
Scuola, Università & Formazione (422)
Sabato, 23 Marzo 2019 04:13
Taranto/Interessante iniziativa del Liceo Aristosseno. Il Dirigente Salvatore Marzo:”un appassionato omaggio alla comunità ionica”.
Scritto da Giornalista1
“Lo sfondo integratore della storia e della cultura classica diventa - attraverso il teatro - una strategia di apprendimento motivazionale capace di ricordare ai nostri giovani – per dirla con le parole di Goethe - che "ciò è stato ereditato dai padri bisogna riconquistarlo per possederlo davvero". Lo sottolinea Salvatore Marzo, dirigente del Liceo Aristosseno di Taranto presentando l’interessa Iniziativa che coinvolgerà circa 200 studenti, sapientemente guidati dai loro docenti. Studenti che saranno impegnati in una tre giorni di performances realizzate grazie al finanziamento ottenuto dal Liceo "Aristosseno" con il progetto MIUR "Piano Triennale delle Arti". L'ingresso è GRATUITO fino ad esaurimento posti. I biglietti potranno essere ritirati presso i Licei della rete. “Un appassionato omaggio culturale della nostra "meglio gioventù" - ha evidenziato Marzo - alla comunità jonica”.
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Venerdì, 01 Marzo 2019 04:14
Formazione/MI FORMO E LAVORO: l’Assessore Sebastiano Leo chiarisce alcune questioni apparse sui Social.
Scritto da Giornalista1
“Fase di verifica dei requisiti, no a cattiva informazione” “Nelle ultime ore, a mezzo social, apprendiamo di una certa cattiva informazione, proveniente da soggetti non titolati ed esterni all’Amministrazione, rispetto alle procedure di adesione all’Avviso Regionale Mi Formo e Lavoro, pertanto sono necessarie alcune precisazioni”, fa sapere l’assessore al Lavoro, alla Formazione e all’Istruzione Sebastiano Leo. “Chiariamo subito che non c’è, allo stato, nessun beneficiario certo e nessuno escluso. Regione Puglia si è limitata a mettere a disposizione dei Centri per l’Impiego un primo blocco costituito dai primi 6.000 nominativi, calcolati sulla base del budget disponibile di 24 milioni di euro, che in ordine strettamente cronologico hanno trasmesso la propria Manifestazione d’Interesse al bando. Attualmente – continua Leo – i CPI pugliesi stanno verificando il possesso dei requisiti di accesso al bando di questo primo gruppo di persone, primo su tutti lo status di disoccupazione”. “Completata la fase di verifica…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Venerdì, 01 Febbraio 2019 17:24
Taranto/ Firmata convenzione fra Provincia, Politecnico e Istituto Righi.
Scritto da Giornalista1
E’ stata sottoscritta questa mattina nella sala della Presidenza della Provincia, la convenzione traPolitecnico di Bari e istituto “Righi” alla presenza del vicepresidente Raffaele Gentile, il rettore del Politecnico Eugenio Di Sciascio, il Preside Gregorio Andria e Iole De Marco, dirigente dell’istituto superiore tarantino. L’accordo riguarda l’utilizzo durante l’orario antimeridiano, pomeridiano e serale degli impianti sportivi e delle attrezzature del Centro interdipartimentale “Magna Grecia” del Politecnico ubicato in viale del Turismo, al quartiere Paolo IV per lo svolgimento delle attività motorie ed eventuali gare di campionato da parte degli studenti della succursale del Righi sita nello stesso quartiere. “E’ un importante passo” – ha commentato in numero due dell’amministrazione di via Anfiteatro – “verso la riqualificazione della succursale dell’Istituto Righi di Taranto che potrebbe essere trasferita del tutto proprio in alcuni locali che il Politecnico ha messo a disposizione della scuola ionica. “Questa amministrazione, e il mio impegno fino in…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Sabato, 19 Gennaio 2019 05:12
Taranto/ IISS Archimede Falanto:seminario su “Quale istruzione per quale lavoro”.
