
Sanità, Sociale & Salute (medicina) (548)
Venerdì, 30 Settembre 2016 19:40
LA VERTENZA - Sanitaservice, sciopero congelato. A sorpresa incontro con il direttore generale Asl. Tra venti giorni tavolo congiunto
Scritto da
Sanitaservice: sciopero congelato. Incontro a sorpresa questa mattina tra i rappresentanti delle sigle sindacali a tavoli separati USB, COBAS e CISAL, il direttore generale ASL Stefano Rossi, il direttore amministrativo e l’amministratore unico di Sanitaservice. Dopo la proclamazione dello sciopero di ieri, questa mattina è stato convocato d’urgenza un tavolo in cui si è discusso principalmente della possibilità di far passare i lavoratori da part time a full time, di recuperare pagamento dell’indennità di turno H24 e dell’ adozione di un modello organizzativo (per stabilire orario di servizio, mansioni, modalità di assegnazione dello straordinario) e un organigramma interno che preveda una serie di coordinatori con un bando interno per coprire tutto il territorio e rendere i rapporti tra lavoratori e azienda più snelli e sicuri. “Siamo moderatamente soddisfatti – dichiara Gianni Palazzo USB -, perché questa mattina abbiamo potuto finalmente far conoscere le nostre richieste che non minano assolutamente alla…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 26 Settembre 2016 15:37
SANITÀ - Torna a Taranto il flash mob dell'allattamento. Asl e Mongolfiera insieme per una settimana di salute e benessere
Scritto da
Dal 28 settembre al 2 ottobre si terrà a Taranto, presso il centro commerciale Mongolfiera, la settimana “Salute e benessere”. Una cinque giorni dedicata interamente alla cura della persona a 360 gradi. In primo piano la prevenzione, ma anche grande attenzione al benessere psico-fisico. Si tratta di un’ iniziativa di Mongolfiera ed ASL Taranto, all’interno della quale si svolgerà anche la giornata flash mob dell’allattamento, quest’anno dedicato allo sviluppo sostenibile. Per il terzo anno consecutivo infatti, sabato 1 ottobre nella piazzetta del centro commerciale ritorna il flash mob con una ventina di mamme che allatteranno i loro bambini in contemporanea nazionale. Una manifestazione curata Consultori Familiari del Distretto S.S. Unico di Taranto. Quest’anno, a differenza delle precedenti edizioni, avviando la partnership tra strutture, sono stati coinvolti i Servizi Ospedalieri e Territoriali quali: il Distretto S.S. Unico di Taranto, le Unità Operative Consultoriali, la PUA, il Dipartimento di Prevenzione, il Dipartimento…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 17 Settembre 2016 18:53
AMBITO TA/1/ LA CISL TARANTO-BRINDISI:SUL PIANO SOCIALE DI ZONA LA CONCERTAZIONE PREVALGA SULLE DECISIONI UNILATERALI
Scritto da Giornalista1
La Cisl e la Federazione dei Pensionati Fnp Cisl Taranto Brindisi ritengono che il Coordinamento istituzionale dell’Ambito territoriale Ta/1 - Ginosa (capofila), Laterza, Castellaneta, Palagianello - avrebbe dovuto convocare il Tavolo di concertazione previsto dalla L. R. 19/06 e dal relativo regolamento di attuazione (Art. 16), qualora fosse stato gravato da problemi oggettivi nell’assicurare l’Assistenza Domiciliare alle persone non autosufficienti, oppure se avesse ravvisato la necessità di rivedere le intese già intervenute in sede di predisposizione e riprogrammazione del Piano Sociale di Zona (PSdZ).E tutto questo, ancor prima di assumere qualsivoglia decisione come quelle che negli ultimi giorni stanno creando tensioni nel territorio e disservizi.In sede di concertazione, insieme con le Organizzazioni sindacali, si sarebbero potute serenamente e costruttivamente verificare tanto le questioni organizzative attinenti al servizio specifico, quanto la disponibilità di risorse che, in verità, non dovrebbero costituire un problema in quanto l’Ambito Ta/1, oltre ai fondi del PSdZ…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 17 Settembre 2016 18:46
SANITA'/ CGIL, CISL E UIL PRENDONO LE DISTANZE DALLA NOTA INVIATA DAL SINDACO STEFANO AD EMILIANO SUL RIORDINO OSPEDALIERO.
