
Sanità, Sociale & Salute (medicina) (550)
Lunedì, 21 Marzo 2016 18:46
LA VERTENZA - Sanitaservice, l'Usb non torna indietro: confermato lo sciopero regionale del 1° aprile
Scritto da
Così come già preannunciato durante l’incontro dello scorso 11 marzo, venerdì 1 aprile l’USB scenderà in piazza per la questione sanitaservice nelle ASL pugliesi. Già durante il dibattito si era evidenziata l’importanza di mantenere questo servizio per tutti i lavoratori coinvolti. Messaggio che verrà ribadito in maniera ancora più incisiva il primo di aprile con lo sciopero generale e la manifestazione che partirà dal consiglio regionale e raggiungerà la presidenza. “I silenzi di questi mesi della giunta regionale, le pressioni delle ditte private e delle cooperative vogliono riportare indietro anni di lotte e di conquista delle Sanitaservice nelle ASL pugliesi– affermano dall’esecutivo regionale USB -. Sulla pelle dei lavoratori si gioca una partita economica di enorme portata. Anche in questo caso per fare i cosiddetti risparmi nella spesa sanitaria, si colpiscono i lavoratori non sanando tutte le forme di precarietà (infermieri, medici, tecnici) e riportando indietro i lavoratori delle sanitaservice”.…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 18 Marzo 2016 09:54
Buone notizie/Istituito il Consiglio Sanitario Pugliese. Il ringraziamento dell’Associazione Italiana Fisioterapisti della Regione Puglia
Scritto da giornalista2
L'Associazione Italiana Fisioterapisti della Regione Puglia, ringrazia il Consiglio Regionale per aver approvato la proposta di legge che ha recentemente istituito il Consiglio Sanitario Regionale. I compiti principali del C.S.R. sono di fornire pareri sugli effetti e sui risultati prodotti dalle deliberazioni di Giunta e dalle leggi del Consiglio in materia di tutela della salute. La Puglia è la seconda Regione, oltre la Toscana, ad istituire questo importante organo consultivo, ponendosi all'avanguardia in Italia. Il presidente dell'A.I.FI. Puglia, dott. Eugenio D'Amato, nel mese di novembre 2015 si recò in stato in audizione nella Terza commissione Assistenza Sanitaria e servizi sociali della Regione. In quella occasione ringraziò la commissione che stava elaborando il progetto di legge, presentato dai Consiglieri regionali Giuseppe Romano e Michele Mazzarano, ritenendo l'istituzione del C.S.R. uno strumento necessario per far dialogare le istituzioni regionali e le associazioni dei cittadini con le professioni sanitarie e per contribuire al…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Domenica, 06 Marzo 2016 04:58
SALUTE/ Gli alimenti colorati potrebbero combattere il cancro. Lo rivela un nuovo studio britannico
Scritto da Giornalista1
Gli alimenti arancioni potrebbero avere maggiori poteri del previsto per prevenire il cancro e le malattie cardiache. Lo studio in questione, rileva Giovanni D'Agata presidente dello “Sportello dei Diritti” i cibi arancioni come le carote e rossi come i peperoni sono nostri alleati nella prevenzione del cancro. Lo stesso potrebbe anche essere vero per molti altri agrumi. I ricercatori hanno detto che la quantità di antiossidanti, che neutralizzano i radicali liberi che danneggiano le cellule, era stata sottovalutata. secondo gli esperti di nutrizione, alcune sono più efficaci di altre per salvaguardare il nostro sistema immunitario e mantenerci in salute il più a lungo possibile. Secondo i ricercatori dell’associazione britannica per la ricerca sul cancro al seno, Breast Cancer Now, sono le verdure dai colori più vivaci a svolgere questo importantissimo compito. Tra questi vi sono le carote, gli spinaci e i peperoni, ricchissimi di beta-carotene, un composto…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 05 Marzo 2016 19:23
Inquinamento/ Ricerca metalli pesanti, riprende l'indagine del Fondo Antidiossina sugli abitanti dei Tamburi
Scritto da giornalista2
