Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Sanità, Sociale & Salute (medicina)
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 170

Sanità, Sociale & Salute (medicina)

Sanità, Sociale & Salute (medicina) (548)

Dottor Paolo Gentiloni, Presidente del Governo della Repubblica italiana, Lei è di certo a conoscenza della situazione tarantina, compressa tra un sito di interesse nazionale di circa 115 chilometri quadrati, la cui bonifica dovrebbe essere per legge a carico del Governo, e una pseudo industria strategica, da anni in perdita, dall’impatto altamente inquinante e devastante per il territorio e l’intera popolazione dell’arco ionico. L’accanimento da parte dei Suoi predecessori ha consentito di tenere in funzione un impianto obsoleto che si estende su una superficie di oltre 15.100.000 metri quadrati, vero impedimento a qualsiasi tentativo di sviluppo alternativo del territorio, ghigliottina dalla lama arrugginita per ogni idea o progetto correlati alle peculiarità della provincia di Taranto. Oltre ai vergognosi dati sulla salute negata all’intera popolazione, la disoccupazione galoppante e l’enorme difficoltà economica legata alla chiusura per fallimento di un insopportabile numero di attività commerciali dovrebbero chiarire quali danni la monocultura industriale…
Dal 1° gennaio 2017 i lavoratori di Sanitaservice passeranno tutti a 34 ore. La proposta lanciata da USB, dopo diversi tentativi di incontri con la direzione generale ASL e i vertici dell’azienda Sanitaservice, è stata accolta e a partire dal primo giorno del nuovo anno tutti i dipendenti godranno di questo nuovo contratto. “Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto – afferma Gianni Palazzo, USB lavoro privato -. Dopo aver ottenuto il riconoscimento dell’indennità di turno H24 e di rischio radiologico e biologico, che i lavoratori si sono trovati nell’ultima busta paga, finalmente abbiamo centrato un altro punto importantissimo che riguarda l’orario di lavoro. Adesso dobbiamo incontrarci con l’amministratore unico di Sanitaservice per capire quali saranno gli spostamenti delle unità, perché è necessario coprire tutte le esigenze nei vari presidi ospedalieri. È la dimostrazione tangibile che quando i lavoratori si mettono insieme, riescono ad ottenere il riconoscimento dei propri diritti”. L’assegnazione…
Sanitaservice, incontro ieri tra i delegati USB, la direzione ASL e i dirigenti dell’azienda. Un tavolo richiesto dalla giunta regionale all’indomani della sospensione dello sciopero da parte dei lavoratori iscritti USB, previsto per lunedì 5 dicembre e annullato dopo le garanzie verbali giunte proprio dalla Regione. “Ieri siamo stati convocati dalla direzione generale dell’ASL. Abbiamo nuovamente discusso delle questioni inerenti soprattutto l’orario di lavoro dei dipendenti Sanitaservice – dichiara Francesco Rizzo, coordinatore provinciale USB Taranto -. A fronte dell’accordo siglato con CGIL, CISL e UIL, noi abbiamo proposto una miglioria: 34 ore per tutti a partire da gennaio, in attesa della verifica regionale sul full time”. Ricordiamo che l’ASL era giunta ad un accordo con i confederali di 32 ore a partire dall’1 gennaio 2017, che si sarebbero trasformate in 34 da marzo in poi, ma solo per alcuni lavoratori. “Noi chiediamo che le 34 ore vengano applicate a tutti…
Mercoledì, 30 Novembre 2016 19:34

