“Su un organico regionale di 535 medici ne sono in servizio solo 325” e su “molte ambulanze non c’è il medico” a bordo. Una situazione pesante per tutta la Regione da affrontare, specie con “l’approssimarsi dell’estate, con l’arrivo di tanti turisti e per la presenza di cittadini ucraini in Puglia in ragione della guerra”. Per provare a risolvere il problema ci sarà un tavolo di confronto tra sindacati medici e assessorato regionale alla Salute “sugli annosi problemi del dipartimento di emergenza-urgenza 118 che è un settore fondamentale e decisivo nell’assistenza ai cittadini”. Si legge così nella nota che l'intersindacale medici della Puglia (Ugs Medici - Cgil Fp Medici - Smi -SIMeT – Snami) ha inviato al presidente della Puglia Michele Emiliano, all’assessore alla Salute Rocco Palese e al capo del dipartimento Promozione della Salute, Vito Montanaro. L’intersindacale chiede che sia presentato "il progetto di 118”, perché va “assolutamente ripristinato il numero dei medici previsti dalla norma istitutiva del servizio. Deve essere ridefinita una puntuale organizzazione rispetto alle esigenze del territorio e devono essere previsti opportuni investimenti in un settore fondamentale per la salute dei cittadini
Mercoledì, 25 Maggio 2022 18:31
EMERGENZE/ Mancano i medici in Puglia, in programma confronto alla Regione per trovare soluzioni In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Ultimi da Giornalista1
- IL CASO/ “Acciaierie d’Italia trasforma di nuovo le ferie in cassa integrazione”, sindacati pronti ad andare in Procura
- ESTATE TARANTINA/ A Massafra, incantesimi, folletti e magie di “Sogno d’estate”
- L’INDAGINE/ Bancarotta, sequestro di 9,6 mln e tre indagati nel Tarantino
- ESTATE TARANTINA/ Una Drusilla inaspettata diverte, stupisce e commuove il pubblico delle Cave di Fantiano
- CHI VIENE E CHI VA/ Alessandro Labile è il nuovo direttore dell’ex Ilva di Taranto