Scritto da Giornalista1
NON RAPPRESENTA TUTTE LE ESIGENZE DEL TERRITORIO IONICO LA NOTA UFFICIALE DEL SINDACO STEFÀNO ALLA REGIONE SUL PIANO DI RIORDINO OSPEDALIERO Cgil Cisl Uil valutano quanto meno incauta se non addirittura inefficace e, comunque, non rappresentativa degli interessi generali dell’intera comunità ionica la decisione del Sindaco di Taranto, Ezio Stefàno, di inviare al Presidente della Regione Puglia una nota ufficiale con minime richieste di correzioni allo schema di provvedimento per il riordino della rete ospedaliera pugliese.Lo scorso 31 agosto scorso a Palazzo di Città e su convocazione dello stesso Sindaco, rappresentanti istituzionali, sindacali, delle associazioni, ecc. alimentarono un dibattito serio e articolato che evidenziò tutta una serie di penalizzazioni per quest’area, rispetto alle altre aree pugliesi, che il nuovo Piano di riordino determinerebbe qualora non fosse radicalmente emendato. Cgil Cisl Uil, nella circostanza, consegnarono un documento unitario contenente proposte che, lo stesso Sindaco, assunse l’impegno di inserire nella nota riassuntiva…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 05 Settembre 2016 10:50
SANITÀ - Otto settembre giornata mondiale della fisioterapia: l'Aifi dona un Ulivo alla Cittadella della Carità
Scritto da
L’otto settembre è la giornata mondiale della Fisioterapia; l’associazione pugliese dei fisioterapisti ha pensato di celebrarla attraverso un gesto simbolico e al tempo stesso rappresentativo della professione stessa; adottare come simbolo della Fisioterapia l’albero dell’ulivo. E proprio un ulivo sarà donato alla Cittadella della Carità in una cerimonia che si terrà giovedì 8 settembre 2016 alle ore 9.30, alla presenza del Vicepresidente del Consiglio Regionale Giandiego Gatta, del Vicepresidente della Provincia Gianni Azzaro, del presidente regionale e del responsabile provinciale dell’A.I.FI Puglia Eugenio D’Amato e Alessandro Stasi. L’ulivo è simbolo di forza, resistenza, pace, trionfo, fede, vittoria ed onore, ma anche di sofferenza e di lotta per via di ciò che è accaduto a questa longeva pianata a causa dell’attacco della xylella fastidiosa. Questo albero per i fisioterapisti pugliesi rappresenta la dedizione e l’impegno nel recupero e nella riabilitazione dei pazienti. L’evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Puglia, della…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 05 Settembre 2016 06:58
Il Registro tumori della ASL di Taranto: la Storia
Scritto da Giornalista1
Dal portale Sanità Puglia leggiamo che il Registro Tumori della ASL Taranto nasce sulla base della operosità di pochi operatori che hanno avviato un nuovo modello organizzativo regionale sperimentato nella nostra ASL che prevede l'adesione piena alle indicazioni dell'Associazione Nazionale dei Registri Tumori, la collaborazione con referenti nazionali che hanno lavorato in loco con gli operatori, l'acquisizione del sistema gestionale per la creazione del registro il reclutamento e la formazione del personale dedicato assegnato dal Registro Tumori Puglia. L'attività del Registro Tumori ASL Taranto, iniziata nel Gennaio 2010 e arrivata all'accreditamento nel Marzo 2013 per il triennio di incidenza 2006-2008, ha fatto leva proprio su questo lavoro di rete, nazionale (Airtum), regionale (Centro di coordinamento del Registro Tumori Puglia) e aziendale. Le attività del Registro Tumori ASL Taranto sono state potenziate dall'istituzione del Centro Salute Ambiente. Una linea operativa di intervento è stata istituita specificatamente per i Registri Tumori, nella …
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 01 Settembre 2016 06:57
SI E' PARLATO DI SANITA’ A TARANTO NEL CORSO DEL CONSIGLIO COMUNALE. I commenti di Labriola e Borraccino.
