Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - SAGRA DELLA PETTOLA TARANTINA/ Città vecchia straripante, scommessa vinta
Domenica, 08 Dicembre 2024 10:53

SAGRA DELLA PETTOLA TARANTINA/ Città vecchia straripante, scommessa vinta In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Una scommessa vinta, un grande momento di aggregazione, un'organizzazione che ha puntato sul gioco di squadra con un evento che ha fatto splendere la Città vecchia straripante di gente mentre nell'aria si diffondeva inconfondibile profumo delle pettole calde. Tutto questo è stato ieri la Sagra della Pettola Tarantina. 

Un evento Organizzato dal Taranto Grand Tour e da Confcommercio Taranto con la partecipazione del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, per celebrare  uno degli aspetti più rappresentativi della tradizione gastronomica tarantina: la pettola, la tipica frittella dolce o salata delle festività natalizie.

Valorizzazione del patrimonio gastronomico e culturale

La Pettola Tarantina è un piatto simbolo della cucina popolare tarantina, che affonda le radici nelle tradizioni contadine e marinare della città. La sua preparazione semplice, ma dal gusto unico, rende la sagra un’occasione per riscoprire la cultura culinaria locale, celebrando la tradizione gastronomicache da secoli caratterizza Taranto. L’evento ha rappresentato un'opportunità di valorizzazione del patrimonio immateriale, poiché ha coinvolto non solo i residenti, ma anche i turisti, offrendo loro una prova tangibile della cultura locale. La sagra è stata anche un'occasione per preservare e trasmettere alle nuove generazioni, tradizioni che rischiano di essere dimenticate. Il coinvolgimento di artigiani e cuochi locali nella preparazione delle pettole ha permesso di mantenere vive le tecniche tradizionali, spesso tramandate di generazione in generazione.

Una scommessa vinta quindi daTaranto Grand Tour e Confcommercio Taranto che hanno svolto un ruolo fondamentale nell'organizzazione e nella promozione dell'evento. Taranto Grand Tour, con la sua missione di promuovere la città attraverso un’offerta turistica integrata, è riuscita a coniugare tradizione e innovazione, rendendo la sagra un evento di ampio respiro che ha attratto visitatori da diverse regioni. Confcommercio Taranto, dal canto suo, ha supportato il progetto con un forte impegno verso la sostenibilità economica e culturale del territorio, coinvolgendo le imprese locali, che hanno beneficiato dell’evento sia dal punto di vista economico che in termini di visibilità. La sinergia tra i due enti ha permesso di creare un evento di successo che ha soddisfatto le esigenze di turisti e residenti.

 

Significativa è stata anche la partecipazione a questa prima edizione della Sagra, del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria, una preziosa e felice sinergia  che ha consentito  una degustazione di vini di produzione locale in abbinamento alle pettole. 

Lu.Lo.