Giovedì, 03 Ottobre 2013 14:58
Nel Concorso a cattedre i dati confermano che il 70% dei vincitori è già incluso in graduatoria: altro che giovani In evidenza
Scritto da Giornalista1
Il Miur ha diffuso i dati relativi ai "vincitori" del concorso ordinario 2012. Si tratta di dati ancora parziali relativi a circa il 70% dei posti a concorso (8.303 su 11.542): in alcune Regioni le procedure devono ancora concludersi. Già da questi primi dati si può ricavare una fotografia dei vincitori che smentisce tutte le motivazioni che erano state addotte a giustificazione di tanta urgenza. Non è stato un concorso per giovani, né un concorso che ha premiato un merito diverso da quello dei docenti che da anni garantiscono il funzionamento delle scuole.
Il dato più eclatante è che il 70% dei vincitori è già incluso in graduatoria ad esaurimento a dimostrazione che non si tratta di docenti privi di "merito".
L'altro dato interessante è quello relativo all'età dei vincitori: oltre il 50% ha più di 35 anni: come coloro che sono inclusi nelle graduatorie.
Per quanto riguarda le assunzioni per il 2013/2014 dalle graduatorie del concorso sono stati assunti 3.255 docenti sugli 11.542 a concorso (28,20%). Se si rapporta il numero di assunzioni ai concorsi conclusi (8.303 vincitori) la percentuale si eleva al 39,20%.
Le rimanenti assunzioni avverranno nei prossimi anni fino a completamento di tutte quelle messe a concorso.
La FLC CGIL continua a battersi perché il tema del precariato della scuola pubblica venga risolto da un piano straordinario di stabilizzazioni che dia prospettive occupazionali a quanti vi stanno spendendo la loro preparazione e la loro professionalità.
I docenti precari iscritti nelle GAE, i vincitori dei Concorsi e dei TFA, gli aspiranti ai PAS hanno bisogno di certezze, non di continui ricorsi per reclamare il diritto al lavoro.
Pubblicato in
Scuola, Università & Formazione
Ultimi da Giornalista1
- POLVERI SULLE CASE/ Il direttore dell'Ilva condannato in Cassazione, dovrà risarcire gli abitanti dei Tamburi
- IN AGENDA-TARANTO/ Questa mattina workshop su Mar Piccolo tra Cultura e Mitilicoltura
- CONCORSO INTERNAZIONALE/ Composizione di marce per la Settimana Santa tarantina: scelti i 5 finalisti, sabato la premiazione
- KYMA MOBILITÀ-TARANTO/ Il biglietto a bordo dell'autobus, a giugno idrovie e presto nuove pensiline
- GIÙ LE MANI DAL TARA-TARANTO/ Legambiente: no a prelievi ad oltranza, l'ex Ilva deve usare acque depurate