Scritto da Giornalista1
In merito all’incontro sulla Sanità svoltosi nel corso del Consiglio Comunale di Taranto il 31 agosto si registrano una serie di interventi. Quello della triplice CGIL, CISL e UIL è riportato in altra parte del Giornale, qui invece proponiamo i commenti di esponenti politici, nazionali, regionali e locali. VINCENZA LABRIOLA (GRUPPO MISTO CAMERA DEI DEPUTATI): SCORPORARE DA SISTEMA REGIONALE. CURA EMILIANO DANNOSA, MATTARELLA INTERVENGA “Il sistema ospedaliero tarantino è da troppo tempo gravemente malato, incapace di soddisfare le necessità di base di un’area sulla quale grava un’emergenza ambientale e sanitaria straordinaria. La riforma regionale messa in atto dal governo Emiliano non farà altro che peggiorare una situazione già ad oggi estremamente precaria, che vede strutture ospedaliere totalmente inadeguate, che spinge coloro che se lo possono permettere a farsi curare altrove, e questo nonostante il lodevole sacrificio quotidiano del personale sanitario. L’unica possibile strada da percorrere per invertire la rotta e…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 01 Settembre 2016 06:29
SANITA'/ CGIL CISL UIL Territoriali: LA REGIONE MODIFICHI LE PROPRIE SCELTE SANITARIE SU TARANTO.
Scritto da Giornalista1
(nella foto di copertina una immagine tratta dal portale Sanità Puglia). Ancora una volta le OO.SS., ribadiscono e confermano il motivato dissenso al piano di riordino ospedaliero e indicano per la straordinaria situazione del territorio Ionico, precise richieste riferibili al riequilibrio e alla riqualificazione dell’offerta sanitaria a fronte delle scelte che la Giunta Regionale sta compiendo in tal senso. Tale impostazione, almeno fino a questo momento, sta di fatto ignorando le reali necessità di una realtà, da tutti riconosciuta, ad alto rischio ambientale e già con gravi danni patologici presenti su un’alta percentuale di cittadini. CGIL CISL UIL, unitariamente, a livello regionale e territoriale, da tempo evidenziano e denunciano carenze e squilibri che penalizzano gli abitanti di questa provincia rispetto ad altre realtà pugliesi. A seguito dei due precedenti Piani di rientro, infatti, la realtà ionica è penalizzata non solo in ordine alle Strutture ospedaliere ma anche alla qualità e…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 26 Agosto 2016 06:05
SANITA'/ Borraccino ad Emiliano:formalizzare la richiesta di deroga al Ministero della Sanità, al DM n.70 per gli ospedali della provincia di Taranto.
Scritto da Giornalista1
Il consigliere regionale di Sinistra Italiana Cosimo Borraccino, Presidente II Commissione (Affari Generali e Personale) Regione Puglia, invia una nota ufficiale al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, per formalizzare richiesta deroga al DM n.70 per gli ospedali della Asl di Taranto. Di seguito il testo della lettera: Caro Presidente, Le scrivo per chiederLe, nell'esercizio delle funzioni che mi derivano dal ruolo di consigliere regionale, componente della Commissione Sanità della Regione Puglia, di formalizzare ufficialmente la richiesta di deroga al Ministero della Sanità, ai dettami del DM n.70 per gli ospedali della ASL di Taranto. Presidente so bene che Lei, durante l'ultima audizione alla Camera dei Deputati per il Decreto ILVA, chiese ciò che il sottoscritto le sta scrivendo, ma tale richiesta, pare non sia stata ancora ad oggi formalmente inviata nella sede deputata. Per tale motivo, Le chiedo ufficialmente, qualora Lei sia ancora convinto di tale necessitá, di inviare…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Domenica, 14 Agosto 2016 17:58
SANITA'/ PER CGIL, CISL E UIL E' INEFFICACE IL PIANO DI EMERGENZA-URGENZA IMPOSTO DA ASL/TA E REGIONE PUGLIA.
Scritto da Giornalista1
Per i segretari generali Giuseppe Massafra, Antonio Castellucci e Giancarlo Turiè emergenza! Giungono a Cgil Cisl Uil, in questi giorni, segnalazioni insistenti in particolar modo dalla zona orientale del territorio, su come presso l’ospedale “M. Giannuzzi” di Manduria le attese dei pazienti nel Pronto Soccorso siano insostenibili, a causa di quel capolavoro di piano di emergenza-urgenza deciso dalla Asl/Ta. Il numero delle persone in coda è sempre molto consistente, le attese sono estenuanti, i pazienti tra cui tanti anziani risultano parcheggiati anche nei corridoi su sedie o barelle in attesa di ricovero o di un esame clinico. Tutto ciò genera nelle corsie e non solo tra i pazienti giustificato nervosismo che, purtroppo, si scarica sul personale medico e infermieristico adibito all’accettazione. Medici, infermieri e tutto il personale ospedaliero impegnato anche nelle altre strutture sanitarie del territorio, dai Pronto Soccorso ai reparti più esposti all’emergenza quali, per esempio ortopedia, chirurgia, diagnostica,…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)