
Sanità, Sociale & Salute (medicina) (525)
Domenica, 22 Gennaio 2023 07:54
LA SANITÀ CHE NON VA/ Paziente oncologica: “attendo da tre mesi l’esito dell’esame istologico”
Scritto da Giornalista1
Maria Jole Visconti, 36enne di Copertino, nel Leccese, è una paziente oncologica che ha già subito quattro interventi per l\\\'asportazione di una mammella e dell\\\'intero apparato riproduttivo ma attende l\\\'esito di un importante esame istologico da quasi tre mesi. A denunciarlo è la stessa donna che, nel frattempo, svela di avere dovuto fare ricorso alla psicoterapia presso la Lilt di Lecce per trattare le crisi d\\\'ansia e gli attacchi di panico determinati dalle forti tensioni e dallo stress psicologico dovuti alla lunga attesa del referto riguardante i tessuti dell\\\'utero asportato. L\\\'esito dell\\\'indagine istologica, infatti, è determinate per stabilire se la giovane dovrà sottoporsi o meno a ulteriori cure oncologiche. “Ho fatto tre interventi al seno all\\\'ospedale di Lecce – racconta all\\\'AGI Maria Jole Visconti - per lo svuotamento del cavo ascellare e la mastectomia (asportazione totale della mammella, ndr). Mi era stato, infatti, diagnosticato un carcinoma duttale infiltrante. Ho subito…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Mercoledì, 18 Gennaio 2023 17:32
TERZO SETTORE/ L’assessore Ficocelli incontra le associazioni: parola d’ordine “fare rete”
Scritto da Giornalista1
di Ingrid Iaci Si è svolto nel pomeriggio di ieri nella Biblioteca comunale di Taranto, l\\\'incontro dell\\\'assessore Gabriella Ficocelli, fresca di delega ai Servizi Sociali, ruolo già ricoperto nella precedente amministrazione, con le associazioni del terzo settore del territorio. Numerose le aggregazioni di volontari presenti ed operanti in vari settori, dalla Protezione Civile alle diverse associazioni impegnate in favore dei disabili a quelle che operano in campo turistico o ancora a quelle associazioni che rivolgono la loro attenzione agli anziani o alla tutela della parità di genere. Per la maggior parte di esse, l\\\'invito a \\\"riannodare\\\" il filo laddove si era interrotto con l\\\'assessore precedente, Luana Riso, ora coordinatrice dell\\\'Urban Transition Center, o con la stessa Ficocelli che, come detto, aveva ricoperto lo stesso incarico durante la prima legislatura targata Melucci. Dall\\\'incontro è emerso che la maggior parte delle associazioni necessita di una sede sociale dove poter svolgere la propria…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 10 Gennaio 2023 07:34
NUOVA COLLOCAZIONE/ Il servizio di Guardia medica si sposta al SS Annunziata
Scritto da Giornalista1
A partire da ieri 9 gennaio 2023 il servizio di continuità assistenziale, la Guardia Medica, sarà spostato dalla sede di Viale Magna Grecia all’interno dell’ospedale cittadino negli spazi ex CUP del Santissima Annunziata. Tre stanze spaziose adibite ad ambulatori per le visite e locali di servizio completamente rinnovati: si presenta così ora la struttura all’ingresso del presidio ospedaliero “SS. Annunziata”. Fino a poco tempo fa lì trovavano posto gli sportelli del CUP, ormai da diversi mesi trasferiti nell’adiacente Padiglione Vinci: ora è stato ultimato il restyling e gli spazi da stasera diventano sede del servizio di continuità assistenziale. In ottemperanza alla legge regionale n. 66 del 2018, che prevede la collocazione di una sede del servizio di continuità assistenziale presso tutti i presidi ospedalieri dotati di pronto soccorso, ASL Taranto, d’intesa con i sindacati, ha individuato negli spazi accanto all’ingresso principale del nosocomio cittadino quelli più adatti per diventare sede…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 09 Gennaio 2023 17:15
OSPEDALE SAN CATALDO/ Attrezzature senza fondi: slitta ancora la fine dei lavori
Scritto da Giornalista1