A partire dalla prossima settimana, il Fondo Antidiossina riprenderà l'indagine sulle determinazioni di metalli pesanti su campioni urinari (non più ematici) su un certo numero (per adesso 40) di residenti dei quartieri Tamburi - Paolo VI e del Comune di Statte. Come già annunciato nei mesi scorsi le analisi saranno effettuate dalla Sezione di Medicina del Lavoro “B. Ramazzini” del Dipartimento Interdisciplinare di Medicina dell'Università di Bari, in seguito ad accordi raggiunti con il prof. Luigi Vimercati. Una volta pronti i risultati, sarà valutata l'opportunità di chiedere alla sezione di cui sopra una interpretazione scientifica degli stessi. Questa indagine può avere inizio solo ora, in quanto si attendeva che tale dipartimento dell'Università avesse a disposizione rinnovati macchinari di cui era in attesa. Sui quaranta campioni raccolti verrà ricercata la concentrazione dei seguenti metalli: piombo, mercurio, arsenico, cromo e manganese. Le spese per le analisi saranno a completo carico della Onlus…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 05 Marzo 2016 07:39
SALUTE/ Intolleranze e allergie: ecco come l’uomo si sta rovinando da solo. di Antonio Biella.
Scritto da Giornalista1
Il nutrizionista Orlando al Rotary Magna Grecia Prima di affrontare il tema sulle reazioni avverse agli alimenti, il biologo nutrizionista dott. Angelo Orlando ha fatto una premessa amara e che fa riflettere: <L’uomo – ha detto – si sta rovinando da solo!>. L’argomento è stato affrontato in un “caminetto”, ovvero una riunione del Rotary Club Taranto Magna Grecia di cui lo stesso Orlando è socio. E’ stato facile, per il presidente Marcello D’Ippolito, presentare il relatore, professionista molto conosciuto in città e ovviamente dagli altri soci rotariani. E il presidente ha avuto modo di compiacersi per la folta presenza di interni ed esterni al Club alla riunione, grazie anche a un argomento a cui tutti sono oggi interessati. Ma perché l’uomo si sta rovinando da solo? Orlando ha introdotto il tema ricordando che l’uomo non solo sta in generale rovinando l’ambiente, ma anche per l’uso massiccio di…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 04 Marzo 2016 22:51
SANITA' - REGIONE - Mozione di Mazzarano: "Riconoscere la fibromialgia come malattia rara"
Scritto da
“Cure gratuite per le donne affette da fibromialgia”, una malattia grave ed altamente invalidante che colpisce la popolazione soprattutto nelle aree inquinate e che in Italia non è stata ancora riconosciuta come malattia rara. Lo chiede il capogruppo del Partito Democratico Michele Mazzarano, che ha presentato una mozione al presidente del Consiglio regionale Mario Loizzo sulla fibromialgia, una malattia grave che colpisce soprattutto le donne e che vede l'Italia in estremo ritardo rispetto alla maggior parte degli altri Paesi in Europa e nel mondo. “Si tratta di una malattia altamente invalidante - ha spiegato Mazzarano - difficile da diagnosticare e che prevede cure molto costose. Nella maggior parte degli altri Paesi è stata già inserita nel registro delle malattie rare e non sono previsti costi per chi ne viene colpito. È arrivato il momento di porre rimedio a questa situazione e di fare in modo che anche i nostri…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 02 Marzo 2016 18:14
SOCIALE/ Emiliano: "Approvazione del Reddito di Dignità, grande successo per la Puglia"
Scritto da Giornalista1
Siamo i primi in Italia ad adottare un sistema sociale presente da molti anni in Europa - ha detto il Governatore della Puglia. "Oggi si conclude un percorso con un indubitabile successo della Puglia. Un successo che rivendico come presidente della regione. Quando accade qualcosa di buono è necessario che almeno noi stessi lo riconosciamo. Introducendo il Reddito di Dignità siamo i primi a realizzare in Italia un sistema presente da decenni in tutta Europa. E quando si arriva a fare qualcosa degna di un paese europeo dobbiamo essere contenti e non scadere nelle piccole polemiche del quotidiano. Siamo i primi a fare un gesto di amore per il prossimo trasformato in una vera e propria legge regionale, che non è assistenza, ma riscatto. Si chiama ReD, reddito di dignità, perché la dignità degli uomini è l'unico scopo che possiamo perseguire in quest'aula. Lo scopo del gioco è la…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 02 Marzo 2016 17:05
SANITA'/ SANITASERVICE A RISCHIO: UN INSPIEGABILE SILENZIO. Solidarietà ai lavoratori del Consigliere Regionale Borraccino.
