
Sanità, Sociale & Salute (medicina) (575)
Venerdì, 30 Ottobre 2015 08:53
SANITA'/ Oggi e domani Congresso della Società Apulo lucana di Urologia a Taranto
Scritto da Giornalista1
Si svolge il 30 e 31 ottobre all'Hotel Mercure Delfino Torna nella Città dei due mari l’annuale Congresso interregionale della Società Apulo Lucana di Urologia ( S.A.L.U.)Società scientifica fondata nel 1984composta da oltre 100 soci, che ha per scopo la diffusione della branca Urologica. Il Consiglio Direttivo presieduto dal Prof. F.P. Selvaggi ha incaricato il Dr. Floriano Beleggia Direttore della S.C. di Urologia dell’Ospedale S.S. Annunziata di Taranto ad organizzare il Congresso.Il Congresso della Società Apulo Lucana di Urologia intende testimoniare lo stato dell’urologia in Puglia e Basilicata. Si vogliono evidenziare i risultati raggiunti nella clinica e nella ricerca urologica sul territorio. Spazio è stato riservato alle comunicazioni libere degli urologi e alle letture magistrali. Nella seconda parte verranno trattati argomenti uro-oncologici di maggiore frequenza. Il Congresso è Patrocinato dalla Regione Puglia, Provincia di Taranto, Comune di Taranto, ASL Taranto, Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Taranto e dalla Marina…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 28 Ottobre 2015 05:21
Allarme Carni/ Per il senatore Dario Stefàno in Italia non abbiamo nulla da temere. Seguiamo la Dieta Mediterranea"
Scritto da Giornalista1
"Già da qualche anno - ricorda Stefàno - la Dieta Mediterranea è patrimonio dell'umanità Unesco e il nostro Paese ne è la culla per eccellenza. Seguirla è il modo migliore per abbassare di molto il rischio di affrontare malattie legate all'alimentazione". E' il commento del senatore Dario Stefàno all'allarme lanciato nelle scorse ore nel rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. "L'Italia, in questo senso, ha fortunatamente anche una sana e robusta cultura alimentare. Abbiamo prodotti e filiere produttive improntati alla qualità e anche un sistema di controlli e monitoraggi, organizzato delle autorità e degli organismi nazionali, da sempre considerato modello da seguire". "Questo chiaramente non significa - continua - che non si debbano correggere e migliorare le abitudini alimentari e che non si debba fare prevenzione a tavola o educazione a partire dalle scuole. Sappiamo quanto sia importante seguire regole alimentari precise, sia dal punto di vista sociale che…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 22 Ottobre 2015 06:41
In Regione il punto della situazione sugli Ospedali Monopoli-Fasano e Taranto
Scritto da Giornalista1
Il nuovo nosocomio tarantino costerà 207 milioni e sarà terminato non prima del 2022. Il punto della situazione sulla realizzazione dei nuovi ospedali di Monopoli-Fasano e di Taranto è stato fatto in III commissione in cui sono stati auditi il neo Direttore del Dipartimento salute della Regione Giovanni Gorgoni e i direttori generali delle ASL BA e TA, rispettivamente Vito Montanaro e Stefano Rossi. Si sta lavorando alacremente – è stato detto - per rispettare la tempistica prevista. Per quanto riguarda il primo la consegna del progetto preliminare ha avuto luogo il 5 ottobre scorso e lo stesso è stato girato alla Regione e al Comune di Monopoli per l’acquisizione, tramite le conferenze dei servizi, rispettivamente della VIA e della VAS e per acquisire la variante urbanistica. Nel frattempo si sta lavorando sulla aggiudicazione della gara per la individuazione della società che dovrà provvedere alla validazione dei progetti. Nel mese…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 22 Ottobre 2015 06:36
Disagi al Distretto Socio Sanitario di Taranto
Scritto da Giornalista1
Interrogazione del Presidente del Gruppo consiliare PD, Michele Mazzarano . “La vicenda del Distretto Socio Sanitario di Taranto merita di essere chiarita. Il progetto della struttura ubicata presso via Ancona, pensato per ospitare il Distretto, è stato inspiegabilmente stravolto nella propria destinazione d’uso tanto da procurare un peggioramento nella qualità del servizio. In origine, il progetto prevedeva che una parte della struttura ospitasse numerosi ed importanti servizi quali le attività ambulatoriali (ivi compreso il Consultorio), le attività amministrative distrettuali, la radiologia territoriale, un Centro donna dotato di mammografo, una saletta chirurgica da destinare anche al centro per la gestione delle stomie (su input dell’Associazione AISTOM) e degli ambulatori della cronicità per la prevenzione delle complicanze del Diabete , BPCO e Scompenso Cardiaco. Un’altra parte, invece, pensata presso il fabbricato dell’ex scuola “Nitti” messo a disposizione dal Comune di Taranto, avrebbe dovuto ospitare il SERT e il DSM. In…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 16 Ottobre 2015 20:48
