Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - Cronaca, Politica & Attualità
Cronaca, Politica & Attualità

Cronaca, Politica & Attualità (5262)

Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia

È stato trasferito dagli arresti domiciliari in carcere l’uomo di 67 anni di Pulsano, presunto autore del violento incendio che martedì pomeriggio ha gravemente danneggiato una vasta area della Marina di Pulsano, nel Tarantino, tra Lido Silvana e Fata Morgana colpendo ville, strutture ricettive ed esercizi commerciali. L’uomo, che già rispondeva di rogo doloso e di devastazione, adesso é accusato anche di morte in conseguenza di un altro delitto. Due giorni fa non ce l’ha fatta la donna di 86 anni che nell’incendio é rimasta gravemente ustionata e che, soccorsa dai Vigili del Fuoco, che l’avevano trovata riversa nel giardino di una villa, era stata portata in ospedale a Taranto. Interrogato dal gip Rita Romano, l’uomo ha detto di aver utilizzato dei volantini appallottolati per innescare il rogo allo scopo di ripulire dalle erbacce un’area di proprietà comunale adiacente un terreno di sua proprietà. Ha quindi cercato di rimediare vedendo…
Incidente mortale la notte scorsa alle porte di Taranto. È accaduto sulla Circummarpiccolo. Un uomo di 48 anni, di Grottaglie ma residente a Monteiasi, ha perso la vita. Ferito e trasportato in ospedale a Taranto in codice rosso un altro uomo. I due viaggiavano a bordo di una moto e, secondo una prima ricostruzione, ad una curva sarebbero andati a sbattere contro il guard rail. L’impatto si è rivelato fatale. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri. 
Spente le fiamme, il day after è allucinante. Il paesaggio di Lido Silvana, uno dei luoghi più rappresentativi delturismo balneare del versante orientale del Tarantino è gravemente compromesso. Case, negozi, strutture ricettive distrutte. Famiglie e imprenditori accomunati dal dolore per la perdita dei propri beni, e per la devastazione che regna ovunque. Ad un passo dalle quattro settimane di agosto, le più decisive per le imprese del turismo e del commercio della località costiera, in poche ore è andato in fumo il lavoro di tante imprese e di tante famiglie che vivono di attività stagionali. Per alcune i danni sono stati particolarmente ingenti e non sarà facile risollevarsi. Altre potranno in qualche modo riprendere l’attività. E comunque, l’economia dell’area che si regge sul turismo stagionale legato al mare, alla bellezza, alla qualità e attrattività dei luoghi, certamente ne risentirà. Confcommercio Taranto ritiene che sarebbe necessariosostenere ad horas le imprese che…
Un enorme boato, a cui é seguita una forte onda di acqua, si é registrato oggi pomeriggio nell’Arsenale della Marina Militare di Taranto a causa dell’improvviso cedimento della barca-porta del bacino Ferrati. Non ci sono feriti, né si segnalano altre conseguenze, ma il boato è stato nettamente avvertito in tutta la zona urbana a ridosso dell’Arsenale provocando anche qualche preoccupazione. La barca porta è una grande paratia mobile che viene aperta e chiusa per la regolazione del bacino al cui interno sono ospitate le navi della Marina durante i lavori, attività nel quale è specializzato l’Arsenale di Taranto. La barca-porta del Ferrati é collassata all’interno dello stesso bacino perché vecchia, tant’è che pare che la Marina avesse in programma la sua sostituzione dopo averlo già fatto col bacino Brin, per il quale una seconda barca porta è stata varata da SGM nell’area ex Cantieri Navali di Taranto lo scorso 29…
Ammontano a oltre 750 mila euro i ricavi non dichiarati da un’impresa tarantina esercente l’attività crocieristica a breve raggio finita nel mirino della Guardia di Finanza. Le Fiamme Gialle del Gruppo e della Sezione Operativa Navale di Taranto, hanno individuato e sottoposto a verifica fiscale un’impresa commerciale, formalmente costituita come ente “no profit”, che organizzava, soprattutto durante il periodo estivo, escursioni in mare con imbarcazioni da diporto. Nel corso dell\\\'indagine è stata disvelata la reale natura commerciale dell’impresa ispezionata, è stata constatata l’omessa dichiarazione al Fisco, per gli anni d’imposta dal 2021 al 2024, di oltre 750 mila euro e un’evasione dell’Iva per circa 64 mila euro. 