LA VERTENZA - Sanitaservice, Usb esclusa dalla trattativa

Scritto da
“Un nuovo atto di scorrettezza si è appena perpetrato nei confronti del nostro sindacato e dei lavoratori. Nel più completo silenzio, come a voler nascondersi, i confederali (CGIL, CISL, UIL, FALS e UGL) hanno stretto un accordo con l’ASL di Taranto e Sanitaservice, escludendo l’USB (che ricordiamo essere maggiormente rappresentativa all’interno dell’azienda). Un atto che condanniamo e riteniamo sia ignobile da parte di tutti”, così Gianni Palazzo, USB lavoro privato. La questione riguarda l’incontro avvenuto lunedì scorso tra le sigle sindacali, senza aver chiamato l’USB, nemmeno su un tavolo separato. Incontro nel quale si sarebbe deciso di accettare, a partire dal 1 gennaio 2017, la proposta di 32 ore che passerebbero a 34 entro il 1 aprile 2017. “Si tratta di una proposta che abbiamo gia’ rigettato, perché riteniamo che ci siano tutti i presupposti affinchè da domani i lavoratori di Sanitaservice passino subito a 34 ore, per poi entrare…
Da Sinistra a Destra per passare dal Centro tutti contro il Governo Renzi. Il Consigliere Regionale tarantino Renato Perrini occupa simbolicamente, con l'altro Consiglliere tarantino Turco, la sede della IV Commissione della Regione. “Un gesto eclatante ma necessario, perché dopo tante belle parole è il momento che Taranto, ma la Puglia intera, difenda con i fatti la salute dei suoi cittadini”, questa la motivazione che ha spinto il consigliere regionale tarantino, Renato Perrini, ad occupare simbolicamente la sala Guaccero, dove dovevano iniziare i lavori della Quarta Commissione consiliare. “La verità è che su Taranto – sostiene Perrini - si sta giocando una partita politica che non tiene a cuore minimante né gli interessi occupazionali, né tanto meno quelli della salute dei tarantini: 50 milioni di euro (in deroga al DM 70) non avrebbero risolto i problemi della Sanità jonica, ma avrebbero scongiurato disservizi e messo una toppa alle tante carenze…
Sanitaservice: nulla di fatto per USB. Incontro nel pomeriggio di ieri tra l’ASL, l’azienda e il sindacato. Al vaglio soprattutto la proposta di USB di portare i lavoratori a full time. “L’ASL ci ha proposto un aumento lavorativo a 32 ore. Noi l’abbiamo rigettato e proclamato lo sciopero per giorno 5 dicembre ed una manifestazione a Bari dalla giunta regionale”, così Gianni Palazzo, USB lavoro privato. La riunione era prevista per le ore 15, ma è iniziata con ben un’ora e mezza di ritardo. “Quando siamo arrivati abbiamo appreso che al nostro posto, in riunione, c’erano i confederali – spiega Palazzo -. Invitati regolarmente in tavoli separati, nella mattinata di ieri CGIL, CISL e UIL, dopo il tavolo tecnico, si sono nuovamente autoconvocati per le ore 15 del pomeriggio e hanno trovato la disponibilità del management dell’ASL che ha preferito accordare loro questo appuntamento e non confrontarsi con noi che…
“Incontro positivo ma non esaustivo”, così sintetizza Francesco Rizzo il tavolo di Sanitaservice con il direttore generale ASL Taranto l’avv. Rossi, il direttore Amministrativo ASL Chiari e l’amministratore unico di Sanitaservice Massaro che si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 17 novembre presso la direzione generale ASL. “Abbiamo gettato le basi per trovare una soluzione sui temi più grossi, soprattutto sulla questione full time – spiega Rizzo -. La proposta originaria di Sanitaservice era di portare i lavoratori a trenta ore. Noi, in sede di riunione, abbiamo rilanciato con la richiesta di full time a 36 ore per tutti. Il dott. Rossi ha sollevato la questione dell’equilibrio di spesa, ma noi abbiamo fatto notare che ormai da tempo non si fanno più accordi per appalti a ditte esterne per alcune attività che sono svolte oggi dai lavoratori di Sanitaservice. Inoltre gli stessi hanno sopperito all’assenza di 120 dipendenti diretti ASL.…
Circa trecento le persone che questa mattina hanno partecipato al corteo Sanitaservice, organizzato da USB, che dal Ss. Annunziata ha raggiunto la direzione dell’Asl di Taranto. I lavoratori rivendicano il mancato passaggio a full time del personale nonostante la grave carenza di personale e l’eccessivo ricorso alle ore di straordinario; il mancato pagamento dell’indennità di turno H24, indennità di rischio radiologico e biologico; mancata adozione del modello organizzativo e organigramma. “Abbiamo incontrato Rossi, il direttore generale ASL Taranto, il direttore Amministrativo ASL Chiari e l’amministratore unico di Sanitaservice Massaro – ha dichiarato Gianni Palazzo, USB lavoro privato – che ci hanno preannunciato un nuovo incontro a tavoli separati per giovedì 17, di cui attendiamo convocazione ufficiale. Ovviamente non siamo d’accordo, ma assolveremo il nostro compito sindacale, presentandoci all’incontro e rigetteremo la loro proposta di aumentare le ore dei lavoratori a trenta, perché noi continuiamo a sostenere il full time per…
Lunedì 14 novembre i lavoratori Sanitaservice USB scenderanno in strada per uno sciopero.A partire dalle ore 10 infatti ci sarà un corteo che dal SS. Annunziata raggiungerà la direzione generale ASL. Il mancato passaggio a full time del personale nonostante la grave carenza di personale e l’eccessivo ricorso alle ore di straordinario; il mancato pagamento dell’indennità di turno H24, indennità di rischio radiologico e biologico; mancata adozione del modello organizzativo e organigramma: queste le richieste che ormai da tempo vengono espresse, ma che non trovano ancora nessun tipo di risposta risolutiva. Ad oggi i lavoratori che hanno confermato la loro presenza alla manifestazione sono più di 200. “Alla luce anche di quanto è accaduto giovedì scorso (la convocazione a tavoli separati per le sigle sindacali da parte della direzione della ASL di Taranto), siamo sempre più convinti che non possiamo andare oltre. Ci sono troppi lavoratori che da troppo tempo…
Giovedì 10 novembre a partire dalle ore 9 i lavoratori di Sanitaservice USB saranno in presidio presso la direzione Generale della ASL di Taranto. Lunedì 14 novembre invece incroceranno le braccia. “Dopo aver tentato più volte di discutere delle questioni importanti che riguardano il personale ausiliaro di Sanitaservice, visto che il tentativo di raffreddamento della Prefettura di Taranto si è concluso con esito negativo e che la ripresa delle trattative sindacali con la parte datoriale sono state rinviate ripetutamente, abbiamo deciso che è arrivato il momento di farci sentire in maniera forte – dichiara Giovanni Palazzo USB lavoro privato-. Già in precedenza avevamo proclamato lo stato di agitazione del personale poi sospeso per una formale ripresa delle trattative sindacali che però a tutt’oggi non si sono verificate dal punto di vista sostanziale”. Il mancato passaggio a full time del personale nonostante la grave carenza di personale e l’eccessivo ricorso alle…
Pagina 31 di 40