Venerdì, 24 Gennaio 2014 06:43
PUGLIA - Piano di abbattimento delle liste d'attesa.Il programma iniziato anche nella ASL di Taranto. In evidenza
Scritto da Giornalista1
E' cominciato il 23 gennaio, il Piano di abbattimento delle liste di attesa, programma regionale che mira a garantire la diagnosi in tempi rapidi, promosso dall'Assessorato al Welfare e alle Politiche della salute della Regione Puglia. "L'adesione dei medici, dei tecnici e degli infermieri è importante - dice Elena Gentile, Assessore al Welfare e ed alle Politiche della Salute della Regione Puglia - siamo sicuri che su tutto il territorio regionale otterremo risultati importanti in termini di riduzione dei tempi di attesa". "Stiamo mettendo in campo tutti gli strumenti e le forze a nostra disposizione - continua Elena Gentile - entro la fine del mese di gennaio il Piano di abbattimento delle liste di Attesa sarà operativo su tutto il territorio regionale. Questa è la dimostrazione che anche nelle regioni del Sud (e nonostante le limitazioni imposte dal piano di rientro) riusciamo mettere in campo forze e impegno per migliorare la risposta alle esigenza di diagnosi e cura espresse sul territorio". Il programma di abbattimento delle liste di attesa con l'apertura prolungata serale dei reparti con le grandi macchine presso gli ospedali della ASL BT, Lecce (Vito Fazzi) e di Casarano (Ferrari), è iniziato anche nella ASL di Taranto impegnata nello sforzo organizzativo per l'abbattimento delle liste d'attesa volute dall'assessore Regionale alle Politiche della Salute, Elena Gentile. Il potenziamento dell'offerta delle prestazioni sanitarie con l'erogazione straordinaria nei fine settimana, rappresenta la prima delle iniziative tese all'abbatimento delle liste d'attesa.Il programma è già iniziato anche nella Asl di Foggia. "Siamo in dirittura di arrivo anche per le due aziende ospedaliere universitarie - spiega l'Assessore Gentile - e per la grande ASL del Barese. Entro 15 giorni dovremmo avere i primi risultati della riduzione delle liste di attesa per la diagnostica. Dai primi riscontri l'impatto sull'utenza sembra positivo". L'Assessore Gentile ha annunciato la presenza presso i reparti dell'ospedale di Andria dove partiranno le visite notturne (fino a mezzanotte), con l'obiettivo di ridurre le liste di attesa soprattutto in Radiologia.
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Ultimi da Giornalista1
- TURISMO E COOPERAZIONE/ Le cooperative tarantine ISAC Pro e Stream vincono il Premio BITAC 2023
- EX ILVA -TARANTO/ Pichetto Fratin a Confindustria Taranto: risorse per preridotto presto nel Fondo Coesione e Sviluppo
- NATALE SI AVVICINA/ A Pulsano arriva il Paese delle meraviglie
- BILANCI POSITIVI/ Il Be Green Film Festival è una scommessa vinta
- TRAGEDIA SULLA STATALE 100/ Ieri i funerali dei tre militari: sono come stelle