
Sanità, Sociale & Salute (medicina) (576)
Giovedì, 21 Gennaio 2021 16:38
SICUREZZA ALIMENTARE/ Il Dipartimento di prevenzione della ASL assicura “prodotti sicuri, inquinanti rilevati in pochissimi campioni”
Scritto da Giornalista1
Asl Taranto, attraverso i servizi veterinari del Dipartimento di Prevenzione, assicura circa l’assenza di sostanze inquinanti nei prodotti alimentari. Dal bilancio dei controlli emerge infatti che gli esiti di non conformità, perché sono state trovate sostanze inquinanti, riguardano solo un ristrettissimo numero di campioni di latte di capra e di uova: 12 campioni in tutto. Invece, dice Asl Taranto, “negli alimenti di origine vegetale quali olio, olive, ortaggi, frutta e vino, i valori sono sempre stati al limite della rilevabilità analitica”.“Anche i foraggi destinati agli animali produttori di alimenti per l’uomo, coltivati sui terreni destinati a tale scopo sull’intero territorio della provincia, non hanno mai mostrato - rileva Asl - livelli di contaminazione tali da destare preoccupazione”. I controlli hanno riguardato nello specifico “l’eventuale presenza di contaminazione da diossine e PCB negli alimenti di origine animale e vegetale prodotti sul territorio della provincia”. “In particolare, dal 2015 a oggi -…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 21 Gennaio 2021 08:23
CORONAVIRUS/ Lunedì in arrivo in Puglia 27mila dosi di vaccino Pfeizer
Scritto da Giornalista1
Arriveranno lunedì 25 gennaio in Puglia, dalla Pfizer-Biontech, 23 box di vaccino anti-covid, pari a circa 27 mila dosi. Lo ha comunicato l'assessore regionale alla Sanità Pier Luigi Lopalco. “In questo modo – ha spiegato l'epidemiologo - la Puglia sarà risarcita del differenziale in meno ricevuto questa settimana. Grazie alla scorta del 30% che prudentemente è stata accantonata nei nostri magazzini e con questo parziale ristoro, le vaccinazioni della fase 1, sia pur con qualche rallentamento, comunque continueranno nonostante il taglio nelle consegne unilateralmente deciso da parte di Pfizer”.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 13 Gennaio 2021 19:27
CORONAVIRUS/ In Puglia utilizzato il 58% di dosi disponibili, verifiche dei NAS sulle modalità di somministrazione
Scritto da Giornalista1
La Puglia ha utilizzato il 58,3% delle dosi di vaccino anti-Covid consegnate ovvero 43.520 a fronte delle 74.605 ricevute. Una scelta oculata, secondo il governatore Michele Emiliano, il quale ha ripetutamente ribadito la necessità di conservare dosi per il richiamo, nel caso in cui nelle prossime settimane ci fossero ritardi nella consegna. L’obiettivo è non sprecare neanche una dose, anche se finora non sono mancate polemiche e segnalazioni di vaccinazioni effettuate a persone che non rientravano nella lista delle priorità. Il caso più eclatante è stato quello di Brindisi, dove sarebbero state vaccinate le mogli di alcuni medici in pensione dell’ospedale Perrino. Sulla vicenda l’Asl ha avviato una verifica interna e controlli sono stati effettuati anche dai Nas. I carabinieri, del resto, stanno verificando su tutto il territorio regionale le modalità di somministrazione dei vaccini e la regolarità dei siti di stoccaggio. In Puglia, finora, sono state vaccinate più donne…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 06 Gennaio 2021 13:48
CORONAVIRUS/ Somministrate finora a Taranto 2858 dosi di vaccino
Scritto da Giornalista1
Avanza a Taranto la campagna vaccini anti Covid. Stasera Asl Taranto ha comunicato che ad oggi, a partire dal 27 dicembre scorso, sono stati somministrati 2.858 dosi. Solo oggi ne sono stati somministrati 756. “Come previsto dal piano strategico nazionale per la vaccinazione e secondo quanto recepito dalla Regione Puglia, in questa prima fase - spiega Asl Taranto - i vaccini anti-Covid sono somministrati prioritariamente a personale che opera in ambito sanitario e sociosanitario. La gestione della somministrazione delle dosi è in questa fase centralizzata nelle strutture sanitarie identificate”. La distribuzione delle 756 dosi odierne è avvenuta così: per gli ospedali, 216 al Santissima Annunziata e 72 al Moscati di Taranto, 72 presso al Giannuzzi di Manduria, 96 al San Pio di Castellaneta, 162 a Martina Franca, 48 presso al San Marco di Grottaglie e 11 presso al Dipartimento di Prevenzione Asl di Taranto. Infine, 79 dosi sono state somministrate …
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 29 Dicembre 2020 20:30
CORONAVIRUS/ Lopalco “domani in arrivo in Puglia 30mila dosi di vaccino”
Scritto da Giornalista1
In Puglia “domani arriveranno 26 scatole di vaccino, che corrispondono a 30.420 dosi”. Lo ha annunciato l’assessore alla Sanità regionale Pier Luigi Lopalco, dopo la comunicazione ricevuta dal commissario nazionale per l'emergenza covid. Ogni scatola contiene 195 fiale e da ognuna si possono produrre 6 dosi di vaccino, secondo quanto stabilito dall’Aifa. Alla spedizione di domani “seguiranno una serie di consegne a cadenza settimanale che consentiranno il progressivo completamento della vaccinazione di operatori sanitari e ospiti delle Rsa”, come stabilito dal governo. – Al momento, sono 59.361 le adesioni arrivate da parte del mondo socio-sanitario, alle quali aggiungere 22mila dosi riservate per gli ospiti delle Rsa pugliesi. Il 31 dicembre, dunque, partirà la fase 1 della campagna vaccinale, “qualche giorno prima del previsto”, ha sottolineato l’assessore. “Appena le dosi arriveranno, daremo il via in tutte le Asl pugliesi alle somministrazioni”. “A un anno dalla scoperta del virus", ha concluso Lopalco, …
