"Si rilevano sintomi che vanno da quelli tipici del raffreddore a sintomi più gravi, fino ad arrivare alla polmonite, ma dipende anche dallo status vaccinale. Le forme più severe si osservano nei non vaccinati”. Lo dice all'AGI la professoressa Maria Chironna, responsabile del Laboratorio di Epidemiologia molecolare e Sanità pubblica del Policlinico di Bari, a proposito dei sintomi che si manifestano nei pazienti risultati positivi alla variante Omicron, sempre più diffusa anche in Italia. "I sintomi rilevati nei contagiati sono quelli tipici delle infezioni respiratorie, ma molto dipende anche da età e fattori di rischio. Intanto, in attesa di una rilevazione rapida prevista per i prossimi giorni, si stima che in Puglia “oltre metà dei nuovi contagi, se non di più, siano generati proprio dalla variante Omicron - afferma Maria Chironna -. L'origine precisa dei contagi la stabiliremo con certezza con un’altra flash survey il 3 gennaio”.
Mercoledì, 29 Dicembre 2021 11:07
CORONAVIRUS/ La prof.ssa Chironna del Policlinico di Bari sui contagi da Omicron “le forme più severe tra i non vaccinati” In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Sanità, Sociale & Salute (medicina)
Ultimi da Giornalista1
- LA CITTÀ CHE NON VOGLIAMO/ Rubate le cozze oggetto di analisi ambientali a Taranto
- QUI SAVA/ Il Comitato per il Sì si riunisce dopo il referendum: “Siamo diventanti un punto di riferimento, ora avanti”
- NO AL DISSALATORE SUL TARA-TARANTO/ Il Comitato presenta denuncia alla Commissione Europea per violazioni gravi delle norme ambientali
- IN AGENDA/ "Moscato di Saracena” Gli eventi Retrogusti arrivano in Calabria
- ESTATE MARTINESE/ Da stasera NEWBLUE SKY, la nuova mostra fotografica di Marcello Nitti