Scritto da Giornalista1
PATRIZIA CAPOBIANCO (nella foto), Dirigente dell’Istituto: “importante attivare sinergie sul territorio“. Lavoro, competenze, formazione, digitalizzazione, nuovi processi produttivi, politiche attive, buone pratiche sono stati i principali temi di cui si è discusso stamattina nell’ambito del seminario “Quale Istruzione per Quale Lavoro”. Un percorso di orientamento pensato dall’IISS Archimede-Falanto per gli studenti che stanno per concludere il proprio ciclo di studi e per coloro che stanno per intraprenderlo e come indispensabile momento di riflessione per tutta la comunità circa il ruolo fondamentale che la scuola, oggi molto più che in passato, è chiamata a svolgere per l’inserimento dei più giovani nel mondo del lavoro. L’incontro, organizzato presso la Cittadella delle Imprese a Taranto, si è aperto con il saluto del Dirigente Scolastico dell’Archimede-Falanto, Patrizia Capobianco, che ha subito posto l’accento sull’importanza delle sinergie da attivare sul nostro territorio non solo perché si semplifichi la fase di transizione scuola-lavoro, in cui ci…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Giovedì, 03 Gennaio 2019 09:38
Formazione/ Corso per “Operatore del Benessere - Ind. 2 Estetica”. In programma a Taranto.
Scritto da Giornalista1
Approvato e finanziato a Formare Puglia dalla Regione per la sede di Taranto il progetto formativo triennale rivolto a minori di 18 anni in possesso di licenza media. Pubblicata sul BURP n° 163 del 27 dicembre 2018, la Determina del Dirigente della Sezione Formazione Professionale del 13 dicembre 2018 n. 1457 con la quale sono state approvate le graduatorie relative all’ Avviso Pubblico OF/2018 “Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale”: A.D. n.683 del 21/06/2018 pubblicato sul BURP n.86/2018. Fra i progetti approvati e finanziati anche quello dell’ ASSOCIAZIONE FORMARE PUGLIA per la figura di Operatore del benessere – Ind. 2: Estetica che si svolgerà nella Sede di Taranto. Il Percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale della durata di 3.200 ore, di cui 1.100 il primo anno (con 100 ore di stage), 1.100 ore il secondo anno (con 200 ore di stage), 1.000 ore nel terzo anno (con 300…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Lunedì, 10 Dicembre 2018 17:38
EX ILVA IN CIG/ Importante riunione per far partire i Corsi di formazione e si riqualificazione.
Scritto da Giornalista1
ASESSORE BORRACCINO: “DALLA RIUNIONE DELLA TASK FORCE OCCUPAZIONE PASSI IN AVANTI PER IL CELERE AVVIO DEI CORSI DI FORMAZIONE RETRIBUITI RIVOLTI AI LAVORATORI EX ILVA IN ESUBERO E PER L’ISTITUZIONE DI ALTRE POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO. Si è svolto questo pomeriggio, presso l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, l’incontro tra la Regione Puglia, l’amministrazione straordinaria dell’ILVA e le organizzazioni sindacali avente ad oggetto la definizione del percorso per l’attivazione dei progetti formativi per i circa 1700 lavoratori del siderurgico che risultano in esubero dopo le assunzioni fatte da Mittal e le fuoriuscite volontarie e incentivate. Al tavolo, coordinato dal Presidente della Task Force per l’Occupazione e le Crisi Aziendali, Leo Caroli, alla presenza dell'Assessore regionale al Lavoro, Sebastiano Leo, ho preso parte nella mia qualità di assessore regionale allo Sviluppo Economico e rappresentante istituzionale del territorio, dal momento che ritengo indispensabile seguire passo dopo passo questa delicata vicenda al fine…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Giovedì, 06 Dicembre 2018 12:44
Formazione/Due ragazzi tarantini si sono diplomati Cuoco Professionista, insieme con altri 67 ragazzi provenienti da tutta Italia.