Si profila un nuovo slittamento per il completamento dei lavori del nuovo ospedale di Taranto, San Cataldo, da 700 posti letto. Doveva essere ultimato ai primi del 2022 ed ha già registrato diversi rinvii. Il dato è emerso oggi in Regione Puglia nel monitoraggio della commissione Bilancio, presieduta da Fabiano Amati, che ha ascoltato il responsabile unico del procedimento per l’appalto del San Cataldo, Paolo Moschettini, dirigente Asl Taranto. “Cattive notizie - dichiara Amati -. Sta saltando il fine lavori per la costruzione del nuovo ospedale di Taranto, previsto per il 31 luglio 2023, a causa dell’indisponibilità di fondi per arredi e attrezzature. Paghiamo sottovalutazioni e ritardi della Regione da mancata conoscenza delle regole e dei procedimenti sulle fonti di finanziamento, che hanno causato questo terribile disallineamento tra i tempi per la costruzione dell’ospedale e quelli per gli arredi e le attrezzature”. “Nella prossima - afferma Amati - settimana capiremo…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 03 Gennaio 2023 07:09
STREMATI/ In Puglia emergenza-urgenza al collasso: grido di allarme dei medici
Scritto da Giornalista1
“Sta purtroppo accadendo ciò che gli Ordini dei medici pugliesi denunciano da tempo, con i ripetuti allarmi sulla tenuta del servizio sanitario regionale e sul rischio che crolli l’intera struttura”. Occorre “intervenire con la massima urgenza adottando tutte le soluzioni che possono servire nell’immediato a rispondere alle carenze di personale, ma soprattutto programmando il futuro del servizio sanitario nazionale che poggia innanzitutto sui medici che ci lavorano quotidianamente. Per questo chiediamo che parte delle risorse regionali della Sanità siano vincolate al personale”. È l’allarme lanciato in Puglia da tutti i presidenti provinciali dell’Ordine dei medici Filippo Anelli (Bari), Benedetto Delvecchio (Bat), Cosimo Nume (Taranto), Pierluigi Nicola De Paolis (Foggia), Donato De Giorgi Lecce e Arturo Oliva (Brindisi). L’allarme è partito dallo stato di emergenza dei pronto soccorso della Asl di Brindisi, ma “le carenze di personale sono ormai drammatiche” ovunque, “dato che investono tutto il sistema sanitario regionale. Le prime…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Giovedì, 29 Dicembre 2022 15:45
COVID/ Negli aeroporti della Puglia tampone per i passeggeri provenienti dalla Cina
Scritto da Giornalista1
Da oggi, negli aeroporti pugliesi di Bari e Brindisi, scatteranno le misure di contrasto alla possibile espansione delle temute sottovarianti Covid che sta colpendo la Cina. Ad annunciarlo è la Regione che ha fornito alle Asl i dettagli delle linee operative da mettere in atto, con la collaborazione di Aeroporti di Puglia spa, che gestisce gli scali pugliesi, e degli Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera (Usmaf). Si darà, quindi, attuazione all\'ordinanza del ministro della Salute Orazio Schillaci, eseguendo, fino al 31 gennaio prossimo, test antigenici a tutti i passeggeri provenienti dalla Cina. E\', inoltre, previsto il tracciamento dei contatti. \"Quanto sta accadendo in Cina impone una risoluta azione di contrasto alla diffusione del Covid che sarebbe auspicabile avvenisse in modo coordinato in tutta Europa\", spiega l\'assessore alla Sanità della Regione Puglia, Rocco Palese. In particolare, è disposto l\'obbligo di presentazione dell’attestato di esito negativo del test eseguito…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Martedì, 20 Dicembre 2022 07:02
NATALE SI AVVICINA/ Insieme per Kiev, l’iniziativa solidale di Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche
Scritto da Giornalista1
Una proposta per aiutare i bambini orfani che vivono con i loro nonni Un progetto speciale all’insegna della solidarietà e dei buoni sentimenti è Insieme per Kiev, l\\\'iniziativa solidale per l\\\'Ucraina promossa da Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche insieme a Slow Food Kiev. Una serie di attività messe in campo nella provincia di Taranto per sostenere i piccoli produttori ucraini che hanno difficoltà nel vendere i loro prodotti a causa della guerra ed aiutare le famiglie più bisognose di Kiev nelle quali ci sono bambini orfani e nonni. Cesti natalizi che hanno un risvolto sociale. “Il progetto è sostenuto grazie ai nostri soci ceramisti e produttori – dichiara Franco Peluso, presidente Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche – con i quali stiamo realizzando sia delle confezioni natalizie che è possibile prenotare e comprare presso alcuni punti vendita, e sia con un’asta di beneficenza con prodotti alimentari e ceramiche della…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Lunedì, 19 Dicembre 2022 16:30