La lettera/ Una madre scrive "Prendendo quell'autobus mia figlia 13enne ha contratto la scabbia"
Scritto da Giornalista1
E' una denuncia che arriva attraverso una mail, sotto forma di lettera non firmata con allegate due fotografie. La denuncia di una madre che vuole raccontare di sua figlia, una ragazzina di 13 anni, cui è stata diagnosticata la scabbia. La donna ritiene di sapere come e perchè la 13enne ha contratto questa malattia e fa un collegamento con i migranti che pare vengano traportati con gli stessi autobus che la figlia usa quotidianamente probabilmente per andare a scuola. Alla luce di questa testimonianza riteniamo doveroso che chi di competenza verifichi quanto segnalato al fine di prevenire situazioni del genere. Questo anche per evitare generalizzazioni e forme di discriminazione nei confonti di persone che vivono una situazione di grande difficiltà e hanno bisogno di assistenza e di cure. Pubblichiamo il testo della lettera e una delle foto (nell'altra compare solo il farmaco usato per la terapia). spett. redazione con la…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 16 Ottobre 2015 09:00
TARANTO/Vertenza Asl TA - Precari: Infrazione della Commissione Europea aperta nei confronti dello Stato Italiano
Scritto da Giornalista1
La Commissione europea accoglie le denunce presentate da decine di lavoratori iscritti alla FP CGIL Taranto, e apre una nuova procedura di infrazione NIF 2014/4231 contro lo Stato italiano per utilizzo abusivo dei contratti a termine e mancato riconoscimento di alcuni istituti contrattuali. Alcuni lavoratori hanno denunciato alla Commissione europeacome la ASL Taranto, sulla scorta delle disposizioni impartite dall’ARAN, neghi loro il riconoscimento di alcuni istituti contrattuali, quali i permessi studio, per lutto, per l’aggiornamento professionale ecc, ponendosi in uno stato di flagrante violazione della direttiva europea 70/1999/ce. I nostri iscritti, inoltre, hanno denunciato alla Commissione come la ASL Taranto abbia loro reiterato i contratti a termine, configurando un chiaro abuso, che si pone in contrasto con la giurisprudenza comunitaria. Si è segnalato anche come il Tribunale di Taranto, nonostante l’ordinanza “Papalia” e la sentenza “Mascolo” della Corte di giustizia, continui a negare sia il diritto alla conversione del contratto, che il risarcimento del danno, ai precari che ritenendo…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 14 Ottobre 2015 19:37
Il Consigliere Regionale del M5S Galante: “L'Asl di Taranto non interrompa l'assistenza ai bambini disabili”
Scritto da Giornalista1
Dopo che l'Asl di Taranto ha interrotto il servizio di assistenza nel Comune di Statte, le mamme dei bambini diversamente abili da giugno vivono una situazione di estremo disagio. Ad oggi circa 30 famiglie sono costrette a recarsi presso l’Ospedale Moscati o in altri presidi, per avere l'assistenza ai propri figli con disagi che si ripercuotono sull'intero nucleo familiare. Alcune mamme si sono rivolte al servizio privato a pagamento ma non tutte possono permetterselo. Gli attivisti assieme ai genitori hanno incontrato il consigliere regionale del M5S Marco Galante, al quale hanno consegnato una relazione contenente la cronistoria della vicenda firmata da tutti i genitori. Il consigliere pentastellato dichiara: “ho inoltrato l'istanza scritta dei genitori ai dirigenti dell'Asl di Taranto. Questo è un disservizio che dimostra come la territorialità tanto auspicata in campagna elettorale diventa, allo stato attuale, un mero taglio di spesa”. Nella relazione è emerso che…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 08 Ottobre 2015 06:16
SANITA'/ RIFLETTORI PUNTATI SULLA ZANZARA "CULEX" E SULLA POSSIBILE DIFFUSIONE DEL VIRUS.
