Venerdì, 04 Ottobre 2013 04:10
GROTTAGLIE - I Pizzicati int’allù Core - Canzoniere Jonico Salentino - tornano nel loro paese d'origine!
Scritto da Giornalista1
Il 6 ottobre saranno a Grottaglie, il loro Pase d'origine,testimonianza di oltre vent’anni di tradizione popolare. Sono i Pizzicati int’allù Core che dal 2007, sotto la direzione artistica di Valerio Manisi, dall’acquisizione da parte della Compagnia del Teatro Jonico Salentino di Grottagliie (Ta) in poi, raggiunge la sua ufficiale formazione e consolidazione. Artefici dell’affollamento in centinaia di piazze con migliaia di persone grazie alla loro euforia, al divertimento e alla “…vera forza della Taranta” che trasmettono, ono ancora oggi impegnati, come ormai da tempo, nella ricerca ma, soprattutto, nella rivendicazione di brani prettamente popolari dell’area Jonico/Salentina. Brani che spesso sono stati commercializzati in maniera non del tutto legittima. Questo loro operato dunque li rende a pieno titolo il Canzoniere delle Terre Jonico Salentine.
Grottaglie è, insieme ad altri pochi paesi in provincia di Lecce, capitale in pieno dell’alto Salento all’interno delle celebri “Terre d’Otranto”. Alla popolazione grottagliese è dovuta in merito, più che ad altri paesi o a gruppi musicali, la paternità di celebri brani popolari che ora sono di fama internazionale. Naturalmente vige anche per questo gruppo folkloristico la regola che la tradizione orale non abbia un autore o un luogo ben definito (dato che brani con testi similari si sentono in molteplici parti di Puglia) ma che la caratterizzazione sta spesso nell’intonazione, nella melodia e nella metodica dello svolgimento del brano. Da parte loro i Pizzicati però custodiscono nel repertorio brani del tutto nuovi, di pura ispirazione popolare, scritti e arrangiati da Valerio Manisi con la collaborazione dei componenti del gruppo. La formazione completa (12 componenti tra musicisti, cantanti e ballerini) è pensato per una costruzione “semiorchestrale”. L’espansione dei Pizzicati, con la presenza di venticinque componenti circa, da successivamente vita all’Orchestra Popolare Jonico Salentina*. I Pizzicati eseguono anche concerti in formazioni ridotte, tradizionalmente composta da organetto, violino, tamburelli, voci e ballerini. Per concludere si può benissimo affermare che il Canzoniere dei Pizzicati int’allù Core conserva, rinnova e tramanda lo spirito della musica popolare e della ronda, così come vuole dimostrare anche il loro primo album ufficiale appositamente intitolato “RonDanDò”**. Sono ora sempre impegnati nella ricerca e nella lavorazione di nuovi progetti, tra i quali il prossimo intitolato “Balla.
Chiesa Madonna Ss. Del Rosario viale dello sport - Grottaglie (TA) - Tel. 392/74.25.653 Contatti evento www.teatrosalentino.it - Orari dell'evento 21/00.
Pubblicato in
Eventi
Etichettato sotto
Ultimi da Giornalista1
- PUNTI CARDINALI/ Presentato a San Marzano il progetto OrientALavoro. Il sindaco Leo: “Orientamento e Formazione binomio vincente”
- TARANTO OPERA FESTIVAL/ Anteprima a sorpresa de “La Traviata”, in scena all’Orfeo, dal balcone della Banca di Bari e Taranto BCC
- PRONTO SOCCORSO/ I cavallucci marini del Mar Piccolo in estinzione: Genova aiuta Taranto
- PUNTI CARDINALI/ Domani, a San Marzano, la presentazione del progetto “OrientALavoro”
- PIAZZA DI SIENA/ La Puglia stravince a Roma nella storica competizione del salto ad ostacoli