Anno record per i trapianti d'organo in Puglia. Sono stati 120 gli interventi eseguiti dal 1 gennaio al 22 dicembre 2021. Record assoluto dall'istituzione del Centro regionale trapianti nel 1992, raggiunto in periodo di pandemia. A causa del Covid nel 2020 il numero di trapianti si era fermato a 84, ma i dati di quest'anno sono superiori anche a quelli del 2019, quando furono eseguiti nella nostra regione 103 trapianti. In dettaglio sono stati eseguiti 37 trapianti di fegato (record assoluto in Puglia), 9 trapianti di cuore (il dato più alto degli ultimi tre anni), 40 trapianti di rene singolo, 15 di rene doppio e 19 trapianti di rene da vivente. Un record possibile anche grazie al numero in assoluto più elevato di donatori in Puglia. Sono stati 52 i donatori in Puglia, con un indice di 13,2 donatori effettivi per milione di popolazione, nel 2019 pre pandemia sono stati 40 con un indice di 9,8 per milione di abitanti.
“È l'anno della solidarietà pugliese – ha detto Loreto Gesualdo, coordinatore del Centro regionale trapianti - Ringrazio tutte le famiglie che hanno dato il loro consenso alla donazione e hanno permesso di eseguire per la prima volta in Puglia 120 trapianti tra rene, cuore e fegato. In particolare è stato l'anno del trapianto del fegato, abbiamo coperto quasi tutta la lista d'attesa pugliese. C'è ancora molto da fare - ha concluso Gesualdo -. Ci sono altri 600 pazienti in attesa di trapianto, ma siamo ottimisti. Se continua questo trend positivo riusciremo a soddisfare le maggiori esigenze del nostro territorio. Quest'anno, per la prima volta in Puglia, siamo partiti anche con il programma trapianto di rene AB0-incompatibile e l'obiettivo per il 2022 è far partire il programma DCD, per la donazione a cuore fermo”