
Cultura, Spettacoli & Società (1126)
Categorie figlie
Lunedì, 23 Dicembre 2024 16:47
DOVE ANDARE-TARANTO/ Parte la rassegna Terra e Libertà: questa sera al Fusco Valentina Petrini e Diodato
Scritto da Giornalista1
Parte questa sera alle 21 la rassegna teatrale Terra e Libertà, una rassegna teatrale che lega il concetto di appartenenza (territorio) a quello di libertà (obbedienza, disobbedienza, autodeterminazione) attraverso storie ed autori, teatro e musica, organizzata dall’Associazione Culturale AFO6, Puglia Culture – Circuito Teatrale ed il Teatro Comunale Fusco. La rassegna prevede tre appuntamenti che si terranno nel Teatro Comunale Fusco di Taranto durante la stagione invernale 2024/25 e che coinvolgeranno alcuni degli artisti che con i loro lavori su importanti tematiche di attualità, portano in scena un teatro civile seguito ed apprezzato, pronto a difendere diritti civili. Il titolo scelto per la rassegna si ispira a quello di uno dei più famosi film del regista Ken Loach e ai temi trattati nel suo cinema di forte impegno civile molto spesso accompagnato da sottotemi sentimentali. Come dicevamo, il primo evento di questa sera è lo spettacolo di teatro e musica…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Domenica, 22 Dicembre 2024 08:26
DOVE ANDARE-TARANTO/ A Lama Pezzavilla oggi c'è il Parco di Natale, nel segno dell'inclusione
Scritto da Giornalista1
Si avvia a conclusione la terza edizione della “Il Parco di Natale”, la manifestazione che ha animato le domeniche mattine di dicembre al “Parco della Gioia”. L’ultimo di quattro appuntamenti si terrà, alle ore 11.00 di questa mattina 22 dicembre, con partecipazione libera e gratuita al Parco della Gioia in Via Federico II zona Talsano Lama a Taranto. Per tutte le famiglie e i bambini ci saranno dolci, tanto divertimento con l’animazione, le mascotte e giocolieri, nonché la musica della crew di Vincenzo Pulpito Dj con la partecipazione della strepitosa Ipergalattici cartoons cover band! È un evento ideato dal Bamboo Social Area Taranto e realizzato con il patrocinio del Comune di Taranto e in partnership con Bussilandia Taranto Motoclub Route 66 - Taranto hobbisti. Nell’occasione sarà ringraziato il gruppo di imprenditori del quartiere che hanno voluto realizzare una illuminazione natalizia al Parco della Gioia che, soprattutto nelle ore serali, ha…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Domenica, 22 Dicembre 2024 08:15
DOVE ANDARE-TARANTO/ Il 24 in piazza Carmine Concerto di Natale con Orchestra della Magna Grecia e WakeUp Gospel Project
Scritto da Giornalista1
Concerto di Natale, martedì 24 dicembre alle 11.00in piazza Carmine a Taranto con l’Orchestra della Magna Grecia e il WakeUp Gospel Project diretti dal Maestro Graziano Leserri. Un evento, con ingresso libero, organizzato dall’Orchestra della Magna Grecia e dal Comune di Taranto, in collaborazione con Regione Puglia e Ministero della Cultura. Il concerto in programma prevede un nuovo spettacolo natalizio basato sulle melodie e sui ritmi dei classici natalizi in chiave gospel, passando dalle sonorità tradizionali di swing, jazz e blues, con i più famosi e suggestivi canti gospel. Come sempre, l’esecuzione dei brani per orchestra e coro, saranno arricchiti da coreografie ed animazione e momenti di partecipazione con il pubblico, elementi caratteristici ed essenziali della tradizione gospel. L’universo sonoro del WakeUp Gospel Project, energico e impegnato gruppo italiano, racchiude in sé esperienze e collaborazioni artistiche in circa venti anni di attività, con tappe in alcuni degli spazi e dei…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Domenica, 22 Dicembre 2024 08:12
DOVE ANDARE-TARANTO/ Questa sera in piazza Castello arriva Babbo Natale
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso “La calata di Babbo Natale”. L’iniziativa, promossa da “Confartigianato Imprese Taranto” in collaborazione con il Comune di Taranto e il “Gruppo Grotte Grottaglie”, si inserisce nel ricco calendario di appuntamenti dedicati al Natale nella città. L’evento si terrà domenica 22 dicembre, a partire dalle ore 18.00, in piazza Castello, e vedrà protagonista della serata Babbo Natale, che farà il suo ingresso calandosi da Palazzo di Città accompagnato dai suoi Elfi. I bambini potranno consegnare direttamente a Babbo Natale le loro letterine. Durante la serata ci sarà anche la distribuzione di dolciumi. «Questo evento rappresenta un’occasione per valorizzare il nostro centro storico e offrire alla cittadinanza un momento di condivisione e festa», ha dichiarato il vicesindaco Gianni Azzaro. Gli ha fatto eco l’assessore Angelica Lussoso, che ha aggiunto: «Ringraziamo la Confartigianato per aver realizzato tutto questo per la felicità dei più piccoli». Fabio Paolillo, segretario di Confartigianato Taranto,…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Venerdì, 20 Dicembre 2024 10:00
DOVE ANDARE-TARANTO/ A Mercato Nuovo torna la Serata Uappissima: domani il collettivo/label pugliese Dischi Uappissimi
Scritto da Giornalista1
Dal live misterioso dei TEMO BABILA, all’innovazione di AGENDA DEI BUONI PROPOSITI, dall’anteprima esclusiva di IN A CAGE all’elettronica ambient vintage di HI-FI AVERSA: sabato 21 dicembre dalle 20.30 a Mercato Nuovo, nella via omonima di Porta Napoli, ritorna il collettivo/label pugliese Dischi Uappissimi. Esattamente un anno fa il collettivo aveva già presentato il format a Taranto con una serata di altissima qualità e molto partecipata. Ritorna quindi con una nuova serata-evento ad ingresso libero (con tessera soci Arci) completamente dedicata ai progetti artistici, musicali e visivi del collettivo. Sul palco si alterneranno ben 4 concerti per altrettanti progetti che in questo 2024-25 stanno evolvendo Dischi Uappissimi in nuove sonorità. «Vogliamo il bis – spiega l’ideatore Antonio Conte – e dopo i primi tre appuntamenti tra Ex Macello di Putignano, Mercato Nuovo e ProvoCult di S.Giovanni Rotondo, torniamo a Taranto per presentare il meglio che il nostro territorio ci offre…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Giovedì, 19 Dicembre 2024 06:37
MANCANZE/Addio a Carmelo Vestita, maestro ceramista di Grottaglie, le sue mani creavano bellezza
Scritto da Giornalista1
Un coro infinito di messaggi, di attestazioni di stima, di ricordi, di testimonianze. Perché perdere una persona come Carmelo Vestita, maestro ceramista di Grottaglie, non è facile da accettare. Lui rappresentava la storia, le radici, il cuore di un artigianato che ha reso Grottaglie famosa in tutto il mondo. Chi si sedeva al suo tornio racconta questo momento come indimenticabile. Perché sotto la sua guida paziente e gentile, l'argilla prendeva forma ed era straordinario! "Chiunque abbia avuto il privilegio di osservarlo all’opera -scrive il sindaco di Grottaglie Ciro D'Alo'- non potrà mai dimenticare quel momento magico: un uomo piccolo, curvo sul tornio che in un istante si trasformava in qualcosa di immenso, grande, capace di domare l’argilla con sapienza e amore. Ogni suo movimento raccontava romanticamente il dialogo antico tra mani, cuore e materia. Carmelo Vestita era molto più che un maestro torniante: era l’immagine della dedizione, della gentilezza d’animo,…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Lunedì, 16 Dicembre 2024 07:31
IN AGENDA/ Aperitivo d’Autore, Chiara Tagliaferri mercoledì a Crispiano
Scritto da Giornalista1
Mercoledì ultimo appuntamento dell’anno del format di Volta la carta. Al Parco delle Querce l’autrice (con Michela Murgia) del noto podcast e della serie di libri “Morgana”. Biglietti su Postoriservato Aperitivo d’Autore chiude il suo 2024 lì dove era iniziato: a Crispiano, nell’accogliente Parco delle Querce (Masseria Le Caselle). E lo fa con un appuntamento speciale, la cui ospite sarà Chiara Tagliaferri. L’autrice piacentina presenterà l’ultimo volume del progetto letterario e politico a cui, insieme a Michela Murgia, ha dato vita qualche anno fa con un podcast di grande successo che è poi diventato una celebre serie di tre libri: Morgana. L’evento avrà luogo mercoledì 18 dicembre, alle 19.30. Con Morgana. Il corpo della madre (Mondadori) Tagliaferri e Murgia hanno focalizzato l’attenzione sul corpo come elemento plasmabile dell’identità e sulla maternità nelle sue più intricate declinazioni. Al suo interno, le due attiviste e scrittrici raccontano le storie di undici donne,…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Sabato, 14 Dicembre 2024 18:53
