
Sanità, Sociale & Salute (medicina) (549)
Mercoledì, 15 Luglio 2015 14:42
MARINA DI LIZZANO/Una festa per ricordare il piccolo Angelo e sostenere “Per un sorriso in più” e il Reparto Oncologico Pediatrico dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce
Scritto da Giornalista1
Iniziativa nella cantina di Claudio Quarta per l’associazione “Per un sorriso in più” Tutto il raccolto sarà devoluto al reparto Pediatrico Oncologico del Vito Fazzi di Lecce . L’iniziativa si svolgerà nella cantina Tenute Eméra di Claudio Quarta Vignaiolo, a Marina di Lizzano in provincia di Taranto, sabato 18 luglio prossimo a partire dalle 20.30 con giochi per i più piccoli, musica e percorso enogastronomico fra prelibatezze pugliesi. Angelo era un bambino di Manduria che il 4 febbraio scorso, ad appena 12 anni, ha perso la sua battaglia contro un feroce fibrosarcoma mioblastico. Nei 4 anni in cui la malattia lo ha consumato non ha mai perso il sorriso e nonostante le sofferenze ed il dolore, fino a che ha potuto ha ballato, giocato e suonato la batteria. Da qui l’idea di una festa con giochi e musica per ricordarlo. I suoi genitori, Primula e Antonello, fanno parte dell'Associazione "Per un sorriso in…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 07 Luglio 2015 06:32
TARANTO/ Salvare la Cardiologia del Moscati. Lo chiedono Dante Capriulo e Francesco Venere, Consiglieri comunali di Taranto
Scritto da Giornalista1
I due rappresentanti politici, preoccupati di quanto sta avvenendo nel capoluogo ionico nel settore della sanità, chiedono una modifica all'accorpamento della struttura complessa di cardiologia del Moscati con il SS. Annunziata e scrivono una nota al Direttore della ASL, al Presidente della Giunta Regionale e al Sindaco di Taranto che è riportata in allegato.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 09 Giugno 2015 05:33
SANITA'/Ospedale di Martina Franca punto di riferimento della chirurgia oncologica.
Scritto da Giornalista1
Il reparto di Chirurgia dell'Ospedale di Martina Franca, è divenuto, da qualche mese a questa parte, l'unico punto di riferimento della chirurgia oncologica sul nostro territorio, iniziando ad accogliere anche pazienti dal brindisino. Un reparto dove si salvano vite umane, con ancora pochi mezzi a disposizione e personale ridotto. Un reparto dove nessuno si lamenta dell'enorme mole di lavoro, cresciuta enormemente di recente, grazie alla professionalità di un chirurgo di origini martinesi, ma con un curriculum di tutto rispetto, con numerose esperienze maturate all'estero. I numeri, in termini di efficienza e produttività, parlano chiaro e positivamente, tanto da guadagnarsi il plauso (informale) del direttore sanitario di Taranto. Molti, oltre al dolore per i propri cari ammalati, spesso sono costretti a sobbarcarsi ulteriori disagi, attraverso i "viaggi della speranza".
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 28 Maggio 2015 09:35
Taranto/ Concorso all'Asl Taranto per Operatore Socio Sanitario, Cgil Fp "Si apre finalmente una nuova stagione"
Scritto da Giornalista1
E' stato pubblicato sull’albo pretorio della Asl Taranto il Concorso per l’assunzione in ruolo di 16 Operatori Socio Sanitari (OSS) a cui seguirà la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia e sulla Gazzetta Ufficiale. Sulla questione interviene la Cgil Funzione Pubblica con una nota a firma di Mino Bellanova. "Come previsto dalla norma, assolta la fase delle mobilità, tocca ora al concorso andare a riempire i posti resi disponibili dal Piano Occupazionale assieme a tutti gli altri posti che si renderanno disponibili nei prossimi anni nei limiti delle deroghe che la Regione Puglia autorizzerà nell’ambito del Piano Operativo definito in sede ministeriale. Si tratta di fatto per la Asl Taranto del primo concorso pubblico per OSS a cui potranno partecipare le migliaia di Operatori che a più riprese i corsi di formazione finanziati dalla regione Puglia con Fondi Europei hanno qualificato. Si apre finalmente una stagione importante ma delicata…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 28 Aprile 2015 15:21
Taranto/ Quando la solidarietà si mette in moto
Scritto da Giornalista1
Una bella iniziativa è stata realizzata dall’associazione Falanthra, insieme ai Moto-club e agli Auto-club che, come suggeriscono le stesse associazioni, proseguono il loro cammino solidale a favore del progetto Alzheimer “Alzheimer Più” organizzando un “MOTO e AUTO RADUNO “ Collaboreranno a questa iniziativa tutti i Moto-club e Auto- Club che vorranno dare un loro contributo ed un segno di grande solidarietà. “Alzheimer Più” - sottolinea Cesare Natale, dell’Associazione Falanthra, vuole essere un punto d’incontro, un’oasi nel deserto dell’indifferenza, dove persone che non si conoscono riusciranno a condividere i loro disagi creati appunto da una malattia invalidante a lungo decorso, che dovrà avere con il nostro aiuto e quello di tante figure professionali un decorso dignitoso, il tutto attraverso una sinergia tra le varie figure coinvolte”.esto strepitoso evento si svolgerà nella fantastica Location dei GIARDINI D’ORIENTE,- Nova Siri che metterà a disposizione l’intera struttura con personale altamente competente Partendo sempre dal…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 14 Gennaio 2015 05:00
Una nota di mons.Franco Semeraro, nuovo Presidente del CdA della Cittadella della Carità. Direttore generale Fabrizio Scattaglia.