EMERGENZE/ Mancano i medici: in Puglia pronto soccorso in tilt
Scritto da Giornalista1
\"È sempre più critica e vicina al collasso la situazione nei Pronto soccorso degli ospedali pugliesi a causa della carenza di medici\". Lo dice all\'Agi il presidente dell\'Ordine dei medici della provincia di Brindisi, Arturo Oliva, che richiama l\'attenzione sul ricorso, a quanto pare sempre più frequente, ai camici bianchi in pensione, ma sprovvisti dei requisiti per poter operare nella Medicina d\'urgenza. Con l\'incalzare dell\'influenza stagionale e del Covid, la situazione si è ulteriormente aggravata. Diventa, così, assai difficile rispondere in maniera adeguata alla richiesta di assistenza sanitaria. “All\'ospedale Perrino di Brindisi – racconta Oliva - ci sono almeno due colleghi che hanno superato i settanta anni d\'età. Sono privi dei requisiti necessari per poter lavorare in Pronto soccorso e non ho idea di come sia stato possibile reclutarli. Si tratta di situazioni non proprio legittime, come è stato rilevato anche dai Nas dei carabinieri a seguito dei controlli scattati…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Venerdì, 09 Dicembre 2022 08:04
FIERA DEL MARE-TARANTO/ Integrazione e inclusione con i laboratori di “Salpiamo”
Scritto da Giornalista1
Il mare per superare un disagio e integrarsi: da anni questa è la mission dell’Associazione di Promozione Sociale \"Salpiamo\" che promuove e diffonde la cultura del mare e della navigazione a vela come mezzo educativo, riabilitativo e d’integrazione sociale. L’associazione, infatti, offre l’esperienza della barca a vela, intesa come “veicolo” d’integrazione, a tutti coloro che si trovano in situazione di svantaggio, rivolgendosi a diverse categorie: minori a rischio, migranti, persone con problemi psichici, con disabilità, con problemi di tossicodipendenza. L’Associazione Salpiamo ha partecipato alla Fiera del Mare 2022 curando laboratori di arte marinaresca svolti in collaborazione con diverse strutture sociosanitarie del territorio, iniziative attraverso le quali i partecipanti sono stati coinvolti in attività che hanno permesso loro di scoprire la cultura del mare, imparando venti e nodi, nonché i punti cardinali della navigazione a vela. Tra questi molti ospiti di cooperative sociali del territorio con le quali è stato possibile…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Sabato, 03 Dicembre 2022 18:16
NATALE SI AVVICINA/ Merry Christmas - Musica in Cittadella, rassegna concertistica per i pazienti ricoverati nella Casa di Cura “Arca” – II edizione
Scritto da Giornalista1
Torna, a grande richiesta, la rassegna concertistica: “Merry Christmas - Musica in Cittadella”, gli appuntamenti musicali voluti dalla Fondazione Cittadella della Carità in collaborazione con l’Ateneo della Chitarra Taranto e Amplisud Taranto. Il progetto realizzato lo scorso anno ha prodotto grande entusiasmo, sia nei pazienti ricoverati nella casa di Cura “Arca” che negli operatori sanitari e soci sanitari. Gli artisti si sono esibiti in totale sicurezza grazie alla filodiffusione. Anche l’edizione 2022 si svolgerà con le stesse modalità. Tre gli appuntamenti che si terranno al Piano Terra del Padiglione, grazie alla collaborazione dell’Ateneo della Chitarra Taranto, presieduto dal M° Pino Forresu e di AMPLISUD di Pierfrancesco Chyurlia; entrambi anche quest’anno hanno condiviso l’obiettivo di questa rassegna dal grande valore sociale: allietare chi in questo momento non può essere nella propria casa in quanto bisognoso di cure. Tre gli appuntamenti fortemente voluti dal presidente della Fondazione avv. Salvatore Sibilla, rivolti ai…
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)