Cronaca, Politica & Attualità (5262)
Cronache e ultime notizie. Aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale dalla Puglia
Mercoledì, 17 Luglio 2024 14:59
PUGLIA NELLA MORSA DEL CALDO/ Le alte temperature non danno tregua. Quattro anziani muoiono in Puglia
Scritto da Giornalista1
La colonnina di mercurio che sale vertiginosamente e un caldo che non dà tregua. Città deserte, gente che cerca refrigerio nei luoghi con aria condizionata o al mare. È questa la fotografia di un inizio estate all\'insegna del bollino rosso. In Puglia questa situazione sta avendo risvolti anche tragici. Nei giorni scorsi infatti quattro anziani hanno perso la vita nel giro di 24 ore L\'ultimo in ordine di tempo è un uomo di 80 anni deceduto in località Lama, nella marina di Taranto. L\'82enne è stato colto da un malore mentre era in acqua: trasportato in condizioni gravi all\'ospedale Santissima Annunziata dai soccorritori del 118, ma al suo arrivo nel nosocomio purtroppo è deceduto. Oltre all\'anziano morto a Taranto, si registra un decesso a Giovinazzo, dove a perdere la vita è stato un 70enne, e due vittime rispettivamente a Porto Cesareo, nel Salento e nella spiaggia cittadina di Bari, a …
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 15 Luglio 2024 15:33
PROVINCIA DI TARANTO/ Garante persone con disabilità: botta e risposta tra la dimissionaria Anna De Florio e il presidente Rinaldo Melucci
Scritto da Giornalista1
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Anna De Florio al Presidente della Provincia Rinaldo Melucci, con cui si dimette dall\\\'incarico di \\\'Garante delle persone con disabilità della Provincia di Taranto\\\' Ill.mo Sig. Presidente Dott. Rinaldo Melucci, Con la presente mi vedo costretta, con rammarico, a rassegnare le mie dimissioni dal ruolo di Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità della Provincia di Taranto a partire dalla data odierna. Ciò che mi ha portato a prendere questa decisione, con determinazione, è stato l’ultimo evento pubblico dello scorso venerdì 28/6 in cui è stata avviata la seconda annualità di “Mare oltre le barriere”. Era presente Lei insieme ad alcuni componenti dell’Amministrazione Comunale e Provinciale ma mancava, proprio al suo fianco chi, a livello istituzionale fino a questo momento, ha cercato di far valere i diritti delle Persone con Disabilità. Questo ha messo in evidenza, ancora una volta, dopo diversi altri episodi avvenuti…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 10 Luglio 2024 16:31
MORTE BRACCIANTE-LATERZA/ Imprenditore indagato per caporalato e omicidio colposo
Scritto da Giornalista1
Un imprenditore agricolo del Tarantino, Giovanni Giannico, di Laterza, è indagato per omicidio colposo e caporalato per la morte di un bracciante agricolo, Rajwinder Sidhu Singh, di 38 anni, indiano. L’uomo è morto lo scorso 26 maggio ma l’indagine dei carabinieri e della procura è decollata solo nelle ultime ore. Ad allertare i carabinieri sono stati per primi i medici dell’ospedale di Castellaneta, ai quali il datore di lavoro ha raccontato di aver trovato il bracciante svenuto e riverso nel terreno. In ospedale, infatti, il lavoratore è arrivato già morto. Ma la versione dell’imprenditore non ha convinto i medici. La Procura di Taranto ha disposto l’autopsia per accertare le cause del decesso. Esame necroscopico che è stato possibile eseguire solo a settimane di distanza, in quanto è stato necessario prima rintracciare i familiari del bracciante. E anche l’autopsia ha confermato i dubbi dei medici dell’ospedale di Castellaneta, anche se un…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Domenica, 07 Luglio 2024 19:11
LOVE STORY/ La figlia del marò tarantino Latorre, Giulia, chiede alla fidanzata di sposarla durante il giuramento da poliziotta penitenziaria
Scritto da Giornalista1