RIPARTENZE/ Il Mudit torna in piena attività: oggi spazio ai più piccoli, domani si parla di rigenerazione sociale e artistica
Scritto da Giornalista1
Torna in piena attività il Mudit, il Museo degli Illustri Tarantini, in via Plateja 51. A gestirlo, quattro realtà del territorio: l’associazione ‘Noi&Voi’, ente capofila, la cooperativa Kairos, la Instill srls e l’aps Mangrovie. All’interno, sala espositiva e sala conferenze, area kids, biblioteca, uno spazio di coworking e il bar con una vetrina dedicata all’economia solidale e la vendita dei panettoni artigianali prodotti dai detenuti del laboratorio di pasticceria del carcere di Taranto. Le porte del presidio, che mira a diventare un punto di riferimento per il quartiere, verranno riaperte con un evento speciale nel weekend di oggi e domani 15 dicembre. Una pettolata no stop già dalla mattina, mercatini natalizi solidali, talk, laboratori, spettacoli. Oggi partenza con un programma particolarmente attento ai bambini. Dopo l’apertura dell’area market - arena e roof garden alle 9.00, dalle 10.00 spazio ai giochi natalizi e letture animate per bambini. Alle 11.00, per i…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Mercoledì, 04 Dicembre 2024 17:40
IN AGENDA/ Domani Alla Feltrinelli di Taranto c'è Alessandro Brunello con il suo "Cambio vita, vado al Sud"
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso Domani, 5 dicembre, alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Taranto, Alessandro Brunello presenta il suo Cambio Vita, vado al Sud, come vivere felici diventando terroni. Edito da Salani, il libro è giunto alla quarta ristampa, ed è quasi un manifesto che rivolge il suo sguardo alla vita come dovrebbe essere. Nasce dalla scelta dell'autore, milanese, poliedrico, dalla vita frenetica, di mollare tutto e trasferirsi al Sud, e precisamente a Taranto. Con un passato da comico e autore per programmi come Zelig, MTV, Rai2 e Radio105, Brunello è un volto noto nel panorama dell'intrattenimento italiano. La sua carriera è poi proseguita come regista, produttore esecutivo e pioniere del crowdfunding, aiutando aziende e startup a finanziare i loro progetti. Ha scritto diversi libri tecnici e ha insegnato alla Scuola Holden di Torino e allo IED di Milano. Attualmente, è docente al Master universitario in Economia e Management per…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Mercoledì, 04 Dicembre 2024 15:33
TARANTO DELLE MERAVIGLIE/ Ponte girevole, il fascino di essere unico tra storia e curiosità
Scritto da Giornalista1
di Luca Lorusso Il ponte San Francesco di Paola, meglio conosciuto come “ponte girevole” è uno dei simboli della città di Taranto. Per comprendere al meglio il fascino che deriva dalla sua unicità, occorre comprenderne la storia. Il ponte girevole di Taranto posto sul canale navigabile che collega il mar Piccolo con il mar Grande, tra città vecchia e città nuova. È L'unico al mondo ad aprirsi in questo modo. Lungo 89 metri e largo quasi 10, per aprirsi e chiudersi completamente impiega complessivamente una ventina di minuti. La sua apertura è un evento raro ed affascinante, che attira in numerosi, tarantini e non, ad ammirarla. Durante la seconda rivoluzione industriale, vi era l'esigenza di dover far passare dal canale che divide Taranto Vecchia ed il centro abitato, delle navi più grandi. Si decise quindi di costruire un ponte capace di ruotare orizzontalmente. Il ponte venne costruito nel 1887, e…
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società