Scritto da Giornalista1
“DIO E’ AMORE E NOI ABBIAMO CREDUTO ALL’AMORE CHE DIO HA PER NOI” . E’ la chiave di lettura della scelta coraggiosa dell’Arcivescovo Mons. Filippo Santoro che reinserisce totalmente la Cittadella della Carità nel tessuto vivo della Chiesa di Taranto, promuovendola cosi’ a icona di tutti i gesti di amore che fioriscono tra i cristiani e gli uomini di buona volontà, ogni giorno, nelle nostre comunità;porta spalancata che permette alla comunità cristiana di mettersi in uscita per cercare,accogliere,consolare,guarire! Mons. Arcivescovo vuole fare della Cittadella il luogo piu’ alto ed emblematico delle attenzioni verso il fratello in stato di bisogno! E la ripresa dell’idea originaria del fondatore,Mons. Guglielmo Motolese,proprio nel decimo anniversario della scomparsa di quel grande Pastore ( 5 giugno 2005). Quello compiuto dall’Arcivescovo e’ un passo coraggioso e non privo di preoccupazioni ma che disegna un altro tratto singolare e concretissimo del sua passione pastorale e della…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 25 Ottobre 2014 17:15
La toccante lettera aperta alla Sanità ionica di Salvatore Catapano, giornalista di RAI Tre
Scritto da
Pubblichiamo di seguito la lettera aperta alla Sanità ionica che il collega Salvatore Catapano, noto giornalista di RAI Tre, ha inteso inviare allo scopo di porre in risalto i meriti e la professionalità di tutti coloro che, assistendolo per due lunghi mesi, sono riusciti a risolvere un grave problema di salute che lo aveva colpito. "L’interesse e la finalità di questa missiva non sono motivati da velleità giornalistiche di ricerca delle diverse verità sui problemi della sanità locale, siano essi rappresentati da presunte inefficienze strutturali, gestionali / organizzative od impiantistiche (problemi che andrebbero affrontati con serietà estrema e con spirito interpretativo a largo raggio regionale e nazionale, in altra sede e lontano da forme di ingerenza o di strumentalizzazione politica). Questa mia personale iniziativa è piuttosto dettata dall’esigenza di riconoscere meriti e professionalità a quanti, a cominciare dal primo dirigente dell’Asl di Taranto Fabrizio Scattaglia, fino ai Direttori…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Oxfam Italia scende in piazza contro le ingiustizie del sistema alimentare e lancia per la prima volta l’iniziativa Una pianta contro la fame. Il weekend del 18 e 19 ottobre, Oxfam sarà infatti presente anche in C.so Umberto I, altre tre location nella provincia di Brindisi, e in provincia di Taranto, per sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi in sostegno dei progetti di lotta alla povertà che realizza nel Sud del mondo: per tutto il week end più di 1.500 volontari in oltre 600 piazze in tutta Italia, distribuiranno 32 mila piante a fronte di un contributo minimo di 10 euro, offrendo a tutti la possibilità di sconfiggere la fame nel mondo. Testimonial dell’iniziativa sarà l’ambasciatrice di Oxfam Italia, Ilaria D’Amico. Sull'importante iniziativa si registra il commento di Maurizia Iachino, presidente di Oxfam Italia: “Nel mondo, una persona su nove è colpita da fame e malnutrizione. Circa 805 milioni di persone non hanno abbastanza da mangiare e la stragrande maggioranza di questi - 790 milioni - vive in paesi in via di sviluppo,…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 25 Settembre 2014 18:54
Grande partecipazione di fedeli per la messa in suffragio dei coniugi defunti
Scritto da
Domenica 21 settembre 2014 s.e.r. mons. Filippo Santoro Arcivescovo Metropolita di Taranto ha celebrato per la seconda volta, la Messa in suffragio dei Coniugi Defunti promossa da Il Melograno, associazione per i diritti civili delle persone vedove, sede di Taranto, facente parte del Forum delle Associazioni familiari, sostenuta dalla Consigliera di Parità Barbara Gambillara e patrocinata dal Comune di Taranto, nella Cappella del cimitero di Taranto con il cappellano don Francesco De Palma. La liturgia è stata animata dal coro “Demetrio Blasi” della parrocchia di sant’Egidio, compatrono di Taranto, e diretto dal m.° Pino Giordano. La partecipazione delle autorità civili rappresentate dal vice sindaco dr. Lonoce, in una chiesa gremita di persone , molte infatti sono rimaste sul sagrato antistante, ha fatto percepire l’attenzione ad un evento voluto da una fragilità sociale, che si avvia a diventare tradizione. Dalle parole di Sua Eccellenza le persone vedove hanno sentito il conforto…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 20 Settembre 2014 12:11
L'Arcivescovo Mons. Filippo Santoro celebra la messa in suffragio delle anime dei coniugi defunti
Scritto da
Come ogni anno, domani, domenica 21 settembre, presso la Cappella monumentale del cimitero "San Brunone", alle ore 9,00, l'arcivescovo di Taranto S.E. Mons. Filippo Santoro celebrerà con il cappellano don Francesco De Palma la messa in suffragio delle anime dei coniugi defunti. La liturgia sarà animata dal coro "Demetrio Blasi" diretto dal Maestro Pino Giordano. L'appuntamento, a cui è invitata tutta la cittadinanza, è stato reso possibile grazie all'organizzazione dell'Ufficio Consigliera di Parità della Provincia di Taranto, del "Forum delle Associazioni Familiari" e dell'associazione "Il Melograno".
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)