Sos igiene nel siderurgico di Taranto ex Ilva, ora Acciaierie d’Italia. Lo afferma il sindacato Usb. “La situazione alquanto precaria nello stabilimento siderurgico, oltre al disagio in sé, provoca ulteriori conseguenze - dice il sindacato -. Le docce sono per la gran parte fuori uso. Per accedere a quelle che ancora funzionano (poche), si creano lunghe code. Capita spesso inoltre - rileva Usb - che si blocchi la caldaia nel bel mezzo della doccia, indispensabile per rimuovere eventuali tracce di polveri nocive”. “Anche gli ascensori - prosegue il sindacato - sono guasti con il personale addetto alla manutenzione in cassa integrazione. I pochi ascensoristi al lavoro operano senza pezzi di ricambio e con mezzi di fortuna. A questo - afferma Usb - si aggiunge che l’igiene, in ambienti come questi, lascia a desiderare dal momento che il gestore ha ridotto al minimo il ricorso alle ditte esterne che si occupano delle pulizie”.
Mercoledì, 24 Novembre 2021 15:16
FABBRICA AL COLLASSO/ USB, “condizioni igieniche precarie, molte docce fuori uso e lavoratori in fila, caldaie e ascensori rotti” In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Economia, Lavoro & Industria
Ultimi da Giornalista1
- ELEZIONI POLITICHE/ M5S, in Puglia Conte capolista, Turco candidato al Senato
- LE MOTIVAZIONI DEL GIUDICE/ “Non è possibile stabilire il nesso di causalità tra la morte del piccolo Lorenzo e l’inquinamento”
- ECCELLENZE/ Alla direttrice del MarTa, Eva Degl’Innocenti l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana
- GRANDI MANOVRE/ I sindacati al Mise “col miliardo del Decreto Aiuti bis all’ex Ilva, più produzione e meno cassintegrazione”
- ESTATE TARANTINA/ Al via da domani a Massafra Vicoli Corti con lo sguardo a Pasolini