Proposta di matrimonio in divisa per Giulia Latorre, figlia del marò Massimiliano che fu al centro di un caso diplomatico con l\'India: ha atteso il suo giuramento a Sulmona come agente della Polizia penitenziaria per chiedere alla sua fidanzata Rosy Grano, 30enne agente della Polizia di Stato, di sposarla. Entrambe sono originarie di Taranto e Giulia ha voluto rendere indimenticabile un giuramento che arrivava a pochi mesi dalla morte della madre a causa di un cancro. Durante il picchetto, gli agenti della Penitenziaria si sono disposti in due file, tenendo in mano dei fiori al posto delle spade. Giulia ha camminato nel mezzo, in direzione di Rosy, raccogliendo i fiori e formando un mazzo. Poi si è inginocchiata davanti alla sua amata e le ha chiesto di sposarla e Rosy ha risposto con un entusiastico sì. Il video è stato postato su TikTok. \"Le ho fatto una sorpresa, c\'era anche…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 04 Luglio 2024 18:56
INFORTUNIO - TARANTO/ Ricoverato in gravi condizioni lavoratore dell appalto Eni
Scritto da Giornalista1
Un grave infortunio, che ha visto coinvolto un lavoratore di un\'azienda dell’appalto Eni, si è verificato oggi all’interno della raffineria Eni di Taranto. Questo è quanto si legge in una nota della La Segreteria e le RRSSUU UILM Appalto Raffineria Eni Taranto. Il lavoratore è stato soccorso e trasportato in ospedale, al momento la prognosi è riservata. Le cause dell\'incidente attualmente sono oggetto di indagine da parte degli organi ispettivi e di controllo per ricostruirne la dinamica. La UILM e la RR.SS.UU - si sottolinea nella nota- esprimono il proprio dissenso su alcuni comportamenti della committenza nei confronti dei lavoratori e delle ditte dell\'appalto in materia di sicurezza e prevenzione. Pertanto, al fine di evitare che altri episodi simili accadano in futuro- concludono le organizzazioni sindacali - la UILM e la RR.SS.UU. chiedono un incontro specifico che coinvolga la Direzione ENI e le aziende di appalto, mirato a definire maggiori…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Giovedì, 04 Luglio 2024 07:48
EX ILVA-L INCHIESTA/ La procura di Taranto: quote di CO2 gratis per mezzo mld con evidente danno allo Stato
Scritto da Giornalista1
Il numero di quote di CO2 dichiarato da Acciaierie d’Italia (gestione precedente all’amministrazione straordinaria) è stato per 4.703.125 euro “inferiore a quello effettivamente emesso” e questo ha indotto il comitato ETS ad attribuire gratuitamente al siderurgico di Taranto un numero di quote pari a 6.429.669 per un valore complessivo di 516.816.794,22 euro “superiore a quelle realmente spettanti” determinando così “un ingiusto profitto” tra risparmi di spesa e riconoscimento di quote gratuite di CO2. Lo scrive la Procura di Taranto nell’atto con cui indaga per il reato di truffa allo Stato l’ex ad di Acciaierie, Lucia Morselli, e altre persone che hanno avuto responsabilità aziendali. Acciaierie d’Italia, nella gestione precedente all’amministrazione straordinaria, ha restituito una quantità di quote “inferiori a quelle realmente prodotte” e ha ottenuto “gratuitamente più quote di quelle a cui avrebbe avuto diritto, determinando uno scarto tra le prime e le seconde di oltre 2 milioni di quote”.…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Mercoledì, 03 Luglio 2024 16:07
EX ILVA-TARANTO/Dati su emissioni di CO2 manipolati: 10 indagati di Acciaierie d Italia per truffa allo Stato
Scritto da Giornalista1
La Guardia di Finanza di Bari sta eseguendo nelle province di Taranto, Bari, Milano, Monza-Brianza e Modena un decreto di perquisizione personale e locale emesso dalla Procura di Taranto nei confronti di 10 persone (amministratori, procuratori, dipendenti e collaboratori pro tempore di Acciaierie d\\\'Italia, società, attualmente in amministrazione straordinaria che gestisce lo stabilimento ex Ilva di Taranto). Sono indagati per il reato di truffa allo Stato. Dalle indagini è emersa una “artificiosa manipolazione dei dati afferenti alle emissioni di CO2 riconducibili alle attività di AdI spa e poste in essere in epoca precedente la sottoposizione della società alla procedura di amministrazione straordinaria”, quest’ultima scattata lo scorso febbraio con la nomina dei commissari da parte del Mimit. La gestione precedente della società vedeva, invece, ArcelorMittal, multinazionale dell’acciaio, come socio di maggioranza di AdI, con Lucia Morselli amministratore delegato. Le indagini hanno consentito di rilevare, in relazione alla restituzione delle quote CO2…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Lunedì, 01 Luglio 2024 17:30