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 28 Dicembre 2020 16:47
CORONAVIRUS/ Il 2 gennaio arriveranno in Puglia le prossime 95mila dosi di vaccino
Scritto da Giornalista1
Arriveranno probabilmente entro il 2 gennaio 2021 le 95 mila dosi vaccinali anti-covid destinate ai pugliesi e tra il 4 e il 7 gennaio verrà riavviata la campagna vaccinale. Al momento, gli operatori sanitari che si sono prenotati sul portale della Regione Puglia sono 50 mila, le prenotazioni si chiuderanno entro fine dicembre. Per le prime 505 persone, che si sono vaccinate ieri durante il V-Day, ci sarà il richiamo tra 21 giorni, cioè il 18 gennaio prossimo. “Dopo questa data – ha spiegato ad Agi il prof. Silvio Tafuri, alla guida la Control Room covid del Policlinico di Bari – saranno effettuati dei test sierologici di controllo a 1, 2 e 12 mesi dalla 2 dose di vaccino”. Per tutti i già vaccinati in questi giorni, inoltre, ci sarà il 'follow up', ovvero la chiamata dal servizio di prevenzione per verificare la presenza di eventuali effetti collaterali. Per quanto…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 26 Dicembre 2020 18:02
CORONAVIRUS/ In RSA di Bari sarà vaccinata una donna di 94 anni
Scritto da Giornalista1
La prima anziana ospite di una Rsa in Puglia a vaccinarsi sarà una donna di 94 anni, la signora Maria Caldarulo, che ha firmato subito il consenso. Con lei anche il responsabile sanitario della struttura, Enrico Romita. Lo comunica la Asl Bari, che con il Dipartimento di prevenzione coordinerà, da domani, la campagna di vaccinazione anti-Covid nella provincia barese. In campo ci saranno due squadre da cinque vaccinatori ciascuna, composte da un medico, due infermieri e due assistenti sanitari tutti già esperti di vaccinazioni.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 26 Dicembre 2020 07:52
CORONAVIRUS/ In Puglia isolata la variante inglese in due tamponi risultati positivi
Scritto da Giornalista1
“Il lavoro contro il coronavirus e per la tutela della salute non si è fermato neanche il giorno di Natale. La notizia più significativa di oggi è che l’Istituto zooprofilattico sperimentale è riuscito a isolare il virus corrispondente a questo ceppo, fatto questo di grandissimo rilievo scientifico. Cogliamo l’occasione per esprimere un plauso a chi ha condotto con successo queste analisi e a tutto il personale sanitario che prosegue incessantemente le attività anche in queste giornate”. Lo rendono noto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l’assessore alla sanità, Pier Luigi Lopalco. Il 21 e 22 dicembre scorsi sono pervenuti all’Istituto Zooprofilattico sperimentale di Puglia e Basilicata i tamponi di due pazienti pugliesi, provenienti dal Regno Unito e risultati positivi al test per Covid. Entrambi i tamponi sono stati sottoposti al test di isolamento del virus su cellule Vero E6 e al sequenziamento del genoma virale. “Il 24 dicembre…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 23 Dicembre 2020 09:04
CORONAVIRUS/ Sono in tutto 505 le dosi allocate alla Puglia per il Vaccine Day del 27 dicembre, 94mila a gennaio
Scritto da Giornalista1
"Sono in tutto 505 le dosi allocate alla Puglia per il Vaccine Day del 27 dicembre”. Lo ha reso noto l’assessore regionale alla Sanità Pier Luigi Lopalco. “La cabina di regia istituita presso la Regione Puglia che coordinerà l’intera campagna di vaccinazione anti Covid-19 ha stabilito che queste 505 dosi al momento dell’arrivo nell’hub del Policlinico di Bari saranno immediatamente distribuite nei punti di vaccinazione delle sei province pugliesi: 105 nella provincia di Bari e 80 a testa nelle altre cinque province - spiega - i destinatari delle vaccinazioni del 27 dicembre, come da indicazioni della Protezione civile nazionale, saranno una rappresentanza di tutti gli operatori sanitari pugliesi e degli ospiti delle rsa. Una volta concluso il Vaccine Day, la fase 1 della campagna di vaccinazione anti Covid inizierà nei primi giorni di gennaio quando arriveranno i primi lotti delle 94mila dosi allocate alla Regione Puglia”.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 21 Dicembre 2020 17:41
CORONAVIRUS/ Lopalco “45mila sanitari pugliesi si sono resi disponibili a vaccinarsi”
Scritto da Giornalista1
Sono 45mila gli operatori sanitari pugliesi che si sono registrati sul sito regionale per rendersi disponibili alla vaccinazione contro il covid-19. L'entità delle adesioni, secondo l'’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco "può essere considerata ottima. Nelle prossime ore sul modulo di adesione aggiungeremo quelle categorie che in prima battuta non sono state considerate fra quelle incluse nella fase 1. Queste adesioni saranno accolte sub-iudice, nelle more di un ampliamento delle categorie da parte del governo centrale in base alla disponibilità di dosi di vaccino”. Nel computo delle prime vaccinazioni sono previste dalle disposizioni nazionali anche quelle per i circa 20mila ospiti delle Rsa pugliesi, che non erano oggetto di registrazione volontaria sul sito.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)