Ha causato una vittima il violento rogo scoppiato martedì pomeriggio nella zona di Lido Silvana-Fata Morgana a Marina di Pulsano (Taranto). E\' morta questa mattina nella rianimazione dell’ospedale di Taranto, dove era stata ricoverata, la donna di 86 anni rimasta gravemente ustionata dalle fiamme, con ustioni agli arti inferiori, praticamente distrutti, e per l’80 per cento del corpo. La donna si trovava in una delle ville della zona e non é riuscita a mettersi in salvo. I Vigili del Fuoco l’hanno recuperata nel giardino della residenza, tra fiamme e fumo, portandola in una zona più sicura e da qui l’hanno affidata al personale del 118, ma le condizioni sono subito apparse gravissime. A causa della sua criticità, non è stato nemmeno possibile trasferirla al centro grandi ustionati dell’ospedale di Brindisi. Le sue condizioni in questi due giorni di degenza sono rimaste sempre gravi. Per l’incendio ieri i Carabinieri hanno arrestato…
 I carabinieri di Taranto hanno eseguito questa mattina un fermo nei confronti di un uomo sospettato di aver appiccato le fiamme ieri pomeriggio nella zona di Lido Silvana-Fata Morgana, nella marina di Pulsano (Taranto). Dal focolaio è poi partito l’incendio che ha gravemente danneggiato ville, strutture ricettive e attività commerciali. Ammonta a circa 100 ettari l’area di Lido Silvana-Fata Morgana, a Marina di Pulsano colpita dal l violento incendio che costretto all’evacuazione dalle ville molti residenti e turisti, nonché creato danni a case, strutture ricettive e attività commerciali. Il dato della superficie colpita é fornito da Giuseppe Merendino, comandante dei Vigili del Fuoco di Taranto, che conferma che ieri pomeriggio ci sono stati due focolai quasi contemporanei, a circa dieci chilometri di distanza l’uno dall’altro: il primo a Lama, alle porte di Taranto, ed un altro a Marina di Pulsano, a Bosco Caggioni. Sulle cause, il comandante Merendino ha detto…
È ricoverata in rianimazione all’ospedale di Taranto l’anziana donna rimasta gravemente ustionata nell’incendio che ieri ha colpito la località di Lido Silvana a Marina di Pulsano e danneggiato in modo rilevante ville, strutture ricettive e attività commerciali. Il Comune di Pulsano ha attivato stasera il Coc, il Centro operativo comunale, e con la Protezione Civile e il 118 (presente col personale e il direttore Mario Balzanelli) sta prestando soccorso a quanti questa notte, avendo lasciato le proprie ville e residenze, dormiranno nel palazzetto dello sport di Pulsano. Forniti indumenti, viveri, acqua e medicinali. “Sono ore particolarmente terribili, quello che è accaduto - dichiara Pietro D’Alfonso, sindaco di Pulsano, visibilmente commosso - lascia l’amaro in bocca. Sono momenti difficili. La mia preoccupazione principale é che siano salve le vite umane. La donna anziana rimasta gravemente ferita si trovava in una abitazione privata nel pieno della pineta di Lido Silvana. Il primo…
Sono tre i feriti dell’incendio che ha gravemente colpito oggi pomeriggio la località balneare di Lido Silvana a Marina di Pulsano, nel Tarantino versante orientale. In condizioni decisamente più critiche è una donna anziana che è rimasta ustionata agli arti inferiori, più lievi, invece, le ferite riportate da altre due persone. Ci sono poi molti intossicati per il fumo. Sono ricorsi alle cure del personale del 118 che è arrivato in forze sul posto. L’incendio di Lido Silvana é intanto diventato virale sui social. Decine i post messi con le foto delle fiamme e dell’alta colonna di fumo visibile già a distanza (nel pomeriggio di oggi la si poteva notare anche dal lato Mar Grande della città vecchia di Taranto, che pure dista una decina di chilometri dal posto dell’incendio). Ma ci sono anche tanti commenti che ricordano l’incendio del 2001 nella stessa zona, altrettanto disastroso (fu cancellato un camping…
Un vasto incendio è in corso a Marina di Pulsano, in corrispondenza di Baia Serrone e Fata Morgana. Colpite pineta e macchia. Lambite le case e le strutture turistiche e balneari. Grande apprensione tra bagnanti e residenti. Persone in fuga, mezzi di soccorso in azione, si teme per l incolumità delle persone. Col trascorrere delle ore l incendio scoppiato a Marina di Pulsano continua ad avanzare. Evacuate case e strutture. Un dramma che si ripete in uno dei luoghi più belli e amati della litoranea ionica.Partite anche le prime indagini. Sul posto alcune squadre dei Vigili del Fuoco, Polizia, Carabinieri, ambulanze e Protezione Civile. Intervenuti anche i Canadair per spegnere le fiamme, alimentate anche dal vento che soffia sulla zona. Oltre venti anni fa proprio questa zona, all’epoca rinomata per la presenza di un rinomato camping, molto frequentato da turisti anche stranieri, fu distrutta da un incendio che attaccò la…
Pagina 8 di 376