RICONOSCIMENTI/ Taranto 25 premia l’innovazione e il forte legame al territorio con StarTAp25
Scritto da Giornalista1
Taranto25, il network tra oltre 70 tra aziende, professionisti e associazioni del territorio che si sono uniti per contribuire allo sviluppo della nostra comunità, organizza la business competition \"StarTAp25\". La manifestazione si terrà, dalle ore 15.30 di domani, martedì 2 luglio, nella Sala Conferenze (ex Chiesetta) della sede dell’Università degli Studi di Bari del Dipartimento Jonico Sistemi Giuridici ed Economici - via Duomo, 259 a Taranto, e sarà presentata dalla socia di Taranto 25 Annapaola Scrimieri e dal giornalista Angelo Di Leo. L’evento rientra nella roadmap della StartCup Puglia 2024, programma collegato al circuito PIN. Sono previsti gli interventi di: Paolo Pardolesi, Direttore del Dipartimento Jonico Uniba che farà gli “onori di casa”, e a seguire Fabio Tagarelli, Presidente Taranto 25, Michele Colio, Direttore Generale di Zurich Italia, Il Vicesindaco di Taranto Gianni Azzaro, Maurizio Maraglino , Componente Collegio sindacale e delegato alle Start up di BCC di San Marzano,…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Sabato, 29 Giugno 2024 07:32
LUOGHI CHE RINASCONO/ Feltrinelli apre a Taranto: il 3 luglio inaugurazione in via Di Palma
Scritto da Giornalista1
Mercoledì 3 luglio Feltrinelli Librerie inaugura la nuova libreria Feltrinelli, al civico 25 di una delle principali arterie cittadine, via Di Palma: un nuovo luogo di cultura, confronto e aggregazione nel cuore della città di Taranto. L\\\'apertura, la settima del Gruppo in Puglia dopo quelle di Bari, Brindisi, Casamassima, Lecce e Altamura e la prima del capoluogo, rappresenta un’ulteriore testimonianza della vicinanza che storicamente lega Feltrinelli al Sud Italia. Immersa nel mare culturale di Taranto, la libreria Feltrinelli intende dare spazio e risalto alle molteplici forme di espressione che caratterizzano il contesto locale tarantino, contrassegnato da fermento e vivacità, da un dinamismo propulsivo ed energia creativa. Un nuovo spazio dedicato ai libri e alla lettura, dalle voci più note e amate alle sottoculture più sorprendenti. Ad accogliere i lettori e le lettrici, uno spazio di oltre 270 metri quadratidisposti su due livelli, con la possibilità di ospitare presentazioni di libri…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Venerdì, 28 Giugno 2024 17:11
AMBIENTE SVENDUTO - APPELLO / Il Codacons chiede il sequestro degli impianti: la sentenza della Corte Europea parla chiaro
Scritto da Giornalista1
Nell’udienza di oggi del processo in Corte d’Assise d’Appello di Taranto “Ambiente Svenduto”, il Codacons - che è tra le parti civili - ha chiesto l’immediato sequestro dell’impianto ex Ilva - ora Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria - “allo scopo di bloccare le emissioni cancerogene dell’acciaieria”. La richiesta é stata avanzata, spiega il Codacons, “dopo la recente decisione della Corte Ue secondo cui in presenza di pericoli gravi e rilevanti per l\'ambiente e per la salute umana, l\'esercizio dell\'acciaieria di Taranto dovrà essere sospeso”. “La Procura Generale, che potrebbe avanzare una simile istanza, al momento non sembra intenzionata ad agire, ma così facendo deve assumersi la responsabilità di altri decessi e di altre nascite di bambini malformati dovuti all’inquinamento di Taranto - ha detto il presidente del Codacons, Carlo Rienzi -. Al termine dell’udienza odierna, la Corte ha comunque trasmesso la richiesta di sequestro all’ufficio del procuratore della Repubblica affinché…
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità