84

    

Ripristina impostazioni sui cookie.