Scritto da Giornalista1
FEBBRE DEL NILO, DANIELA DONNO (M5S): AGIRE IN FRETTA PRIMA CHE IL FENOMENO SI PROPAGHI I recenti casi di febbre del Nilo occidentale verificatisi in Italia (30 da giugno), hanno acceso i riflettori su questa malattia trasmessa attraverso una zanzara del tipo culex. Sul tema, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Daniela Donno, ha presentato una interrogazione a risposta scritta al Ministro della Salute. "Ho chiesto al Ministro Lorenzin se non ritenga di dover intervenire affinché si scongiuri il pericolo di una diffusione del virus in questione, sia nell'uomo che negli animali' dichiara la senatrice del Movimento 5 Stelle. 'Sarebbe, inoltre, opportuno chiarire', incalza Daniela Donno, 'quali siano state, a livello nazionale, le azioni di lotta agli insetti vettori e le operazioni a supporto della valutazione dell’attività di disinfestazione in carico ai Comuni poste in essere dalle Aziende Unità sanitarie locali coinvolte',. 'Infine chiedo se il Ministro intenda promuovere…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 10 Settembre 2015 13:47
MARTINA FRANCA/ Muore dopo due visite in Ospedale a causa di un malore. La donna aveva 47 anni
Scritto da Giornalista1
La denuncia del Consigliere regionale M5S, Galante:""SISTEMA SANITARIO PUGLIESE E’ COLLASSATO” Antonella aveva 47 anni. La scorsa settimana, dopo aver accusato un malore, si è presentata per due volte presso il presidio ospedaliero di Martina Franca e per due volte è stata dimessa con delle rassicurazioni generiche, senza che le fosse stato fatto nemmeno un “emocromo”. Domenica sera, intorno alle 23, le condizioni di salute di Antonella sono peggiorate ed è stata, quindi, condotta dal 118 all'Ospedale “Perrino” di Brindisi. Antonella Antico è morta intorno alle tre del mattino di lunedì 7 settembre; la famiglia ha denunciato i medici del pronto soccorso. “La magistratura deve accertare la verità e deve perseguire chi ha sbagliato in questo ennesimo caso di malasanità. Quello che è accaduto ad Antonella nel pronto soccorso dell'ospedale di Martina è la dimostrazione che il nostro sistema sanitario è collassato, non riesce a più garantire la vita dei pugliesi”…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 10 Settembre 2015 07:26
SANITA' SERVICE/ SI INASPRISCE LA VERTENZA. RICHIESTO UN INCONTRO URGENTE AI VERTICI DELLA SANITA' TARANTINA E REGIONALE
Scritto da Giornalista1
Le OO.SS. di settore denunciano, attraverso una lettera-fax, quanto sta accadendo nella gestione e nell’organizzazione della società Sanità Service di Taranto, la società in house dell’Asl di Taranto con capitale pubblico, che si occupa dei servizi di ausiliariato, pulizie e portierato ed ora anche dei traslochi. Difatti la società come era prevedile in occasione della programmazione delle ferie estive per tutto il personale, in assenza di una struttura interna organizzativa ha accusato uno sbando totale nonostante gli sforzi dell’amministratore della Sanità Service di mantenere in piedi una “baracca” traballante e sull’orlo del fallimento gestionale. I lavoratori lamentano disagi su disagi legati alla attuale e labile gestione che dirigenti coordinatori vari senza conoscere il contratto di lavoro AIOP di riferimento decidono, in maniera del tutto personale di interpretare norme e contratti, rovinando sui lavoratori scelte errate. Altra nota dolente sono i lavoratori con contratti PART-TIME che meriterebbero il tempo…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)