Scritto da Giornalista1
I sindacati di Taranto puntano il dito: la Giunta Regionale non può continuare ad omettere il suo intervento Risale al lontano dicembre 2015 la Sentenza del Consiglio di Stato che boccia le ultime internalizzazioni dei servizi di pulizia e ausiliariato delle Asl di Brindisi e di Taranto mettendo in discussione l’intero impianto delle Sanitaservice di Puglia regalandole al mercato degli appalti.Malgrado una normativa nazionale e una normativa regionale che da quasi 10 anni hanno consentito il percorso virtuoso delle Società in House con cui le Asl auto producono questi importanti Servizi di Interesse Generale, oggi bisogna fare i conti con una giurisprudenza che rende inutili questi percorsi di economia e di efficienza.Preoccupa il silenzio della giunta Regionale.Preoccupa il silenzio del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a cui chiediamo di superare il concetto che “Sentenze vanno rispettate” quando oltre 6000 lavoratori in tutta la Puglia attendono uno scatto…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 01 Marzo 2016 19:41
SANITA' - Cittadella della Carità, il cda: "Abbiamo razionalizzato le spese e salvaguardato i posti di lavoro"
Scritto da
“La Fondazione Cittadella della Carità ha ritenuto doveroso fissare un incontro con gli operatori che si occupano dell’informazione sul territorio jonico per aggiornarli circa le attività svolte più recentemente e quelle riguardanti il prossimo futuro”. Comincia così una nota diramata dal consiglio di amministrazione della Fondazione nel quale si sottolinea, anche, come, dopo la conclusione dell’esercizio finanziario 2015 “vadano fatte alcune importanti considerazioni. E’ stato, innanzitutto, avviato un profondo ed incisivo quanto indifferibile piano di razionalizzazione delle spese. Sono stati raggiunti risultati apprezzabili, pur salvaguardando tutti i posti di lavoro dei 207 dipendenti”. All’interno di questo quadro di razionalizzazione, fanno sapere dalla Fondazione, è stato esternalizzato il servizio della mensa per i degenti e per i dipendenti; a tale servizio potranno accedere anche i parenti di quanti sono ricoverati presso questa struttura. “A spese del gestore – si legge ancora nella nota - è stata completamente…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 27 Febbraio 2016 19:16
RIORDINO OSPEDALIERO - Gorgoni: "Chiederemo trattamento speciale per Taranto". Liviano: "No alla fredda logica dei numeri"
Scritto da
Gli ospedali pugliesi costano più di quanto producono, cioè in tutti i casi i costi superano in maniera significativa i ricavi: le percentuali di costo oscillano da 59 a 65 per cento mentre quelle dei ricavi si assestano tra il 35 e il 43 per cento. L’approfondimento analitico dei costi, svolto utilizzando il banchmark Nisan, ha messo in evidenza che il costo del personale nelle strutture pugliesi è superiore a quello di altre realtà italiane: il parametro ottimale di riferimento prevede un costo del personale del 51 mentre per la Puglia i costi sono del 52 per cento (Taranto), 55 per cento (Brindisi), 57 per cento (Foggia), 59 per cento (Lecce) e 61 per cento (Bat e Bari). Il costo del personale – vero parametro per la realizzazione di qualsivoglia rete ospedaliera – non può superare il limite massimo della spesa 2004 diminuita del 1,4 per cento: sommando la spesa…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)