Scritto da Giornalista1
Presso ALMA il Corso Superiore di Cucina Italiana. Si tratta di: - Francesco Gigante, 25 anni, di Taranto. Francesco ha svolto il tirocinio formativo a Venezia, al Ristorante una stella Michelin "Quadri", al servizio dello chef Silvio Giavedoni- Luigi Pisanello, 20 anni, di Manduria. Luigi, durante il periodo di stage, ha lavorato al Ristorante due stelle Michelin "Perbellini", a Isola Rizza (Verona), e al Ristorante una stella Michelin "Ai fornelli da Ricci", a Ceglie Messapica (Brindisi). Sono 69, hanno un’età media di 23 anni, provengono da tutta Italia, dal Friuli Venezia-Giulia alla Calabria, e sognano di seguire le orme di predecessori illustri come Stefano Deidda, Pasquale Laera, Alessandra Del Favero, Benedetto Rullo e Lorenzo Stefanini, che, iniziati ai segreti della professione nelle aule della Reggia di Colorno, hanno saputo affermarsi in cucina, conquistando l’ambita stella Michelin. Sono i diplomati della 41ª edizione del Corso Superiore di Cucina Italiana promosso da …
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Domenica, 02 Dicembre 2018 06:21
Formazione/ Le tante opportunità da Formare Puglia. Collegati al portale.
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Martedì, 09 Ottobre 2018 07:02
SCUOLA/ Il Liceo "Aristosseno" al primo posto nella Competizione interregionale “Matematica Senza Frontiere”
Scritto da Giornalista1
A soli due anni dalla partecipazione di uno studente del Liceo “Aristosseno” alla Gara Nazionale delle “Olimpiadi della Fisica”, arriva per il Liceo un nuovo traguardo in ambito scientifico. La classe IH, ormai diventata seconda, si è classificata al primo posto (in ex-equo con un’altra scuola), nella Competizione del 22 Febbraio 2018 di “Matematica Senza Frontiere” nel polo di Campobasso, a cui sono confluiti gli elaborati delle scuole di ben otto regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Puglia e Sicilia. Tale risultato scaturisce dall’impegno degli studenti che, con perseveranza e abnegazione, hanno saputo assimilare e rielaborare gli interventi formativi della loro Prof.ssa di Matematica Battisti Rita e della Prof.ssa Tambone Maria Raffaella, Referente di Istituto del Progetto, che ha curato la preparazione degli studenti alla Gara durante un corso pomeridiano attivato dal Liceo, a cui va un particolare ringraziamento. Ma il maggior merito per i risultati conseguiti dagli studenti,…
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Lunedì, 24 Settembre 2018 16:56
SCUOLA DI GRAFICA E FUMETTO IN PUGLIA / Ai nastri di partenza i Grafite Days A fine settembre gli esami professionali, ad ottobre l’inaugurazione della nuova sede di Bari
Scritto da Giornalista1
Esaminatore Davide Barzi, sceneggiatore ed editor ReNoir Comics Ai nastri di partenza i Grafite Days. Da fine settembre la scuola di Grafica e Fumetto di Puglia ha messo in campo una serie di attività che costituisce la narrazione completa dei progetti pensatie realizzati con successo nel 2018. Si parte con i colloqui professionali, veri e propri esami che coinvolgono i ragazzi iscritti al corso Triennale di fumetto e illustrazione dedicato agliappassionati ma anche a chi vuole specializzarsi e diventare un professionista di settore. E come consuetudine oltre ai docenti della scuola, ad esaminare gli allievi sarà un ospite d’eccezione: quest’anno si tratta di Davide Barzi, sceneggiatore, editor, scrittore, e storico del fumetto. Gli esami si svolgeranno, come sempre nelle tre sedi della scuola: il 25 e il 26 settembre a Bari, il 27 a Taranto, 28 e 29 a Lecce. Gli esami sono solo un primo step degli appuntamenti voluti …
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione